Jump to content
megamastger71

Megamastger71 2009

Recommended Posts

megamastger71
:yahoo:

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

ieri ho raccolto i frutti dell'alberello in ufficio ...

 

30.07%20002.jpg

 

in totale ne ho presi 186 ed ancora ne rimangono almeno un centinaio

 

prima

 

30.07%20001.jpg

 

dopo

 

30.07%20003.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

chiedo ufficialmente il controllo antidoping su questa pianta!

 

:D

Share this post


Link to post
Share on other sites
REDHOTCHILIPEPPERS

Non d'accordo con Nipotastro!!!!! Sono peperoncini dopati!!!!!!! :D:D .....

Mi prenoto per i semi di queste meraviglie!!!! Voglio vedere se ce la faccio a far venire delle piante come le tua.....!!! ....Mi accontento anche delle piante un pò più piccole!!!!

 

SEI UN GRANDE!!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

grazi ragazzi ....

 

vi svelerò il segreto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

io alle piante ci parlo :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
mammoccio
io alle piante ci parlo :D

 

Ma io sin qui non ci vedo nulla di strano mega, lo facciamo in tanti da ste parti, il problema è che le tue di piante RISPONDONO anche!!! :D

 

Vito

Share this post


Link to post
Share on other sites
Vincenzo

non solo!

 

declamano la Divina Commedia......

 

tutta...........a memoria............

 

e in più lingue.....................

 

mmah

Share this post


Link to post
Share on other sites
FALCON200

con le mie ci prendo il caffè ogni mattina attorno alle 6.30

vista la scarsa crescita credo vogliano anche il cornetto....

M

Share this post


Link to post
Share on other sites
luiz v

Ho visto la foto di questa pianta sul forum brasiliano e in tutte due le lingue quello che posso dire é fantastico !!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Talas

Il mio amico l'amore Guadalupa sgranati .. Fantastico, le tue capacità come un giardiniere cresce tutto il tempo :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

grazie a tutti :D

 

aggiornamento piante in campagna

 

chupetinha

 

30.07.1%20011.jpg

 

haba white giant

 

30.07.1%20008.jpg

 

trinidad scorpion yellow (risultato dolce all'assaggio)

 

30.07.1%20006.jpg

 

trinidad scorpion yellow (CARDI) ... questo è bello rugoso e promette bene :)

 

30.07.1%20004.jpg

 

trinidad scorpion

 

30.07.1%20005.jpg

 

7 pod (assomiglia al trinidad scorpion del database CARDI)

 

30.07.1%20002.jpg

 

Bih jolokia assam

 

30.07.1%20001.jpg

 

 

ne ho raccolti un po' per pianta per fare semi :D

 

30.07.1%20012.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
host

Una vera e propria bellezza!

Con tutti quei frutti già imbustati la destinazione quale è, il congelatore?

Share this post


Link to post
Share on other sites
zagor69

Meno male che ne hai raccolti solo un po', senno sgranavi la bilancia :D:D

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Mega è proprio un bravo ragazzo!!! :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

li ho imbustati per non far confusione ... molti frutti si somigliano ....

 

adesso aprirò le buste ad una ad una ed estrarrò i semi B)

 

i frutti privati dai semi o li essicco o li metto tutti nel mixer e faccio un qualche cremina :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

data la variabilita' della specie, fotografa i frutti con un segno riconoscimento (un numero ad esempio) ed etichetta i semi con lo stesso segno, in maniera da sapere che "razza" di trinidad dovrebbe uscire fuori

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

si infatti sto facendo così :D

 

in campagna ho 5 filari .... i frutti li sto contrassegnando con una sigla

ad esempio 5-2 sta per quinto filare, seconda pianta

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro
si infatti sto facendo così :D

 

in campagna ho 5 filari .... i frutti li sto contrassegnando con una sigla

ad esempio 5-2 sta per quinto filare, seconda pianta

 

 

occore anche una foto, se no come te li ricordi?!?

 

(memoria prodigiosa??)

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

in effetti con la foto è meglio .... ma al momento la vedo dura .... non tanto a fare le foto ..... ma ad organizzare una catalogazione seria .....

 

mi sto limitando a fotografare quelle che più mi piacciono .... molte foto sono nel forum, altre le conservo

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

si ma quando fotografi metti il cartellino con la numerazione che poi metterai sui semi

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

io ho fatto così ... ho colto i frutti pianta per pianta ... li ho messi nei sacchetti ... ed ho aggiunto la sigla (5-2 ad es.)

