megamastger71 8 Posted July 26, 2009 Aji amarillo Scorpion morouga (non vedo l'ora di "ammuccarlo" ) questo pepper fa parte di quelli di cui si è cancellata l'etichetta ... si leggeva solo Jolokia siccome ho seminato anche il bih jolokia orange potrebbe essere quello solo che gli altri frutti hanno una forma scorpionizzata .... Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 26, 2009 piccolo raccoltino i giganti il trinidad scorpion yellow (cardi) è una bestia anche l'abruzzese non scherza ma il lazzaretto è insuperabile Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted July 27, 2009 Grande Mega! - Per ora i miei Choco-Scorpion non sono proprio scorpionizzati... vedremo... la provenienza è sempre la stessa... - Il Pimenta da Neyde: hai poi scoperto cos'era/è? - Bello anche il Lazzaretto (io li ho come "Portafortuna" della Stuard) Ciau! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 27, 2009 purtroppo il pimenta mi sa che è andato ... complice anche il gran caldo dei giorni scorsi ... su suggerimento di Blast ho tagliato un ramo ... non sono riuscito a capire se all'interno era marcio o meno ... semplicemente era vuoto ... sembrava una cannuccia ... disidradato (probabilmente dai 42 gradi dell'altro ieri) Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted July 27, 2009 Mi spiace, Mega, ma ne hai altre di piante di Neyde? Intanto, accompagnamo questa: Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 27, 2009 ehehehehe ne ho un altra in vaso ... ma anche questa stenta ... altro problema (non vengono mai soli ) alcuni frutti hanno scottature che poi tendono a rammollirsi a cosa può essere dovuto? (carenze, errori di innaffiature, ecc) Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted July 27, 2009 Questo non è proprio il mio campo... fossero pomodori sarebbe troppa acqua, ma per i peppers... Mi viene da pensare a innaffiature in pieno giorno, possibile? Non chiedermi perché, però.... mi è venuta così! Ho una papaccella più o meno in quello stato.... è lì che sta maturando piano piano... il marciume si è limitato ad una piccola zona... Share this post Link to post Share on other sites
Talas 6 Posted July 27, 2009 The most fantastic photos ive seen this year my friend and iam so jealous Share this post Link to post Share on other sites
host 1 Posted July 27, 2009 E' sempre un grande piacere vedere la tua coltivazione, sembra sfogliare un'eciclopedia. Piante , frutti e foto sempre fantastiche! Share this post Link to post Share on other sites
blast 1 Posted July 27, 2009 che bei frutti enormi! il lazzaretto lungo è imbattibile ....anche come sapore lo trovo squisito.......il problema nelle ultime foto potrebbe essere benissimo marciume apicale.....nell'ultimo incontro con Dadomo a Cà D'Alfieri ne abbiamo parlato un pò e lui ci ha illuminato sul suo modo di vederla! è sicuramente dovuto da mancanza di calcio ma non perchè il calcio manchi ma perchè manca il veicolo che lo porta alla pianta ovvero l'acqua....in poche parole è poca l'acqua che dai alle piante.....ho sperimentato la sua tesi su alcune piante di pomodori che avevano questo problema sui palchi di frutti più bassi e ho visto che aumentando la quantità d'acqua data alle piante il problema è sparito nei frutti successivi......che ne pensi? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 27, 2009 effettivamente il problema si è posto in campo (mio zio da il minimo indispensabile) ed in due piante in vaso dove obiettivamente arriva poca acqua dall'impianto automatico Avevo pensato anche io a poca acqua ... adesso ne ho la conferma anche se comunque il seccume si ha non in punta ma nella parte del frutto esposta al sole @Mich confermo che potrebbe essere anche l'acqua data in pieno sole ... solo che nel terrazzo uso i gocciolatoi ... e quindi vado ad esclusione Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted July 27, 2009 Confermo quanto detto da Blast. Anche noi abbiamo aumentato l'acqua ai pomodori e i nuovi frutti non presentano più il marciume. Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted July 27, 2009 Confermo quanto detto da Blast.Anche noi abbiamo aumentato l'acqua ai pomodori e i nuovi frutti non presentano più il marciume. Mai sentita una cosa del genere (tutt'al più l'opposto, almeno coi pomodori...), sono al contempo basito e meravigliato!!! C'è sempre da imparare... Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted July 27, 2009 C'è da considerare che l'acqua di Marco è molto dura e presenta una conducibilità molto alta, quindi escluderei una carenza di calcio. @Megamastger, in campo usi la stessa acqua? Se si, credo che si tratti di qualcos'altro. A me è accaduto solo ed esclusivamente a 2 trinidad scorpion e su un paio di frutti, stessa cosa è accaduta anche ad un'altro utente di cui non ricordo il nome. