mammoccio 8 Posted July 6, 2009 Bellissime foto e pepper Mega! Urge ora però un bel videoassaggio eh Vito Share this post Link to post Share on other sites
Piscicani 0 Posted July 6, 2009 Mammamia che bombe!!! Io ancora devo assaggiare il mio primo Habanero e già me la faccio sotto.... non vorrei essere nei tuoi panni... o si??? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 6, 2009 la prossima volta che vieni li assaggiamo insieme ... e ci facciamo due risate ... si fa per dire Share this post Link to post Share on other sites
Gianluca84 1 Posted July 6, 2009 e quelli potenti devono ancora arrivare, penso che quelli di agosto sotto il sole di 40° saranno devastanti Share this post Link to post Share on other sites
host 1 Posted July 6, 2009 la prossima volta che vieni li assaggiamo insieme ... e ci facciamo due risate ... si fa per dire Le risate se le faranno quelli che ve li vedranno assaggiare Share this post Link to post Share on other sites
blast 1 Posted July 6, 2009 ehehe Mega dall'aspetto lo scorpion e il naga mettevano paura......ricordo uno scorpion l'anno scorso pieno di placenta e trasudante di olio una cosa mai vista......la pianta di bhut che hai fotografato in campo è esattamente identica alla mia dell'anno scorso...i frutti di bhut a differenza di bhi e naga sono più lunghi e grossi in generale ....la piccantezza è molto alta a livello dei naga e su alcuni è veramente devastante.....inoltre ho trovato tipico il cambiamento di colorazione mentre matura... Share this post Link to post Share on other sites
Piscicani 0 Posted July 6, 2009 la prossima volta che vieni li assaggiamo insieme ... e ci facciamo due risate ... si fa per dire Eh si, più che 2 risate direi che piangeremo un pò insieme!!! Invito accettato!!! Le risate se le faranno quelli che ve li vedranno assaggiare ahahahahha .... hai proprio ragione.... ahahahha Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted July 6, 2009 Mamma mia, quanta placenta in quei frutti! L'assaggio deve lasciare il segno Il Pimenta morango "ibrido" mi sembra molto ibrido ... i frutti dovrebbero essere eretti, a forma tondeggiante un po' appuntita, viola immaturi e rossi a maturazione Per quanto riguarda la rugosita' tipica dei superhot piu' cattivi ... ricordo sempre con piacere l'assaggio di questi Bhut (NMSU) del 2008 ... Share this post Link to post Share on other sites
Piscicani 0 Posted July 6, 2009 Mamma mia, quanta placenta in quei frutti!L'assaggio deve lasciare il segno Il Pimenta morango "ibrido" mi sembra molto ibrido ... i frutti dovrebbero essere eretti, a forma tondeggiante un po' appuntita, viola immaturi e rossi a maturazione Per quanto riguarda la rugosita' tipica dei superhot piu' cattivi ... ricordo sempre con piacere l'assaggio di questi Bhut (NMSU) del 2008 ... Spavento!!! Share this post Link to post Share on other sites
luiz v 0 Posted July 6, 2009 @ luiz va benissimo.....qui il nome commerciale del solfato di rame più idrossido di calcio è "poltiglia bordolese" ....ha una copertura leggermente minore dell'ossicloruro di rame....questo significa che devi passarlo più spesso..... che io sappia non si trova pronto ma è una polvere che va preparata in soluzione ogni volta che serve io di solito uso una dose che va dai 30 ai 40 grammi ogni 10 litri di acqua... Grazie Blast Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 6, 2009 Mamma mia, quanta placenta in quei frutti!L'assaggio deve lasciare il segno yes Il Pimenta morango "ibrido" mi sembra molto ibrido ... i frutti dovrebbero essere eretti, a forma tondeggiante un po' appuntita, viola immaturi e rossi a maturazione lo so ... ed è un vero peccato .... il pimenta morango standard è bellissimo ... ma anche questo sta venendo su bello i semi sono di Luigi 55 .... con tutte le splendide varietà che coltiva verrà un superhybrid Per quanto riguarda la rugosita' tipica dei superhot piu' cattivi ... ricordo sempre con piacere l'assaggio di questi Bhut (NMSU) del 2008 ... che fine hanno fatto i semi ? i miei cattivi sono al momento questi naga morich trinidad douglah (quello dietro ) Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 6, 2009 @ luiz va benissimo.....qui il nome commerciale del solfato di rame più idrossido di calcio è "poltiglia bordolese" ....ha una copertura leggermente minore dell'ossicloruro di rame....questo significa che devi passarlo più spesso..... che io sappia non si trova pronto ma è una polvere che va preparata in soluzione ogni volta che serve io di solito uso una dose che va dai 30 ai 40 grammi ogni 10 litri di acqua... Grazie Blast io usavo l'anno scorso la poltiglia bordolese .... ora uso questo Share this post Link to post Share on other sites
