leonidas 2,309 Posted March 5, 2016 Grazie per i complimenti! Ma bisogna ringraziare i peperoncini...partendo da una materia prima così buona, ci si deve proprio mettere d'impegno per tirarne fuori un prodotto scadente! Visto che gli ingredienti sono sempre gli stessi per tutte le creme, si possono svelare! Quasi totalità di peperoncino (monovarietale) con una mínima aggiunta di olio extravergine di oliva e di aceto di mele! Il primo conferisce una buona cremositá, mentre il secondo serve per la conservazione e per abbassare il ph per evitare lo sviluppo delle spore botuliniche! Di quest'ultimo ne mettiamo il minor quantitativo possibile, per far si che il ph scenda sotto la soglia di rischio e per non intaccare il sapore del peperoncino, anche se può succedere che con certe varietà ne rimanga un lieve sentore. Ora mi spiego il sentore di "verde" del prossimo video 1 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted March 5, 2016 CREMA DI FATALII FOTO VIDEO Video su YouTube: LJk7sq52I5M Personalmente...la consiglio per carni e formaggi. L'ho trovata piuttosto speziata, ma non sono riuscito a trovare paragoni, forse è la magia del Fatalii, che per i più ignoranti in materia è solo un pepper che puzza. Quando ero ai primi approcci col Piccantesimo la pensavo così anch'io, ora invece scopro nel Fatalii profumi nuovi di cui non mi ero accorto prima e per capirlo, l'ho mangiato proprio con quanti più formaggi ho trovato, rivelandosi eccezionale con il Gorgonzola. Anche questa salsa mantiene molto gli aromi del frutto fresco. 3 salse...3 centri. Per evitare di essere ripetitivo ora smetto con i complimenti 4 Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,855 Posted March 5, 2016 Ciao Leo, prima di tutto ho scoperto che la pronuncia di Fatalii è diversa da come l'ho sempre intesa io (praticamente io lo pronuncio senza la i finale....all'italiana). Poi, l'abbinamento con il gorgonzola l'ho scoperto anch'io e, ritengo, sia valido su diversi peppers : - Fatalii - West Indian Yellow Habanero - Goronong - Habanero White bullet Tutti abbastanza particolari, in special modo, il Fatalii e il Goronong. L'abbinamento con il gorgonzola dolce è veramente eccezionale. Ultimo punto...per scoprire la punta speziata che non riesci a trovare....puoi dare una sbirciatina agli ingredienti....come guardare la soluzione di una definizione di un cruciverba Ciao Vincenzo 2 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted March 5, 2016 Ciao Leo, prima di tutto ho scoperto che la pronuncia di Fatalii è diversa da come l'ho sempre intesa io (praticamente io lo pronuncio senza la i finale....all'italiana). Non so se è corretto come lo pronuncio Poi, l'abbinamento con il gorgonzola l'ho scoperto anch'io e, ritengo, sia valido su diversi peppers : - Fatalii - West Indian Yellow Habanero - Goronong - Habanero White bullet Tutti abbastanza particolari, in special modo, il Fatalii e il Goronong. L'abbinamento con il gorgonzola dolce è veramente eccezionale. D'accordissimo! Mi mancano il West Indian e il White bullet... Ultimo punto...per scoprire la punta speziata che non riesci a trovare....puoi dare una sbirciatina agli ingredienti....come guardare la soluzione di una definizione di un cruciverba Ahahah tentatore!!!! Non voglio....comunque il Fatalii è magico veramente, continuo a riscoprirlo eppure non cambia mai carattere, è sempre lui, misterioso come il posto da cui proviene, l'Africa centrale. Bravo Vincenzo, vedi che ci sono veramente dei punti fermi? Ha ragione Matilde. Share this post Link to post Share on other sites
BubbaRosso 120 Posted March 5, 2016 Complimenti a Mak per le creme e a Leonida per i suoi assaggi sempre belli!! Giusto una domanda a Mak come si fa a capire se il ph è sceso abbastanza? Riesci a misurare il ph di tutta la crema, o ormai sai la dose di aceto in base al peso dei peperoncini? Grazie e complimenti ancora ad entrambi!! Share this post Link to post Share on other sites