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted July 27, 2009 Mai sentita una cosa del genere (tutt'al più l'opposto, almeno coi pomodori...) Sono rimasto anch'io sorpreso, ma val la pena notare che il nostro "consulente" e' sì appassionato di peppers, ma e' anche un grande esperto di pomodori (che, da un punto di vista economico, sono l'attivita' principale dell'azienda) ... le sue indicazioni sono senz'altro piu' affidabili dei tanti "sentito dire" Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted July 27, 2009 Yessss, e come dicevo, c'è sempre tanto da imparare! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 28, 2009 C'è da considerare che l'acqua di Marco è molto dura e presenta una conducibilità molto alta, quindi escluderei una carenza di calcio. @Megamastger, in campo usi la stessa acqua? Se si, credo che si tratti di qualcos'altro. A me è accaduto solo ed esclusivamente a 2 trinidad scorpion e su un paio di frutti, stessa cosa è accaduta anche ad un'altro utente di cui non ricordo il nome. si uso sempre acqua di rubinetto .... per quest'anno non abbiamo preso l'acqua di irrigazione Io pensavo più ad una carenza di acqua ... che ha provocato uno stress idrico ... con conseguente cattiva crescita dei frutti ... e scottatura solare finale tu a cosa lo hai attribuito per i tuoi scorpion? Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted July 28, 2009 si uso sempre acqua di rubinetto .... per quest'anno non abbiamo preso l'acqua di irrigazione Io pensavo più ad una carenza di acqua ... che ha provocato uno stress idrico ... con conseguente cattiva crescita dei frutti ... e scottatura solare finale tu a cosa lo hai attribuito per i tuoi scorpion? Purtroppo non sono riuscito ad attribuirlo a nulla, anche perché è stato un problema transitorio. Nel tuo caso, escludendo la carenza di calcio, forse è proprio carenza idrica associata al caldo! http://www.ilpomodoroitaliano.it/tecnica_i...e_pomodoro.html Se fosse così potrebbe essere più grave del previsto, in quanto quando si presentano i danni sui frutti sono già presenti danni poco visibili su tutta la pianta di entità grave. Da quello che ho letto per ovviare al problema, conviene fare tante piccole irrigazioni al giorno. Hai notato se la pianta di giorno avvizzisce molto? Se non noti un lungo avvizzimento costante tutti i giorni e molto duraturo, resta aperta la strada attacco di funghi. Per il seccume in punta è segno di troppa acqua, non poca... Share this post Link to post Share on other sites
Gianluca84 1 Posted July 28, 2009 Il marciume del frutto sta ccadendo ad una mia pianta i bhut jolokia in vaso, ma innaffio con i gocciolatori prima che sorge il sole(grazie programmatore) e sempre con la stessa quantità Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 28, 2009 ottimo link Marco credo proprio che sia questo ... avevo visto giusto speriamo bene ... comunque le piante sono in splendida forma ... solo i frutti presentavano tali danni ... credo di essere ancora in tempo ... e che tutto sia dipeso da quei tre giorni di caldo bestiale Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted July 28, 2009 il seccume in punta è segno di troppa acqua, non poca... Nel link sulla coltivazione del pomodoro, che hai pubblicato poche righe prima, e' scritto: Irrigazioni eccessive, oltre allo spreco dell’acqua, comportano dilavamento del terreno, ritardi nella maturazione, eccessivo sviluppo vegetativo delle piante e probabili attacchi fungini mentre apporti limitati producono uno sviluppo stentato, insufficciente pezzatura dei frutti e possibile comparsa di marciumi apicali. Forse seccume e marciume non sono la stessa cosa? Nei miei pomodori attaccati il marciume inizia come una macchia nera molliccia (che definirei marciume), ma nel tempo spesso diventa secca, coriacea e dura (la definirei seccume) Nei peppers ho notato il problema occasionalmente su varieta' lunghe e grosse, come il Big Jim. Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 28, 2009 oggi ho raccolto in campagna alcuni frutti sono immatuti ... ma avendo avuto problemi di scottature ho preferito raccoglierli ed alleggerire le piante in sofferenza Habanero gudaloupe (frutti bellissimi, peccato che sia stato costretto a raccoglierli prima del tempo) Haba red lungo bhut jolokia hot lemon Share this post Link to post Share on other sites
junglerain 8 Posted July 28, 2009 le foto dei peperoni sono sempre un piacere vedere your photos of the peppers are always a pleasure to see Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 29, 2009 Non so come sia potuto succedere ..... gli altri TS yellow del CARDI sono belli tosti ..... ma questo era dolce e quando dico dolce dico proprio dolce Share this post Link to post Share on other sites