mich 71 Posted May 11, 2009 Wow, che belle piante! Per i pomodori secondo me puoi ancora seminare, al limite raccoglierai un po' dopo... ma dalle tue parti... se fai come con i peppers... non c'è problema, no? TRa l'altro, bellissimi quei pomodori.... ti avanza qualche semino? Sei capace di estrarre e conservare i semi dei pomodori? Te lo chiedo perché la cosa non è come per i peppers... Share this post Link to post Share on other sites
Piccantilly 15 Posted May 11, 2009 Ciao a tutti, come sempre Lone è una fonte di conoscenza ma ho bisogno di una precisazione: è possibile ibridare un chinensis con un annum ? oppure si ibridizza tra anuum ed annum e chinensis con omologo ? grazie Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 11, 2009 Ciao a tutti, come sempre Lone è una fonte di conoscenza ma ho bisogno di una precisazione: è possibile ibridare un chinensis con un annum ? oppure si ibridizza tra anuum ed annum e chinensis con omologo ? grazie Ciao caro! Qui ci sono le info che ti occorrono... http://it.wikipedia.org/wiki/Peperoncino C'è una tabella per le ibridazioni, utilissima... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted May 11, 2009 Come si deduce dalla tabella linkata da Mich, non solo C.annuum e C.chinense si ibridano (facilmente, in entrambe le direzioni), ma sono anche l'unica coppia (tra le 5 specie coltivate) che si ibrida con facilita' e produzione di semi fertili. I C.pubescens si ibridano solo tra loro, Baccatum e Frutescens si ibridano difficilmente con Chinense e Annuum (Attenzione! non significa che possiamo considerare puri i loro semi ... naturalmente diverse varieta' di Pubescens, Baccatum e Frutescens si ibridano facilmente con altre varieta' della stessa specie) E' interessante notare che gli ibridi Chinense-Frutescens producono risultati notevoli; i superhot sono chinense, ma hanno un corredo genetico parzialmente frutescens ... e il misterioso P.da Neyde (ancora poco studiato) di certo non e' un chinense "puro". @megamastger71: 4 anni perche' pensavo alla mia esperienza, iniziata in pratica nel 2005; per altri puo' essere di piu' o di meno, ma in generale intendevo "da poco" Share this post Link to post Share on other sites
tattico 238 Posted May 11, 2009 In 4 anni siamo arrivati fin qui ... che conoscenze avremo tra vent'anni ? 4 anni fà pensavo esistessero solo i calabresi.... Oggi spazio nel mondo intero.... Fra 20 anni peps da andromeda? Sei capace di estrarre e conservare i semi dei pomodori? Te lo chiedo perché la cosa non è come per i peppers... su questo argomento allora forse sarebbe bello aprire un topic apposito perchè anche io vorrei sapere come si estraggono e conservano i semini dei pomodori.... co0ntinuate così. ribadisco è bello leggervi! Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted May 11, 2009 Su questo post Luigi55 spiega come estrarre i semi dal pomodoro http://www.pepperfriends.com/forum/index.p...dpost&p=456 Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 11, 2009 Wow, che belle piante!Per i pomodori secondo me puoi ancora seminare, al limite raccoglierai un po' dopo... ma dalle tue parti... se fai come con i peppers... non c'è problema, no? TRa l'altro, bellissimi quei pomodori.... ti avanza qualche semino? Sei capace di estrarre e conservare i semi dei pomodori? Te lo chiedo perché la cosa non è come per i peppers... Grazie Mich ..... in effetti non lo sapevo ..... Ho letto il post di Luigi segnalato da Stefania .... ottimo quest'anno io ho preso i semi li ho messi nello scottex ... e li ho seminati ... e mi hanno germinato tutti (datterino, pachino, pomodoro catanese) ...... va anche detto che avendoli seminati subito non vi è stato alcun tipo di problema di conservazione Mich ti metto da parte i semi Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 11, 2009 Mich ti metto da parte i semi Grazie caro! Aggiungo qualche precisazione utile... Si spolpano alcuni pomodori dentro a un bicchiere, che va lasciato all’ombra e a temperatura ambiente fino a quando, normalmente tre giorni, non si crea una patina bianca in superficie formata da un fungo. Arrivato questo segnale si può togliere la patina e gettarla, riempire il bicchiere di acqua, agitare un po’ con un cucchiaino per aiutare la separazione e si otterrà che i semi buoni, più pesanti, andranno a fondo, lasciando a galla la polpa fermentata e i semi vuoti. Facendo travasare l’acqua dal bicchiere si eliminano le parti leggere che galleggiano. Si riempie e si travasa fino a quando l’acqua non rimane limpida e i semi puliti. È importante nello spolpare non far cadere delle bucce nel bicchiere, perché tendono a depositarsi assieme ai semi complicando i tentativi di separazione. Colare acqua e semi in un passino e sciacquare definitivamente, scolare, posare i semi umidi su un oggetto di ceramica o vetro, stenderli e lasciarli ad asciugare senza esporli al sole. Una volta ben asciutti si conservano germinativi per cinque anni. Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 11, 2009 Grazie caro! Aggiungo qualche precisazione utile... Si spolpano alcuni pomodori dentro a un bicchiere, che va lasciato all’ombra e a temperatura ambiente fino a quando, normalmente tre giorni, non si crea una patina bianca in superficie formata da un fungo. Arrivato questo segnale si può togliere la patina e gettarla, riempire il bicchiere di acqua, agitare un po’ con un cucchiaino per aiutare la separazione e si otterrà che i semi buoni, più pesanti, andranno a fondo, lasciando a galla la polpa fermentata e i semi vuoti. Facendo travasare l’acqua dal bicchiere si eliminano le parti leggere che galleggiano. Si riempie e si travasa fino a quando l’acqua non rimane limpida e i semi puliti. È importante nello spolpare non far cadere delle bucce nel bicchiere, perché tendono a depositarsi assieme ai semi complicando i tentativi di separazione. Colare acqua e semi in un passino e sciacquare definitivamente, scolare, posare i semi umidi su un oggetto di ceramica o vetro, stenderli e lasciarli ad asciugare senza esporli al sole. Una volta ben asciutti si conservano germinativi per cinque anni. Io l'avevo fatta facile :D p.s. i semi li vuoi piantare subito? Share this post Link to post Share on other sites
Piccantilly 15 Posted May 11, 2009 Grazie a tutti per le precisazioni sugli ibridi un grazie particolare @ Megamaster che ha avuto la cortesia di ospitare questa discussione sul suo topic Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 11, 2009 Io l'avevo fatta facile p.s. i semi li vuoi piantare subito? Ti ringrazio tantissimo davvero, scusami se sono sintetico... sto lavorando (sssshhhh, non dirlo a nessuno... eh eh eh)... Nonnò, i semi vanno bene a fine stagione, per l'anno prossimo, grazie di cuore!`Quei pomi d'oro lì mi sono piaciuti subito visivamente, bella foto, sono curioso.... ma per l'anno prossimo!!! eh eh eh Ciaociao, scappo, presto, via!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted May 11, 2009 Mega mettili subito a germinare, i pomodori crescono da panico e in breve avrai frutti Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 11, 2009 Mega mettili subito a germinare, i pomodori crescono da panico e in breve avrai frutti Fatto :D Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 11, 2009 A proposito di pomodori oggi ho travasato alcuni pomodori che terrò a casa: Rio grande cuore di bue datterino rampicante pomodoro treviso canestrino di lucca costoluto fiorentino principe borghese domani pianterò in campo oltre a queste varietà anche: pantano ramanesco san marzano 2 (dovrebbe essere quello originale) costoluto pachino ciliegino marmande pearson datterino normale pomodoro catanese Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 12, 2009 A proposito di ripresa vegetativa fiori di annuum il fusto di questa pianta di chinense è stato letteralmente invaso da nuovi getti queste sono piante di quest'anno p.s. ma quelle che si intravedono nel frutto sono nuove piantine di fragola? Share this post Link to post Share on other sites
veryhot 0 Posted May 12, 2009 bellissime piante spettacolare quella con i getti laterali Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted May 12, 2009 Non ho parole, se non STUPENTDEEEEEEEEEEEEEEEEE!!! Grande!!! (Perché c'era da dubitarlo?) Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 14, 2009 grazie mille altre piante dello scorso anno il dorset naga 2009 sta crescendo paurosamente ..... non oso immaginare cosa diventerà a settembre/ottobre le piante un po' più piccole le ho messe sul tavolo le altre le ho messe in basso Haba white messo all'esterno della serra Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 14, 2009 scorpioncino i frutti di forme varie continuano ad essere sempre diversi questo fiore di 7pod yellow mi lascia ben sperare ...... incrocio le dita Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 14, 2009 cambiamo genere erba cedrina rosa menta Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted May 14, 2009 Beh!!! Non posso che continuare con i complimenti!!! Grandioso!!! Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 14, 2009 Vai mega! Per la fragola dell'altro giorno... forse la macro è troppo macro!!! Ma in teoria non dovrebbe essere un nuovo getto, i getti (stoloni) partono dalle ramificazioni, non dai frutti... fotografala un po' anche oggi.... se puoi.... che ci buttiamo un'occhiata! Share this post Link to post Share on other sites
host 1 Posted May 14, 2009 Che dire.....piante fantastiche! Share this post Link to post Share on other sites
tattico 238 Posted May 14, 2009 bello bello bello! forse è già stato chiesto o detto, ma le piante del 2008 sono state rinvasate o solo concimate? sono stupende alche loro! C O M P L I M E N T I Share this post Link to post Share on other sites
REDHOTCHILIPEPPERS 1 Posted May 14, 2009 grazie mille altre piante dello scorso anno il dorset naga 2009 sta crescendo paurosamente ..... non oso immaginare cosa diventerà a settembre/ottobre le piante un po' più piccole le ho messe sul tavolo le altre le ho messe in basso Haba white messo all'esterno della serra Complimentoni per le bellissime piante che hai!!!!!!!! mi fanno rimanere a bocca aperta::::::::: Io sono alle prime esperienze..... spero di diventare professional come te Share this post Link to post Share on other sites