Mak 550 Posted March 5, 2016 Complimenti a Mak per le creme e a Leonida per i suoi assaggi sempre belli!! Giusto una domanda a Mak come si fa a capire se il ph è sceso abbastanza? Riesci a misurare il ph di tutta la crema, o ormai sai la dose di aceto in base al peso dei peperoncini? Grazie e complimenti ancora ad entrambi!! Ti ringrazio! Ormai so quanto aceto mettere in base al quantitativo di peperoncino utilizzato, ma all'inizio ho fatto parecchie prove e date ad un'amica che in un laboratorio usa una sonda per misurare il ph...immergendola nella crema (o in qualsiasi altro elemento) da un valore molto preciso...non penso si potrebbe avere lo stesso risultato con le cartine tornasole! 2 Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted March 6, 2016 Un mare di complimenti a Leo, domani voglio riguardarmi tutto con più calma e prendere nota (purtroppo ora dormono tutti e non ho le cuffie) anche se già le note a fondo video sono davvero esaustive e precise! E complimenti ovviamente anche a Marco, tutto il lavoro che fate te e Daiana è eccellente e trasuda passione.. Non cambiate! Sono orgogliosa di collaborare con voi e farò di tutto per essere all'altezza CREMA DI FATALII Personalmente...la consiglio per carni e formaggi. Sono d'accordo! Ma ti vorrei consigliare anche come l'ho provata io: una finta carbonara con pecorino romano, pepe, guanciale croccante (o anche no, per chi non vuole/può, questa variante non ne risente poiché la salsa è già ricca di gusto), ma la crema fatta non di uovo ma di zucca mantovana al forno frullata fino a giusta consistenza con l'acqua della pasta e, ça va sans dire, la crema di Fatalii. Mantechi bene lo spaghettone (questa, a differenza della versione all'uovo, regge il fuoco) e via! Una delizia. Se ti senti avventuroso, appena un pizzico di spezie calde o un buon masala possono esaltare ancora di più il peperoncino.. 3 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted March 6, 2016 Un mare di complimenti a Leo, domani voglio riguardarmi tutto con più calma e prendere nota (purtroppo ora dormono tutti e non ho le cuffie) anche se già le note a fondo video sono davvero esaustive e precise! E complimenti ovviamente anche a Marco, tutto il lavoro che fate te e Daiana è eccellente e trasuda passione.. Non cambiate! Sono orgogliosa di collaborare con voi e farò di tutto per essere all'altezza Sono d'accordo! Ma ti vorrei consigliare anche come l'ho provata io: una finta carbonara con pecorino romano, pepe, guanciale croccante (o anche no, per chi non vuole/può, questa variante non ne risente poiché la salsa è già ricca di gusto), ma la crema fatta non di uovo ma di zucca mantovana al forno frullata fino a giusta consistenza con l'acqua della pasta e, ça va sans dire, la crema di Fatalii. Mantechi bene lo spaghettone (questa, a differenza della versione all'uovo, regge il fuoco) e via! Una delizia. Se ti senti avventuroso, appena un pizzico di spezie calde o un buon masala possono esaltare ancora di più il peperoncino.. Grazie carissima, mi devi fare un corso di speziologia e degustazione...voglio studiare un po' del tuo genio 1 Share this post Link to post Share on other sites