Talas 6 Posted July 7, 2009 Meravigliosa foto Mega .. Amore le immagini di tutto ciò che di tessuto placentare, infatti Fantastic baccello Wonderful pictures Mega..Love the pictures of all that placenta tissue,Fantastic pods indeed Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted July 7, 2009 Bhut (NMSU) del 2008 ... che fine hanno fatto i semi ? Quei frutti non erano isolati, ma la pianta era nata dai semi acquistati alla NMSU ... ne ho ancora, quest'anno cerco di isolare qualche frutto. Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted July 7, 2009 Con cattivi intendi quelli che sviluppano quei cornetti tipo borchie da metallaro lungo la pelle? Quelli con aspetto più inca@@to??? Share this post Link to post Share on other sites
Piscicani 0 Posted July 7, 2009 Con cattivi intendi quelli che sviluppano quei cornetti tipo borchie da metallaro lungo la pelle? Quelli con aspetto più inca@@to??? Penso proprio di si.... se non ho capito male, Marco pensa che ci sia una relazione tra l'aspetto "inc@zz@to" (rugosità del pepper) e piccantezza.... Share this post Link to post Share on other sites
simonpepper 19 Posted July 7, 2009 Bellissimi e inca##atissimi pepper !!! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 7, 2009 ci sono altri peppers che seppur rugosi non sono devastanti .... ma ho notato che nei super-hot i frutti che uscivano lisci erano meno piccanti mentre quelli particolarmente rugosi erano devastanti ... ho anche notato un legame tra tessuto placentare e rugosità ....... ho pochissima esperienza e quindi le mie sono semplici supposizioni che sono tutte da avvalorare .... ma d'altronde il metodo empirico si fonda proprio su questo Share this post Link to post Share on other sites
Piscicani 0 Posted July 7, 2009 ci sono altri peppers che seppur rugosi non sono devastanti .... ma ho notato che nei super-hot i frutti che uscivano lisci erano meno piccanti mentre quelli particolarmente rugosi erano devastanti ... ho anche notato un legame tra tessuto placentare e rugosità ....... ho pochissima esperienza e quindi le mie sono semplici supposizioni che sono tutte da avvalorare .... ma d'altronde il metodo empirico si fonda proprio su questo Insomma, anche se non coltivi da molto i super hot, non si può dire neanche che hai pochissima esperienza in tema. Una relazione potrebbe esistere, chissà! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 8, 2009 ieri ho assaggiato il pimenta morango hybridazz alla fine il colore è giallo-arancione ..... diciamo dorato il frutto pesava poco meno di 10 grammi il pericarpo è liscio ed abbastanza ondulato ... il mesocarpo è normale l'endocarpo è normale .... la placenta è localizzata in sommità dove si trovano i semi e lungo la divisione dei lobi l'odore è quello tipico dei chinense ... ed anche il sapore ... la piccantezza è media ... il suo assaggio da un gradevole sapore ed una gradevolissima piccantezza ... ieri nella piadina l'ho particolarmente apprezzato Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted July 8, 2009 ieri ho assaggiato il pimenta morango hybridazz alla fine il colore è giallo-arancione ..... diciamo dorato il frutto pesava poco meno di 10 grammi il pericarpo è liscio ed abbastanza ondulato ... il mesocarpo è normale l'endocarpo è normale .... la placenta è localizzata in sommità dove si trovano i semi e lungo la divisione dei lobi l'odore è quello tipico dei chinense ... ed anche il sapore ... la piccantezza è media ... il suo assaggio da un gradevole sapore ed una gradevolissima piccantezza ... ieri nella piadina l'ho particolarmente apprezzato Sempre meglio le tue recensioni... Share this post Link to post Share on other sites
cossuziggy 20 Posted July 8, 2009 Grandissimo Mega!!! ti invidoooooooooooooooo Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 8, 2009 ecco i 4 moschettieri 7 pod red che belva feroce il 7 pod brown ha l'interno ricoperto interamente di placenta ... nonostante sia ancora un po' immaturo si vede chiaramente anche in questo caso piccantezza elevatissima anche il 7 pod orange ha l'interno ricoperto interamente di placenta ... una piccantezza davvero elevata qui un primo piano dove, nonostante i colori siano simili, l'abnorme contenuto di placenta si nota benissimo Share this post Link to post Share on other sites
blast 1 Posted July 8, 2009 mamma quanta placenta e quanto olio........certo che sono proprio tremendi questi 4 moschettieri! Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted July 8, 2009 La parte lucida sarebbe olio? Share this post Link to post Share on other sites