Jump to content
megamastger71

Megamastger71 2009

Recommended Posts

Piccantilly

Viene effettuata con un trattore dalle dimensioni davvero enormi e cingolato.

 

Appena ritorno in campagna farò delle foto del trattore di Filippo che è colui che di solito fa questi lavori a Castelchiodato

Share this post


Link to post
Share on other sites
Gianluca84
Viene effettuata con un trattore dalle dimensioni davvero enormi e cingolato.

 

Appena ritorno in campagna farò delle foto del trattore di Filippo che è colui che di solito fa questi lavori a Castelchiodato

 

 

un trattore grande non riuscirebbe mai ad arrivare dietro casa, qui da noi c'è molte gente che usa l'escavatore per smuovere il terreno in profondità, e poi lo fresano

Share this post


Link to post
Share on other sites
blast

l'aratro da scasso vero e proprio è questo ma difficilmente si vede in giro :lol:

post-14-1253365089.jpg

 

si vedono molto invece tipo questi a vomeri meno profondi

post-14-1253365102.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

oggi ho fatto qualche altra foto ....

 

trinidad scorpion morouga

 

19.09%20015.jpg

 

T&T1 (7pod red) ... caratteristico per i frutti all'insù

 

19.09%20005.jpg

 

rocotò

 

19.09%20020.jpg

 

19.09%20019.jpg

 

brasilian starfish

 

19.09%20021.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

questo frutto merita una piccola parentesi ... si tratta di un Habanero mustard ....

la sua caratteristica consiste nel fatto che un gran numero di frutti sono scorpionizzati ......

sistemando la pianta ho visto che un suo ramo si è intrufolato dentro un naga morich .....

 

ho raccolto questo frutto che ha sia la forma scorpionizzata che la classica rugosità dei super-hot ;)

 

19.09.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Secco

Bello, peccato che non sia un frutto derivante da una pianta stabile.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Gianluca84
questo frutto merita una piccola parentesi ... si tratta di un Habanero mustard ....

la sua caratteristica consiste nel fatto che un gran numero di frutti sono scorpionizzati ......

sistemando la pianta ho visto che un suo ramo si è intrufolato dentro un naga morich .....

 

ho raccolto questo frutto che ha sia la forma scorpionizzata che la classica rugosità dei super-hot ;)

 

19.09.jpg

 

quindi la faccenda è simile al de arbor di xbomber, però è molto strano, perchè se c'è una impollinazione non succede nulla di strano, se il ramo si intrufola nell'altra pianta ci sono i cambiamenti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
blast

sono un paio di anni che sostengo anche io questa teoria della variazione nello stesso anno di coltivazione.....l'hanno scorso ha avuto dei casi eclatanti anche Nipotastro.....il mondo scientifico però a riguardo non sa nulla e ci prende per matti!!! si dovrebbe mettere sù un esperimento. un numero di piante da semi puri, poi cercare di far intrecciare i rami e vedere cosa succede.....quasi quasi l'anno prossimo ci provo! Mega mi tieni qualche seme dello scorpion morouga?!

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
sono un paio di anni che sostengo anche io questa teoria della variazione nello stesso anno di coltivazione.....l'hanno scorso ha avuto dei casi eclatanti anche Nipotastro.....il mondo scientifico però a riguardo non sa nulla e ci prende per matti!!! si dovrebbe mettere sù un esperimento. un numero di piante da semi puri, poi cercare di far intrecciare i rami e vedere cosa succede.....quasi quasi l'anno prossimo ci provo! Mega mi tieni qualche seme dello scorpion morouga?!

 

 

certo che si ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
emiliano

Complimenti per i rocoto, posso solo invidiarti, dopo due anni non sono ancora riuscito a vederne uno, ma non mollo, il prossimo anno sarà quello buono.

Bellissimo anche il mustard scorpionizzato, devo dire che questa caratteristica e molto diffusa, sia l'anno scorso che quest'anno mi ritrovo con qualche pianta scorpoinizzata, mentre gli scorpion sono habanerizzati ;)

Possibile che se un ramo si intrufola in pianta diversa cambi aspetto o forma ?

Difficile, e più di un mese che le piante in campo sono pressate sulla fila e nella raccolta non o mai visto cambiamenti del genere, o solo non ci o fatto caso, lunedì controllo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
Complimenti per i rocoto, posso solo invidiarti, dopo due anni non sono ancora riuscito a vederne uno, ma non mollo, il prossimo anno sarà quello buono.

Bellissimo anche il mustard scorpionizzato, devo dire che questa caratteristica e molto diffusa, sia l'anno scorso che quest'anno mi ritrovo con qualche pianta scorpoinizzata, mentre gli scorpion sono habanerizzati ;)

Possibile che se un ramo si intrufola in pianta diversa cambi aspetto o forma ?

Difficile, e più di un mese che le piante in campo sono pressate sulla fila e nella raccolta non o mai visto cambiamenti del genere, o solo non ci o fatto caso, lunedì controllo.

