before1971 1,600 Posted May 4, 2016 Ecco a cosa mi riferivo (Post 2015) Share this post Link to post Share on other sites
danny65 28 Posted May 5, 2016 Ciao Claudio, come centralina da usare nel campo, visto il problema di rottura che hai avuto, non posso che consigliarti quella che uso io e con cui mi ci trovo benissimo: il Rain Bird Kit WP1 JTV, elettrovalvola più centralina da pozzetto che va con batteria a 9 volt, completamente stagna e robustissima. Te la porti via su MondoIrrigazione con 67 euro più spese spedizione. Oltre l'affidabilità hai il vantaggio di poterla occultare contro curiosi.... pensaci! . 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 5, 2016 Nel cercare di ultimare l'impianto di irrigazione mi sono (purtroppo) accorto che mi mancavano 4 gocciolatori in linea come questo qui: Quindi .. ho usato in gocciolatori NON in linea e li ho adattati come gocciolatori IN LINEA.. ecco come: 3 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 5, 2016 Ciao Claudio, come centralina da usare nel campo, visto il problema di rottura che hai avuto, non posso che consigliarti quella che uso io e con cui mi ci trovo benissimo: il Rain Bird Kit WP1 JTV, elettrovalvola più centralina da pozzetto che va con batteria a 9 volt, completamente stagna e robustissima. Te la porti via su MondoIrrigazione con 67 euro più spese spedizione. Oltre l'affidabilità hai il vantaggio di poterla occultare contro curiosi.... pensaci! . Troppo tardi, acquisto fatto. Comunque il Rain Bird (visto il video su youtube) Video su YouTube: gFtpHyNK21A è un strumento molto interessante ! Da non sottovalutare. Lo terro presente per il futuro Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted May 5, 2016 Bravissimo Claudio Secondo me quest'estate sarai l'unico a fare vacanze spensierate Gran metodo e gran lavoro! 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 5, 2016 Bravissimo Claudio Secondo me quest'estate sarai l'unico a fare vacanze spensierate Gran metodo e gran lavoro! Grazie Leonida , ne ho bisogno.. 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 6, 2016 E ieri ho messo le piante ultime piante a terra, ultimo filare. 9 Share this post Link to post Share on other sites
Jax93 181 Posted May 6, 2016 Lavoro eccellente! Complimenti 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 7, 2016 Oggi un'altra emozione. Colore definitivo per 2 frutti di Jaguar. dall'alto 10 Share this post Link to post Share on other sites
Giankiii90 106 Posted May 8, 2016 Ti faccio i miei complimenti Claudio hai fatto un lavoro eccellente io devo ancora zappare la terra dove andranno le miei piantine!!! Ti auguro una buona domenica saluti Gianluca 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 9, 2016 Oggi sono impegnato fuori città. Fortunatamente il mio orticello automatizzato fa il suo lavoro. E le temperature sono buonine. . Avanti così! Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 10, 2016 L'orto è pieno di piante.. e a casa mi sono rimaste queste qui.. Non mi dispiacerebbe farle crescere in vaso.. Ma una domanda mi viene spontanea.. se le lascio nel vaso piccolo ... avrò piante piccole ? Non ho molto spazio e nella veranda non posso tenere vasi enormi.. comunque un rinvaso è necessario, adesso sono in un vaso da 0.5 litri .. Share this post Link to post Share on other sites
Maxx5 1,016 Posted May 10, 2016 L'orto è pieno di piante.. e a casa mi sono rimaste queste qui.. 2016-05-10 10.11.32.jpg Non mi dispiacerebbe farle crescere in vaso.. Ma una domanda mi viene spontanea.. se le lascio nel vaso piccolo ... avrò piante piccole ? Non ho molto spazio e nella veranda non posso tenere vasi enormi.. comunque un rinvaso è necessario, adesso sono in un vaso da 0.5 litri .. Ciao certo che puoi metterle nei vasi più piccoli, avrai piante più piccole, ma alcune varietà no e detto che rimangono piccole almeno un vaso da 2/3 litri minimo io i complimenti non te li faccio più tanto le pinte crescono alla grande, ottimo lavoro 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 10, 2016 Ciao certo che puoi metterle nei vasi più piccoli, avrai piante più piccole, ma alcune varietà no e detto che rimangono piccole almeno un vaso da 2/3 litri minimo [emoji38] io i complimenti non te li faccio più tanto le pinte crescono alla grande, ottimo lavoro Nooo non smettere ... [emoji1] Share this post Link to post Share on other sites
