Jump to content
before1971

Before1971: Automatic Sub-Irrigation Grow-Box fai da te

Recommended Posts

before1971

Volevo aggiungere una cosa,

 

per quanto riguarda la conformità dell'HP22B..

 

L'anno scorso ho acquistato i semi direttamente da Ed Currie http://puckerbuttpeppercompany.com/

 

e di frutti conformi ne sono usciti pochi.. non sembra ancora una varietà ancora molto stabile..

 

Qualcuno invece era moolto bellino.. magari .. c'è da aspettare ancora perché si stabilizzi.

 

post-4068-0-06647400-1463225583.jpg

 

 

  • Like 8

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Altra schematizzazione del nuovo impianto Indoor.

 

Di Lato:

 

post-4068-0-02590900-1463316525_thumb.png

 

 

Alto:

 

post-4068-0-19607500-1463316549_thumb.png

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Intanto inizio dall'acqua!

 

Ho preso 2 secchi da 10 litri.

 

post-4068-0-21601800-1463422945.jpg

 

Poi ho eseguito un forellino per ogni secchio.

 

post-4068-0-61464500-1463422999.jpg

 

Passato un tubicino attraverso l'utilizzo di connettori a "L" goccia a goccia.

 

post-4068-0-71363200-1463423043.jpg

 

Poi ho riempito uno dei due secchi con l'acqua.. ed ho aspirato dal tubicino rimanente.

Facendo cosi l'acqua ha iniziato a defluire nell'altro secchio. (vasi comunicanti)

 

post-4068-0-20624700-1463423081.jpg

 

Dopo un pò.

 

post-4068-0-72115200-1463423119.jpg

 

Ed alla fine il livello dell'acqua era lo stesso in entrambi i secchi.

 

post-4068-0-65936600-1463423161.jpg

 

Esperimento riuscito.

 

Se 1 secchio dà una autonomia di "X" giorni, allora utilizzando "Y" secchi avremo un'autonomia di X*Y Giorni.

Infatti con questo metodo l'acqua prelevata da un secchio viene detratta da tutti i secchi in parti uguali.

In pratica e come se avessimo un unico grande secchio a nostra disposizione, e così non abbiamo più carenza d'acqua.

;)

 

 

  • Like 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
Laelia

Sei così avanti che hai fatto il giro e sei di nuovo avanti! Chapeau, qui c'è solo da imparare! :clapping:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Oggi visitina nel campo.

 

post-4068-0-50638200-1463506419.jpg

 

E' arrivato a maturazione il primo frutto di Jaguar!

Il colore era lo stesso da 10 giorni, e poi la presenza del corking (striature laterali) mi ha fatto

intuire che era arrivato il momento.

 

post-4068-0-10898300-1463506722.jpg

 

all'interno e tutto uniforme e senza colorazioni verdi.

 

post-4068-0-30922400-1463506984.jpg

 

ho estratto i semi insieme alla placenta attaccata e messi a seccare sospesi sopra una zanzariera (ma bastava anche una superficie di plastica asciutta :yes: )

 

SEMI PURI IN ARRIVO!!!!! :yahoo:

 

 

 

 

  • Like 7

Share this post


Link to post
Share on other sites
Starkan

Grande!! Che bel colore e forma che ha poi...!!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Laelia

Davvero, bellissimo!

Share this post


Link to post
Share on other sites
PepperMuz

Com'è andato l'assaggio? Perché l'hai assaggiato vero, non l'hai lasciato così vero, no, dai, dimmi che l'hai mangiato, ti prego ... [emoji27][emoji39][emoji12][emoji13][emoji14][emoji848][emoji849][emoji33][emoji37][emoji855]

 

 

Luca

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Com'è andato l'assaggio? Perché l'hai assaggiato vero, non l'hai lasciato così vero, no, dai, dimmi che l'hai mangiato, ti prego ... [emoji27][emoji39][emoji12][emoji13][emoji14][emoji848][emoji849][emoji33][emoji37][emoji855]

 

 

Luca

[emoji1] ..

 

Me lo mangio oggi .. lo voglio mettere a pezzettini su in un piatto di pasta ( molto probabilmente con sugo alla Bolognese ).

 

Comunque ne ho sentito un pezzettino, e come piccantezza e sapore è paragonabile ad un habanero..

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Rocoto Giant ..