 

lo schema delle piante (filari e singola posizione) ce l'ho a casa (una copia è in campagna) .... non uso targhette ben visibili ... e molte oramai si sono pure scolorite .....

 

a casa apro le buste ... controllo lo schema e vedo che il 5-2 è il naga morich ... ed allora salvo i semi come naga morich (a parte che lo vedo subito che è un naga morich :D)

 

le piante più belle (la cui posizione conosco a memoria) le ho fotografate ... idem i frutti ... su quelle farò una catalogazione "semiseria" :D

 

e da settembre, al rientro dalle agognate vacanze estive, proverò con gli isolamenti

 

 

 

edit:

 

forse ti riferivi alle foto dei frutti già raccolti e da cui prendo i semi? prima di aprirli ed estrarre i semi stessi dici di mettere la bustina col nome della varietà o altro segno identificativo ....

 

io pensavo ti riferissi alla foto della pianta col frutto con annesso cartellino che usiamo in campagna per contraddistinguere la varietà (a me interessa anche questo aspetto fenologico ... portamento pianta, produttività, consistenza frutti, ecc, ecc))

 

ok si può fare B)

 

anche se è un gran casino :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
mascalzone
io ho fatto così ... ho colto i frutti pianta per pianta ... li ho messi nei sacchetti ... ed ho aggiunto la sigla (5-2 ad es.)

 

lo schema delle piante (filari e singola posizione) ce l'ho a casa (una copia è in campagna) .... non uso targhette ben visibili ... e molte oramai si sono pure scolorite .....

 

a casa apro le buste ... controllo lo schema e vedo che il 5-2 è il naga morich ... ed allora salvo i semi come naga morich (a parte che lo vedo subito che è un naga morich :D)

 

le piante più belle (la cui posizione conosco a memoria) le ho fotografate ... idem i frutti ... su quelle farò una catalogazione "semiseria" :D

 

e da settembre, al rientro dalle agognate vacanze estive, proverò con gli isolamenti

 

 

 

edit:

 

forse ti riferivi alle foto dei frutti già raccolti e da cui prendo i semi? prima di aprirli ed estrarre i semi stessi dici di mettere la bustina col nome della varietà o altro segno identificativo ....

 

io pensavo ti riferissi alla foto della pianta col frutto con annesso cartellino che usiamo in campagna per contraddistinguere la varietà (a me interessa anche questo aspetto fenologico ... portamento pianta, produttività, consistenza frutti, ecc, ecc))

 

ok si può fare B)

 

anche se è un gran casino :D

 

Ho capito, hai mischiato tutto :D:D

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

sara' anche un casino, ma se il prossimo anno vorrai seminare/scambiare il trinidad scorpion yellow, dai semi sara' difficile capire se e' quello con il pungiglione, quello grande, quello che puzza come un7pod.... e chi e' stato il fornitore della semenza primigena...

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
Ho capito, hai mischiato tutto :DB)

 

eheheheheheh .....

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
sara' anche un casino, ma se il prossimo anno vorrai seminare/scambiare il trinidad scorpion yellow, dai semi sara' difficile capire se e' quello con il pungiglione, quello grande, quello che puzza come un7pod.... e chi e' stato il fornitore della semenza primigena...

 

 

non è poi così difficile ... mica uno deve per forza fare una foto ... creare un database ... ecc, ecc

 

non credo che la maggior parte di noi lo faccia ... io con tutte le varietà che ho (più di 100) e tutte le piante con diversi caratteri fenologici dovrei perderci un casino di tempo ....

 

il 7 pod yellow scorpionizzato è stato già catalogato e messo da parte come 7 pod scorpion yellow

 

quello uscito giallo chiaro come 7 pod yellow giallo chiaro

 

così quello a palla ... e così via ....

 

poi a questi caratteri associo il posto 5-2 come nell'esempio che facevo prima ....

 

non ho una memoria d'elefante ma me lo ricordo il 7pod yellow scorpion :D .... non devo mica fare una foto per forza

 

anche se il tuo metodo è infallibile ... mi rendo conto ... e proverò ad utilizzarlo ... ma poi dovrei stampare le foto ed associarle ad ogni singola busta coi semi?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×