Mak 550 Posted March 6, 2016 Un mare di complimenti a Leo, domani voglio riguardarmi tutto con più calma e prendere nota (purtroppo ora dormono tutti e non ho le cuffie) anche se già le note a fondo video sono davvero esaustive e precise! E complimenti ovviamente anche a Marco, tutto il lavoro che fate te e Daiana è eccellente e trasuda passione.. Non cambiate! Sono orgogliosa di collaborare con voi e farò di tutto per essere all'altezza Grazie Matilde! Sicuramente sarai all'altezza...le premesse ci sono tutte! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted March 6, 2016 Un mare di complimenti a Leo, domani voglio riguardarmi tutto con più calma e prendere nota (purtroppo ora dormono tutti e non ho le cuffie) anche se già le note a fondo video sono davvero esaustive e precise! E complimenti ovviamente anche a Marco, tutto il lavoro che fate te e Daiana è eccellente e trasuda passione.. Non cambiate! Sono orgogliosa di collaborare con voi e farò di tutto per essere all'altezza Sono d'accordo! Ma ti vorrei consigliare anche come l'ho provata io: una finta carbonara con pecorino romano, pepe, guanciale croccante (o anche no, per chi non vuole/può, questa variante non ne risente poiché la salsa è già ricca di gusto), ma la crema fatta non di uovo ma di zucca mantovana al forno frullata fino a giusta consistenza con l'acqua della pasta e, ça va sans dire, la crema di Fatalii. Mantechi bene lo spaghettone (questa, a differenza della versione all'uovo, regge il fuoco) e via! Una delizia. Se ti senti avventuroso, appena un pizzico di spezie calde o un buon masala possono esaltare ancora di più il peperoncino.. Ioho un dubbio e ve lo propongo (Leo ovviamente la domanda è rivolta anche a te): mi è capitato di assaggiare delle creme fatte con solo olio e peperoncino. Mi è sembrato di sentire una punta di acidità che all'interno di paste con condimenti tendenti già all'acido fa un po' a cazzotti. Non parlo del piatto che ci hai appena spiegato Matilde, ma tendenzialmente di condimenti a base pomodoro. Ve lo chiedo per sapere se il ragionamento fila o se ho sbagliato qualcosa io.. Share this post Link to post Share on other sites
redchilli 81 Posted March 6, 2016 Che bel topic l'ho visto solo ora complimenti a leonidas per la resistenza e a mak per tutte le creme e salsine varie sembrano davvero buonissime :P 3 Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted March 6, 2016 Grazie carissima, mi devi fare un corso di speziologia e degustazione...voglio studiare un po' del tuo genio Esagerato ma una volta mi piacerebbe averti a cena! @Federico: le conserve di Mak non hanno quel che di acido, ma è vero che alcune lo hanno; comunque si può risolvere facilmente mettendole nel soffritto: un minuto o due e l'aceto evapora completamente 2 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted March 6, 2016 Esagerato ma una volta mi piacerebbe averti a cena! Prima o poi verrò a trovarti, ma ti avverto che se mi compri un vestito....spendi meno che a darmi da mangiare! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Mak 550 Posted March 6, 2016 Che bel topic l'ho visto solo ora complimenti a leonidas per la resistenza e a mak per tutte le creme e salsine varie sembrano davvero buonissime :PTi ringrazio...magari un giorno riesco a fartene assaggiare qualcuna! Share this post Link to post Share on other sites
BubbaRosso 120 Posted March 6, 2016 Ti ringrazio! Ormai so quanto aceto mettere in base al quantitativo di peperoncino utilizzato, ma all'inizio ho fatto parecchie prove e date ad un'amica che in un laboratorio usa una sonda per misurare il ph...immergendola nella crema (o in qualsiasi altro elemento) da un valore molto preciso...non penso si potrebbe avere lo stesso risultato con le cartine tornasole! Grazie delle risposte!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted March 6, 2016 CREMA DI SEPIA SERPENT FOTO VIDEO Video su YouTube: 6VfAs7pJVgA A mio parere molto buona per le "mille" sfumature dei sentori sia sul sapore che al profumo, sembra una mezza via fra un Habanero e una varietà di Trinidad Tobago tipo 7pod long (o T.T. scorpion?) o meglio Trinidad douglah. Mescola una punta agrumata a qualche altro frutto, tipo nespole e nocciole, con sfumature di sapori dell'orto (prezzemolo-erba cipollina-mentuccia-melanzana...ma può essere?). Una puntina amarognola. Piccantezza notevole. La vedo bene sulla carne alla griglia o sulla bisteccona alla piastra. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Mak 550 Posted March 6, 2016 Bellissimo video, come sempre, però...porca miseria...mandi giù questi peperoncini come se niente fosse!!! Se un comune mortale dovesse mangiare lo stesso quantitativo di crema di Sepia che ti sei mangiato te probabilmente gli cadrebbe la bocca! 2 Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,855 Posted March 7, 2016 Ciao Leo...grande assaggio come sempre...in collegamento dallo spazio (per il rumore fisso di sottofondo ))... Bello pure il setup... Ciao Vincenzo 1 Share this post Link to post Share on other sites
Mak 550 Posted March 7, 2016 Leonida però adesso ce lo devi dire...cos'è quella cosa che ti sei stupito di trovare nel light box? Ahahahahahahah 1 Share this post Link to post Share on other sites
chiliriot 549 Posted March 7, 2016 CREMA DI SEPIA SERPENT FOTO WP_20160306_22_45_41_Pro.jpg VIDEO Video su YouTube: 6VfAs7pJVgA A mio parere molto buona per le "mille" sfumature dei sentori sia sul sapore che al profumo, sembra una mezza via fra un Habanero e una varietà di Trinidad Tobago tipo 7pod long (o T.T. scorpion?) o meglio Trinidad douglah. Mescola una punta agrumata a qualche altro frutto, tipo nespole e nocciole, con sfumature di sapori dell'orto (prezzemolo-erba cipollina-mentuccia-melanzana...ma può essere?). Una puntina amarognola. Piccantezza notevole. La vedo bene sulla carne alla griglia o sulla bisteccona alla piastra. Trinidad douglah X Butch t[emoji12] [emoji106] 2 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted March 9, 2016 Trinidad douglah X Butch t [emoji12] [emoji106] Wow...uno l'ho preso! Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted March 9, 2016 Ciao Leo...grande assaggio come sempre...in collegamento dallo spazio (per il rumore fisso di sottofondo ))... Bello pure il setup... Ciao Vincenzo L'hai notato eh? Credo che da ora in avanti lo userò sempre (magari a volume più basso, o addirittura bassissimo in cuffia) per non disturbarvi. é un programma di Loris Palmieri che rilascia frequenze per dare sensazioni rilassanti (nel mio caso), ma anche spaventose o irritanti. C'è una regolazione che da (in teoria) ipnosi e un'altra che serve ad aprire i chakra...o qualcosa del genere, io non me ne intendo, ma so che mi isola dai rumori molesti del vicinato. Sopra e sotto al mio appartamento ci sono due famiglie molto litigiose e nevrotiche (direi da arresto), pensa che i treni che mi passano a fianco...mi fanno un baffo a confronto loro. Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted March 28, 2016 Grande Leo! Ma è possibile che non avevo ancora visto i tuoi assaggi? Ebbene si! Gli ultimi due che hai postato sono fantastici. Il Fatalii è forse il re dei chinense, quest'anno ne farò una scorta. Ho scoperto anche le creme di Mak... È possibile ordinarle via web? Grazie a tutti e due! Paolo 1 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted March 29, 2016 Grande Leo! Ma è possibile che non avevo ancora visto i tuoi assaggi? Ebbene si! Gli ultimi due che hai postato sono fantastici. Il Fatalii è forse il re dei chinense, quest'anno ne farò una scorta. Ho scoperto anche le creme di Mak... È possibile ordinarle via web? Grazie a tutti e due! Paolo Non sono informato bene ma credo di si.Mak me le ha spedite perché desiderava un mio parere e...sai com'è...se c'è da scroccare sono sempre in pole position, per cui credo che si possano ordinare, ma è meglio se chiedi a Mak. Grazie dei complimenti! Ciao Leonida Share this post Link to post Share on other sites