Sta prendendo anche lui la colorazione definitiva.. son contento. [emoji2]

 

post-4068-14635443407572.jpg

  • Like 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
Laelia

Bellissimi, sembrano peperoni :hyper:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Fantastico Claudio, sei già alla maturazione dei Rocoto giant! Pensa invece che il mio non ha ancora un fiore :D

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Fantastico Claudio, sei già alla maturazione dei Rocoto giant! Pensa invece che il mio non ha ancora un fiore :D

E poi all'improvviso tu ne riempi un secchio!!

 

È tutto merito del grow Box che ha ricreato un ambiente ideale per la crescita e la fioritura.. poi ci ho messo lo zampino io.. [emoji12]

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Com'è andato l'assaggio? Perché l'hai assaggiato vero, non l'hai lasciato così vero, no, dai, dimmi che l'hai mangiato, ti prego ... [emoji27][emoji39][emoji12][emoji13][emoji14][emoji848][emoji849][emoji33][emoji37][emoji855]

 

 

Luca

Fatto!

Gusto ottimo.

Mi ha lasciato la giusta sensazione di benessere che avvolge tutti i sensi..

Un bruciore che non fa male, piacevole e anestetico sulle labbra .. sicuramente da ripetere molte altre volte..

[emoji6] .

post-4068-14635714594141.jpg

  • Like 5

Share this post


Link to post
Share on other sites
Luigi Lombardi

Interessante il Jaguar :)

 

.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
PepperMuz

Secondo me si è fatto intimidire dalla tovaglia decisamente fuori orario ... Non ha capito più niente ... [emoji1][emoji1][emoji1]

 

Grande Claudio continua così! Ci si vede a Verona?

 

 

Luca

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Secondo me si è fatto intimidire dalla tovaglia decisamente fuori orario ... Non ha capito più niente ... [emoji1][emoji1][emoji1]

 

Grande Claudio continua così! Ci si vede a Verona?

 

 

Luca

No non potrò venire a Verona.

Sorry [emoji53] .

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Oggi qui a Prato non ci sarà il sole.

Video su YouTube: K5vn0kSlQZ4

Ma almeno non devo affaffiare :shifty:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maxx5

Oggi qui a Prato non ci sarà il sole.

Video su YouTube: K5vn0kSlQZ4

Ma almeno non devo affaffiare :shifty:

Per i pepper va benissimo non devo annaffiare..... ma adesso a rotto i m.....i 2 giorni sole a metà e il terzo giorno piove, ormai e tutto maggio che fa cosi ...... ho il pesco pieno di afidi con questo tempo e impossibile eliminarli maledetti :diablo:

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Ecco come ho trattato i semi di Jaguar.

 

Prima ho isolato i semi dal frutto.

Comprendendo una porzione della placenta a cui sono attaccati.

 

post-4068-14638408847867.jpg

 

Poi li ho messi ad essiccare a temperatura ambiente sopra una rete (zanzariera) per 24 ore.

Ed ecco come si presentavano dopo, assumendo un colore dorato:

 

post-4068-1463841076513.jpg

 

Dunque li ho messi ulteriormente ad essiccare qualche altra ora in un essiccatore elettrico ad una temperatura di 35 gradi.

 

post-4068-14638412966492.jpg

 

Ed infine ho separato la placenta (ormai secca) dai semi. Imbustato e contrassegnato per il prossimo anno.

30 bei semi puri. [emoji7]

 

post-4068-14638415913427.jpg

  • Like 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Bravo Claudio, sulla bustina, molto utile in futuro, aggiungi anche il metodo di isolamento usato ;)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Bravo Claudio, sulla bustina, molto utile in futuro, aggiungi anche il metodo di isolamento usato ;)

 

Grazie Danio dei tuoi preziosi consigli da Pepperfriends!

 

Visto che li ho impollinati quando erano in casa.. cosa ci metto? Indoor ?

 

tu cosa metti di solito ? Puoi farmi degli esempi sui diversi tipi di isolamento?

 

Ciao.

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

 

Grazie Danio dei tuoi preziosi consigli da Pepperfriends!

 

Visto che li ho impollinati quando erano in casa.. cosa ci metto? Indoor ?

 

tu cosa metti di solito ? Puoi farmi degli esempi sui diversi tipi di isolamento?

 

Ciao.

 

Ho trovato la risposta!

 

1 tnt su pianta
2 tnt su ramo
3 tnt su singolo fiore
4 cappuccio di colla
5 serra a prova di insetto monovarietale
6 serra a prova di insetto plurivarietale
7 ambiente indoor a prova di insetto
8 monocoltura isolata
9 unica varieta' di C.pubescens/eximium/cardenasii/rocopica

 

 

Grazie lo stesso.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Stefania

Wow!

 

Già a raccogliere ... :good:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×