PepperMuz 820 Posted May 10, 2016 Grande Claudio, quanta roba! Ottimi risultati per un gran bel lavoro! Complimenti!!! Luca Share this post Link to post Share on other sites
d.felix 11 Posted May 10, 2016 Ciao Before 1971, ho passato due ore a leggermi e vedere tutti i contenuti del tuo topic, non saltandone neanche uno. Mi sono iscritto da poco nel forum. Da qualche mese mi è pressa la fissazione per la coltivazione del peperoncino, da buon amante della sua piccantezza e sapore. Dopo aver visto l'evoluzione della tua coltivazione, mi viene da ridere per quello che scrivo e per l'ansia che quotidianamente mi assale al primo problema o allarme che noto sulle mie piantine (sono un mix tra comprate dal vivaio, germogliate su scottex e altre direttamente in terra, niente di paragonabile al tuo). Fare i complimenti per un lavoro del genere è scontato, oltre che riduttivo, e lo penso davvero. Forse la forma di congratulazioni migliore, che mi permetto di esprimere, è il pensiero che ho tratto dal tuo lungo lavoro, e che voglio condividere con tutti: Quando una cosa, di qualsiasi tipo o genere essa sia, viene fatta bene e con passione, nonostante le varie problematiche che si possono riscontrare durante il "percorso", e queste, vengono superate con "ingegno mentale", sudore, sacrificio e tutto ciò che di difficile comporta, bisogna rendere il giusto onore. CHAPEAU! 4 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 11, 2016 Ciao Before 1971, ho passato due ore a leggermi e vedere tutti i contenuti del tuo topic, non saltandone neanche uno. Mi sono iscritto da poco nel forum. Da qualche mese mi è pressa la fissazione per la coltivazione del peperoncino, da buon amante della sua piccantezza e sapore. Dopo aver visto l'evoluzione della tua coltivazione, mi viene da ridere per quello che scrivo e per l'ansia che quotidianamente mi assale al primo problema o allarme che noto sulle mie piantine (sono un mix tra comprate dal vivaio, germogliate su scottex e altre direttamente in terra, niente di paragonabile al tuo). Fare i complimenti per un lavoro del genere è scontato, oltre che riduttivo, e lo penso davvero. Forse la forma di congratulazioni migliore, che mi permetto di esprimere, è il pensiero che ho tratto dal tuo lungo lavoro, e che voglio condividere con tutti: Quando una cosa, di qualsiasi tipo o genere essa sia, viene fatta bene e con passione, nonostante le varie problematiche che si possono riscontrare durante il "percorso", e queste, vengono superate con "ingegno mentale", sudore, sacrificio e tutto ciò che di difficile comporta, bisogna rendere il giusto onore. CHAPEAU! Infatti la passione per la crescita dei peperoncini mi ha completamente travolto. Mi aiuta a staccare dai tanti problemi che affronto nella vita insieme a mia moglie. E vedere la vita che si sviluppa fino a riprodursi ed iniziare un nuovo ciclo mi dà un senso di appagamento, una consapevolezza che mi aiuta ad affrontare le difficoltà. Ciao Claudio. 7 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 12, 2016 Oggi acquisto mirato.. mi stanno mangiando un sacco di foglie. C'è anche un'altra soluzione.. la Birra. E si le limacce e lumache sono ghiottissime di questo fantastico prodotto. Questa è la soluzione commerciale per l'utilizzo: Ma anche un semplice sottovaso con della birra dentro le attira lo stesso. Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted May 12, 2016 Oggi acquisto mirato.. mi stanno mangiando un sacco di foglie. 2016-05-12 10.44.23.jpg C'è anche un'altra soluzione.. la Birra. E si le limacce e lumache sono ghiottissime di questo fantastico prodotto. Questa è la soluzione commerciale per l'utilizzo: post-4068-0-42359100-1432483590.jpg post-4068-0-29646500-1432483669.jpg Ma anche un semplice sottovaso con della birra dentro le attira lo stesso. Maledette!! Incredibile quello che possono fare in una notte. Le sto eliminando in continuazione ma non spariscono mai. Share this post Link to post Share on other sites
