Jump to content
Umberm

Guida alla scelta dell'illuminazione 2.0

Recommended Posts

Effec90

Quali sono i neon che dici tu?? E le strisce clf?

Il topic che parla di neon e CFL lo puoi trovare qui. Per quello che riguarda i led e le strisce led devi leggerti questo topic. Ti ho chiesto le dimensioni della LightBox altrimenti non so come aiutarti

Share this post


Link to post
Share on other sites
Liborio19

Se non ricordo male è 80×60

Share this post


Link to post
Share on other sites
joefish

io metterei

 

1. 8 CLF da almeno 23 W 6500K

 

2. 6 tubi fluorescenti da 50 cm

 

3. 5 metri di striscia led bianco freddo

 

sono in ordine decrescente come consumo elettrico.

 

Peppe

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Liborio19

Sì i costi per le clf sono elevati

Share this post


Link to post
Share on other sites
Liborio19

Sai i prezzi per i tubi fluorescenti

Share this post


Link to post
Share on other sites
Liborio19

E per la striscia led sai il prezzo

Share this post


Link to post
Share on other sites
joefish

no parlavo dei costi elettrici

i tubi costano di piu'

 

per le strisce c'e' una babele in genere tra 15 e 30 euro dovresti trovare qualcosa di buono. se hai un vecchio alimentatore da pc risparmi anche di comprarlo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Liborio19

A cosa serve l'alimentatore del PC?

Share this post


Link to post
Share on other sites
joefish

Le strisce led si alimentano a 12 V nella maggior parte dei casi, talvolta a 24 V.

 

Per alimentarle serve un trasformatore di potenza opportuna (almeno 120 W), non costano tanto

da 15 euro a salire. L'alimentatore del PC e' lo stesso ha l'uscita a 12 V e potenza sufficiente.

Siccome e' materiale di recupero risparmi la spesa.

 

Se non lo hai o non sai come fare, devi comprarlo insieme alla striscia. Trovi quasi sempre negozi (reali o online) chi ti vendono le due cose.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Liborio19

Potresti farmi vedere una striscia led anche con alimentatore?

Share this post


Link to post
Share on other sites
joefish

Questa striscia e questo alimentatore.

 

Solo per esempio ce ne sono a migliaia. Anche su altri siti piu' o meno affidabili e piu' o meno veloci per la consegna.

 

E' importante che sia a luce fredda e senza la gomma siliconica all'esterno.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Liborio19

Non capisco però come si collegano

Share this post


Link to post
Share on other sites
Liborio19

Il caricabatterie e i led

Share this post


Link to post
Share on other sites
Effec90

Potresti farmi vedere una striscia led anche con alimentatore?

Liborio devi leggere, non ci sono soluzioni alle tue lacune e alle tue domande

Share this post


Link to post
Share on other sites
carbonella

Ragazzi sono veramente ignorante in materia e mi servirebbe un consiglio.

Una mia amica potrebbe darmi questo neon preso in precedenza per un acquario

post-4060-14552666261027.jpg

Potrebbe essermi utile?

Che dimensione dovrebbe avere una ipotetica lightbox con questa illuminazione?

Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites
joefish

in un sito di acquariofili ho trovato questo spettro

 

post-4132-0-61991000-1455270538.jpg

 

non e' proprio malvagio rispetto ai soliti 6500 K

 

se hai il resto (portalampade, reattori etc etc) potresti utilizzarlo ma non vedo particolari vantaggi.

 

Il punto, a mio avviso, e' che essendo uno solo potresti fare una LB del tipo 60x20 cm2 altezza 50 cm

ma non di piu'. Molto piccola.

Dipende dalle tue esigenze.

 

ciao

 

Peppe

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
carbonella

Il vantaggio è che me lo regala...risparmio 40eurini ihihi

Per quanto riguarda la grandezza mi dovrò accontentare

Share this post


Link to post
Share on other sites
carbonella

 

 

 

Il punto, a mio avviso, e' che essendo uno solo potresti fare una LB del tipo 60x20 cm2 altezza 50 cm

ma non di piu'. Molto piccola.

Dipende dalle tue esigenze.

 

ciao

 

Peppe

Avendo a casa mattonelle da 20 cm sarebbero 5x5 di queste giusto? Se è così x i miei spazi è...enorme

Share this post


Link to post
Share on other sites
joefish

no scusa perche' 5x5?

le mattonelle sono 20 cm di lato?

 

allora sono 3x1

Share this post


Link to post
Share on other sites
stefanet

No sono 3 x 1, 3 mattonelle in fila ;)

 

5 x 5 sarebbe 1m2

Share this post


Link to post
Share on other sites
carbonella

Si certo...scusate pensavo ad altro

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Il vantaggio è che me lo regala...risparmio 40eurini ihihi

Per quanto riguarda la grandezza mi dovrò accontentare

Non so quanto costi quella lampada (potrebbe anche costare 40 euro, per quanto ne so) ma una 6.500 K 18 w T8 non dovrebbe costare più di 3/4 euro... e le piante che puoi metterci sotto sono le stesse... Ricordati che devi comunque acquistare un reattore elettronico (o reattore e starter) e i portalampada...

Non voglio smontare il tuo entusiasmo, e tanto meno la generosità della tua amica però è bene sapere ciò che si ha tra le mani. :pardon:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
grispa72

Per informazione un tubo fluorescente da 150cm e 58W lo pago 3€

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
pajehali

Buongiorno a tutti, pensavo di sostituire le mie due fluorescenti E14 da 11W/6400K/545lm con delle strisce led per ottimizzare gli spazi e lavorare in bassa tensione.

La superficie netta da illuminare é di circa 0,17*0,27=0,05mq quindi ora ho circa 1090/0,05=21800 lux.

Pensavo di usare delle strisce con led 5630 a luce fredda, se ne riuscissi ad installare 10 file da 25 cm avrei 2,5mt di led che in condizioni nominali mi darebbero 1800lm/mt x 2.5mt = 4500 lm.

Gli spezzoni sarebbero abbastanza corti quindi plausibilmente potrei aspettarmi almeno 2000 lm reali, cioè il doppio di quella ottenuta con le attuali fluorescenti. Ci sarebbe il problema dello spettro, non so però quanto rilevante ai fini pratici. A tal proposito considerate che uso il box solo per le primissime fasi di crescita. Vi chiedo un parere e se avete una soluzione migliore, sempre in ambito striscia led.

Share this post


Link to post
Share on other sites
joefish

Con quella superficie puoi, secondo me, mettere anche solo un metro. Quattro spezzoni da 25.

Se poi vuoi anche "sperimentare" metti altri quattro spezzoni in verticale sulle facce della box. Anche solo 3 se non vuoi avere i fili sul pannello

di accesso.

non risparmierai come consumi ma avrai tanta luce in piu'.

Le 5630 vanno bene, almeno per quello che sappiamo ad oggi, ma stiamo studiando....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×