Bonnet 157 Posted January 2, 2009 Ottimo! Dove trovi la vermiculite? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 2, 2009 In consorzio il sacco da 100 litri 16 euro Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 2, 2009 L'Haba white sta facendo un sacco di boccioli ... voglio vedere se riesco a farlo fiorire nel lightbox Share this post Link to post Share on other sites
cyber 0 Posted January 4, 2009 complimenti mega, io l'haba withe lo ho appena seminato certo che è una gran pianta! pare anche mooolto prolifica! in bocca al pepper! e buon anno a tutti! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 5, 2009 Oggi sono andato a vedere per bene dove poter mettere quelle piante che intendo porre direttamente nel terreno ecco alcune foto in fondo a destra c'è un altro piccolo pezzo questo è lo stesso terreno visto al contrario il mio terreno prosegue oltre .... tutto quello che vedete sullo sfondo ma penso di fermarmi solo al pezzo della foto è a sud-sud/est ... abbastanza riparato e leggermente più basso del terreno a nord ... quindi con gli opportuni accorgimenti (teli frangivento ed opportuni rinforzi) dovrei evitare parte dei potenziali danni da vento Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted January 5, 2009 parteciperai anche tu a "fattorie aperte" ? con tutto quel ben di Dio chissà quanti quintali di roba... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted January 5, 2009 Azz ... Quante piante pensi di coltivare? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 5, 2009 pensavo circa 300 piante .... di cui 250 nel terreno e 50 in terrazzo le piante sono circa 150 quelle di quest'anno e 150 le semine di questi giorni Share this post Link to post Share on other sites
Mr.Johnny 0 Posted January 5, 2009 300 piante sono una bella cifra,direi in quantità industriale,complimenti. Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 6, 2009 qualche giorno fa ho effettuato la seconda tornata di semine ho messo nel germbox rocotò datil red praetermissum cardenasi cachoense cumari do parà coracao de galina chiupetinha haba yellow scotch bonnet dinamo wild eximium haba dutch f6 haba lemon hot lemon haba golden stavolta ho alzato la temperatura a 32°C e ho messo del polistirolo sul coperchio ed ecco che le germinazioni stanno accelerando dopo 60 ore haba lemon scotch bonnet haba yellow dopo 72 ore haba dutch F6 Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted January 6, 2009 [...]stavolta ho alzato la temperatura a 32°C e ho messo del polistirolo sul coperchio ed ecco che le germinazioni stanno accelerando [...] ero sicuro che superati i 30° si avesse un crollo delle germinazioni... controlla anche le percentuali dei semi germinati Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 6, 2009 ero sicuro che superati i 30° si avesse un crollo delle germinazioni... controlla anche le percentuali dei semi germinati prima avevo impostato a 30 e senza copertura ..... ed hanno germinato solo il 40 % in 15 giorni il primo dopo 6 giorni Vediamo se così va meglio Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted January 6, 2009 prima avevo impostato a 30 e senza copertura .....ed hanno germinato solo il 40 % in 15 giorni il primo dopo 6 giorni Vediamo se così va meglio io "lavoro" a 28°; mi e' sembrato che la percentuale di germinazione fosse migliore, se non sbaglio l'anno scorso era del 75%, l'anno prima era piu' alta ma i semi erano freschi... Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted January 6, 2009 prima avevo impostato a 30 e senza copertura .....ed hanno germinato solo il 40 % in 15 giorni il primo dopo 6 giorni Vediamo se così va meglio io "lavoro" a 28°; mi e' sembrato che la percentuale di germinazione fosse migliore, se non sbaglio l'anno scorso era del 75%, l'anno prima era piu' alta ma i semi erano freschi... Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 11, 2009 i due lightbox via via si stanno riempiendo il secondo non è testato, ho copiato le stesse impostazioni del precedente e quindi spero che non vi siano particolari problemi di crescita Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 11, 2009 aggiorno le semine Haba tasmanian haba peach haba pink mouruga blend bih jolokia assam questa, invece, è la situazione nel lightbox dedicato alle semine dell'anno scorso da notare che quella messa in sola perlite (in basso a destra) è quella cresciuta di più Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted January 11, 2009 le tue piante stanno strabene e sono strabelle. Quella in alto centrale sembra un pò soffrire di calore, sbaglio? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 11, 2009 le tue piante stanno strabene e sono strabelle. Quella in alto centrale sembra un pò soffrire di calore, sbaglio? Non saprei ... questa è la prima volta che uso il lightbox .... la temperatura è di circa 23 ° ..... perchè lo pensi? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 11, 2009 ecco la pianta in primo piano Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted January 11, 2009 ah ok ora si vede meglio, era l'effetto sballato della prima foto . Le foglie mi sembravano raggrinzite. L'anno scorso su alcune piante in lightbox (c'erano alte temperature ) si creavano delle strane "deformazioni" e le foglie assumevano delle forme particolari. Era dovuto al caldo e al poco riciclo di aria. Le tue tra l'altro prendono un casino di luce, la pianta è bassa e tende a rimanere tale. Ottimo! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 11, 2009 però effettivamente in questo secondo lightbox non ho montato le ventoline .... quindi, in effetti, c'è poco ricircolo d'aria .... che consigli? pensavo di fare dei fori in basso ed in alto ed ottenere un minimo di ricircolo sfruttando il fatto che l'aria riscaldandosi tende a salire Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted January 11, 2009 però effettivamente in questo secondo lightbox non ho montato le ventoline ....quindi, in effetti, c'è poco ricircolo d'aria .... che consigli? pensavo di fare dei fori in basso ed in alto ed ottenere un minimo di ricircolo sfruttando il fatto che l'aria riscaldandosi tende a salire penso sia una ottima idea. Se hai il lightbox aperto su un lato puoi tranquillamente piazzare una ventola di fronte. Oppure la soluzione da te indicata mi sembra buona. Hai la possibilità eventualmente ti mettere una ventolina sopra? Sparando in giù il caldo quest'ultimo esce dai fori in basso Share this post Link to post Share on other sites
chefare 0 Posted January 11, 2009 Io non ho esperienza di lightbox (perciò non mi sparate se dico una sciocchezza ) ma ad occhio mi sembrerebbe anche funzionale una ventolina posta su una delle pareti, magari a velocità regolabile, in alto (in modo da sfruttare il movimento naturale dell'aria calda verso l'alto), che espella verso l'esterno l'aria calda che tenderà a ristagnare nella parte alta. L'aria fresca può entrare tranquillamente dagli interstizi, se non è proprio chiuso ermeticamente, o da uno o più fori praticati all'occorrenza sulle pareti in basso (l'aria fresca entra dal basso, quella calda esce dall'alto). E' un po' il sistema utilizzato in molti case di computer: l'aria calda viene espulsa solitamente o da una ventola posteriore posta in alto, poco sotto l'alimentatore, oppure anche direttamente dall'alimentatore specie se è a doppia ventola (una che "raccoglie" l'aria calda dall'interno del case e l'altra che la espelle insieme a quella prodotta dallo stesso alimentatore), mentre l'aria fresca entra dai fori o eventualmente da una ventola anteriore posta in basso. Spesso è sufficiente la sola ventola in espulsione perchè forzando l'aria calda ad uscire verso l'alto viene automaticamente richiamata aria fresca dall'esterno (si crea un leggero flusso) Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted January 11, 2009 hai ragione, avevo messo come ipotesi sparare aria dall'alto per farla uscire dal basso ma se è forato da sotto è meglio come dici te, estrarre l'aria dall'alto e via. Nel mio lightbox ci sono due ventole sui fianchi, una immette l'alta espelle Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted January 11, 2009 Nel lightbox 1 ho lo stesso sistema di bonnet .... due ventole ... una che immette aria ed una che la estrae .... volevo evitare di mettere altre ventole, fili ecc, ecc Share this post Link to post Share on other sites