bica74 26 Posted May 12, 2016 Io invece sono in lotta con gli afidi........ e vincerò... Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 13, 2016 Quest'anno, come l'anno scorso, ho deciso di portare avanti qualche piantina indoor, magari per la produzione di semi puri. Farò una realizzazione semplicissima.. ma molto efficace! Utilizzerò 2 secchi d'acqua per l'irrigazione , uniti tra di loro tramite un tubicino per sfruttare il principio dei vasi comunicanti. Una micro-pompa azionata da un timer e dei gocciolatori secondo lo schema sotto riportato.. 3 Share this post Link to post Share on other sites
d.felix 11 Posted May 14, 2016 Il metodo è interessante, infatti volevo chiederti se è possibile realizzare qualcosa di simile per le mie piantine, non avendo persone a cui chiedere di dare l'acqua, per le due settimane che sarò fuori casa. Siccome sei un grande artigiano, vorrei fare qualcosa di artigianale ed economico Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 14, 2016 Nel campo i frutti crescono, a breve inizieremo a pesare i frutti della stagione 2016.. foto brutte .. ma non riuscivo a vederle sullo schermo del cell.. Jaguar Jaguar Habanero Green Questo dovrebbe essere un HP22B .. non ci assomiglia molto.. ma si sa che all'inizio i frutti non sono molto conformi Ho contornato il perimetro con l'antilumaca.. o vediamo se funziona! 2 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted May 14, 2016 In effetti sul Goat's ho anche io seri dubbi sulla purezza dei semi, non tanto per il frutto pendulo, allungato e appuntito, ma più che altro per l'altezza della pianta (foglie e fusto pubescente sembrano conformi invece) che cresce molto in altezza e biforca molto in alto. Anche sull'HP22B dovrebbe avere un abbozzo di codina fin da subito (su DB trovi le foto), la pianta ha venature scure ed è un caratteristica che ho osservato anche io (assieme a fiori con molti petali anche se non cos' sono così specifici). Purtroppo non sono sorpreso affatto, su semillas queste cose accadono, sempre più spesso ultimamente, ammetto che hanno un catalogo sterminato ma almeno su varietà presenti in Associazione puoi evitare brutte sorprese di certo. Per il resto, hai tanta altra roba li in campo, tante belle piante e varietà e sono d'accordo con leonida sul fatto che sei una dei pochi che può andare in vacanza tranquillo, ma anche questo è merito tuo, soluzioni al top! 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted May 14, 2016 In effetti sul Goat's ho anche io seri dubbi sulla purezza dei semi, non tanto per il frutto pendulo, allungato e appuntito, ma più che altro per l'altezza della pianta (foglie e fusto pubescente sembrano conformi invece) che cresce molto in altezza e biforca molto in alto. Anche sull'HP22B dovrebbe avere un abbozzo di codina fin da subito (su DB trovi le foto), la pianta ha venature scure ed è un caratteristica che ho osservato anche io (assieme a fiori con molti petali anche se non cos' sono così specifici). Purtroppo non sono sorpreso affatto, su semillas queste cose accadono, sempre più spesso ultimamente, ammetto che hanno un catalogo sterminato ma almeno su varietà presenti in Associazione puoi evitare brutte sorprese di certo. Per il resto, hai tanta altra roba li in campo, tante belle piante e varietà e sono d'accordo con leonida sul fatto che sei una dei pochi che può andare in vacanza tranquillo, ma anche questo è merito tuo, soluzioni al top! Che dire.. anche questa è esperienza! L'anno prossimo andrò più sul sicuro.. intanto ho qualche altro frutto isolato di Jaguar, Habanero Mustard, Habanero Orange e Fatalii .. vedremo più avanti insieme la conformità . 1 Share this post Link to post Share on other sites