 

 

penso che amino un posto luminoso ma poco sole diretto (io li ho messi sotto degli alberi, in campagna ... sotto piante alte, in vaso)

 

DSCN8648.JPG

Share this post


Link to post
Share on other sites
Gianluca84
penso che amino un posto luminoso ma poco sole diretto (io li ho messi sotto degli alberi, in campagna ... sotto piante alte, in vaso)

 

DSCN8648.JPG

 

io le ho messe sotto gli ulivi e stanno facendo diversi frutti, anche se le piante sono piccole.

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

Il Rocotò red, in campo. ha raggiunto quasi i 2 metri ..... ed ha una decina di frutti

 

Il rocotò yellow, in vaso, è rimasto piccolino (sui 60/70 cm) ed ha fatto 5 frutti per ora ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Secco

Sicuramente amano un esposizione a poco sole.

Quest'anno ho avuto un ottima produzione di rocoto.

Ho due piante di yellow e un red.

Li ho messi all'ombra di un fico, più o meno restano esposti al sole diretto tre ore al giorno.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Brie

Io ho avuto molti peperoncini di habanero orange nei quali stava crescendo un'altro frutto! Alcuni anke di naga morich, se ne trovo qualke altro vi giuro ke vi devo mettere una foto altrimenti nn mi credete. E per quanto riguarda i cambiamenti dovuti a incroci io penso che si possono notare fin da subito, stessa cosa mi e' successa con dei orange, in pratica la pianta aveva molti rami in una di trinidad scorpion e molti h.o. sono venuti strani. Voi dite coincidenze io dico di no! Ps: la pianta e' pura ed e' l'unica ke ha fatto frutti così.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

La faccenda della manifestazione dei caratteri "paterni" nei frutti gia' nell'anno stesso dell'ibridazione e' stata a lungo dibattuta, ma senza arrivare ad una conclusione certa.

Le posizioni ufficiali negano la possibilita', pur senza escludere la possibilita' teorica che il genoma dell'embrione (nel seme) possa in qualche modo influenzare il frutto che gli sta intorno.

 

All' "ambasciatore": Questa e' una bella questione da sottoporre al CRA, alla prima occasione B)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Piccantilly
La faccenda della manifestazione dei caratteri "paterni" nei frutti gia' nell'anno stesso dell'ibridazione e' stata a lungo dibattuta, ma senza arrivare ad una conclusione certa.

Le posizioni ufficiali negano la possibilita', pur senza escludere la possibilita' teorica che il genoma dell'embrione (nel seme) possa in qualche modo influenzare il frutto che gli sta intorno.

 

All' "ambasciatore": Questa e' una bella questione da sottoporre al CRA, alla prima occasione :rolleyes:

 

 

Quamdo il capitano chiama .... c'è sempre qulcuno che risponde. Presente ! ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

finalmente uno scorcio di sole ... sto iniziando con gli isolamenti:

 

devil's tongue white .... fa impressione il frutto bianchissimo anche da secco :rolleyes:

7 pod red (uscito bianco)

trinidad scorpion

trinidad douglah

haba peach

7pod red

morouga red

trinidad scorpion morouga

ecc, ecc

Share this post


Link to post
Share on other sites
Vincenzo

B R A V O

 

la chiacchierata di sabato è stata utile............

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
finalmente uno scorcio di sole ... sto iniziando con gli isolamenti:

 

devil's tongue white .... fa impressione il frutto bianchissimo anche da secco :rolleyes:

7 pod red (uscito bianco)

trinidad scorpion

trinidad douglah

haba peach

7pod red

morouga red

trinidad scorpion morouga

ecc, ecc

 

 

Buon lavoro Marco! Sto approfittando anch'io di un po' di sole e tempo "asciutto": ho isolato 3 bei rami dello splendido Naga Morich di nagaseeds.org e un ramo di quel BJ (fu isolato) che mi hanno sbranato le bestiacce... Incrociamo le orecchie anche stavolta!

 

Good Luck!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Brie

foto degli Habanero

post-410-1253635542.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Brie

si vede soprattutto a quello piu' in alto, che dentro stava crescendo un altro frutto! Nei due piu' in basso il frutticino e' ankora verde! Ma vi assicuro ke ne ho trovati certi molto grandi quasi maturi "ke culo prendi 2 al prezzo di 1"

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

trinidad scorpion yellow

 

22.09%20004.jpg

 

 

che pianta è? :rolleyes: .... era in mezzo ad altre piante ... del tutto anonima ... appena messa in evidenza ha dimostrato tutta la sua bellezza ;) ... sullo sfondo le povere aromatiche morte durante la mia assenza :D

 

22.09%20005.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Piccantilly

Per me è una domanda da 100milioni di Euri !!! :rolleyes:;):D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Gianluca84

le aromatiche le hai trovate gia essiccate, ora le devi solo tritare :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×