xbomber 1 Posted June 25, 2009 A parte lo stupore che mi crea vedere una pianta così grande, crescono molto tendenzialmente da giugno a settembre? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 25, 2009 le mie piante di chinense l'anno scorso a fine giugno erano così a ottobre erano così Share this post Link to post Share on other sites
SCIREA77 0 Posted June 25, 2009 aZZ mega non mi dire così le mie piantine chinensi sono praticamente com'erano le tue lo scorso anno se no più piccole... Dovrò aspettare fino ad ottobre ?? per staccare qualche frutto ?? Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted June 25, 2009 Inizio ad avere paura! Dici che non hanno limite in crescita se mangiano bene ed hanno le giuste cure e temperature? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 25, 2009 aZZ mega non mi dire così le mie piantine chinensi sono praticamente com'erano le tue lo scorso anno se no più piccole... Dovrò aspettare fino ad ottobre ?? per staccare qualche frutto ?? no tranquillo .... io iniziai a raccogliere a settembre .... di rientro dall'Abruzzo ..... ma penso che già a fine agosto qualcosa c'era sulle piante Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 25, 2009 Inizio ad avere paura! Dici che non hanno limite in crescita se mangiano bene ed hanno le giuste cure e temperature? Non lo so Marco .... questo è il mio primo anno "serio" di coltivazione ..... certo è che se le premesse sono queste ...... comunque che io sappia ad un certo punto si fermano .... dipende dalle caratteristiche genetiche della pianta Share this post Link to post Share on other sites
SCIREA77 0 Posted June 25, 2009 no tranquillo .... io iniziai a raccogliere a settembre .... di rientro dall'Abruzzo ..... ma penso che già a fine agosto qualcosa c'era sulle piante ok speriamo... non ce la faccio a resistere se no... Te fin quando sei riuscito poi a raccogliere ? o meglio fin a che mese sono state produttive le piante ? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 25, 2009 ho fatto raccolti superiori al kg fino a febbraio .... poi a marzo, aprile e maggio solo pochi frutti .... ma ricorda che io abito a Catania ... tu dove abiti? questo è il mio raccolto di natale queste le piante questo è il mio raccolto di capodanno queste le piante Share this post Link to post Share on other sites
SCIREA77 0 Posted June 25, 2009 ho fatto raccolti superiori al kg fino a febbraio .... poi a marzo, aprile e maggio solo pochi frutti .... ma ricorda che io abito a Catania ... tu dove abiti? questo è il mio raccolto di natale queste le piante questo è il mio raccolto di capodanno queste le piante He he per quello ti chiedevo immaginavo... Io abito nella cupa e gelida Torino !!! Penso che inizierò a raccogliere a settembre e smetterò ad Ottobre !!! :blush: Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 25, 2009 vabbè c'è xbomber .... con la serretta penso che per l'inverno avrete da sfamarvi Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted June 25, 2009 He he per quello ti chiedevo immaginavo... Io abito nella cupa e gelida Torino !!! Penso che inizierò a raccogliere a settembre e smetterò ad Ottobre !!! :blush: Secondo me se sfrutti la serra vai oltre. A mio padre un annumm, il probabile calabrese a mazzetto che ho seminato io quest'anno, è andato avanti fino a dicembre con qualche frutto in serra fredda ed aperta su 1 lato, poi è spirato. In serra appena riscaldata penso che si possa fare il giro... Share this post Link to post Share on other sites
SCIREA77 0 Posted June 25, 2009 Secondo me se sfrutti la serra vai oltre. A mio padre un annumm, il probabile calabrese a mazzetto che ho seminato io quest'anno, è andato avanti fino a dicembre con qualche frutto in serra fredda ed aperta su 1 lato, poi è spirato. In serra appena riscaldata penso che si possa fare il giro... Purtroppo non ho lo spazio per una serra che contenga tante piantine, ne ho comprata una ma proprio piccola.... magari terrò quelle più care in casa davanti alla finestra... ed altre nell'androne delle scale. Share this post Link to post Share on other sites
mascalzone 2 Posted June 25, 2009 Megalomane, non inquietare quelli del nord Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 25, 2009 Megalomane, non inquietare quelli del nord temi un secondo sacco di Napoli? Share this post Link to post Share on other sites
SCIREA77 0 Posted June 25, 2009 Megalomane, non inquietare quelli del nord Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 26, 2009 altro aggiornamento Trinidad scorpion original che belli i frutti in maturazione entrambe le piante stanno dando evidenti segni di fame .... le foglie sono "pallide" e diverse sono gialle purtroppo è la conferma che il granulare non funziona molto nel mio caso ecco la foto del 7 pod yellow (a foglie ferme ) penso che lui non soffra perchè avendo un vaso più grande delle altre ancora trova nutrimento nel terriccio Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted June 26, 2009 Bellissimi i trinidad! Ma hanno iniziato così di punto in bianco??? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 26, 2009 parli delle foglie pallide? o della maturazione dei frutti? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted June 26, 2009 I complimenti per megamastger71 sono ormai superflui ... Un esempio per tutti! In serra appena riscaldata penso che si possa fare il giro ... Per mia esperienza, qui al nord e' possibile raccogliere (all'aperto) fino a fine novembre/inizio dicembre (salvo gelate anticipate). Poi e' possibile completare la maturazione ricoverando qualche pianta in casa; in condizioni adatte (luce, calduccio e aria non troppo secca) possono anche fiorire di nuovo. L'unico problema nel portare in casa le piante (lagnanze di moglie/compagna a parte) e' che tipicamente nel giro di pochi giorni si riempiono di afidi ... si puo' prevenire con un trattamento prima di portarle indoor, ma poi bisogna aspettare a mangiare i frutti ... Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted June 26, 2009 parli delle foglie pallide? o della maturazione dei frutti? Della maturazione... P.S. parlavamo di altezza dei pepper... Non so se hai guardato il blog di Lonewolf e la sua visita al Messicano! Ora capisco che il Messicano ottiene risultati che credo siano quasi irraggiungibili, ma ci sono piante in cui serve veramente la scala per raccogliere i pepper!!! Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted June 26, 2009 I complimenti per megamastger71 sono ormai superflui ...Un esempio per tutti! Per mia esperienza, qui al nord e' possibile raccogliere (all'aperto) fino a fine novembre/inizio dicembre (salvo gelate anticipate). Poi e' possibile completare la maturazione ricoverando qualche pianta in casa; in condizioni adatte (luce, calduccio e aria non troppo secca) possono anche fiorire di nuovo. L'unico problema nel portare in casa le piante (lagnanze di moglie/compagna a parte) e' che tipicamente nel giro di pochi giorni si riempiono di afidi ... si puo' prevenire con un trattamento prima di portarle indoor, ma poi bisogna aspettare a mangiare i frutti ... Un confidor preventivo un mesetto prima di raccogliere nuovamente ed un ricovero indoor 3 giorni dopo il trattamento potrebbero essere una buona idea... Grazie per la info degli afidi!!! Cmq sarei stato costretto a trattare cmq, in quanto ci sono anche aleurodidi che dai pomodori proprio non vogliono andarsene! Anche se per ora non stanno arrecando danni particolari in quanto a serra aperta si disperdono con il vento e la popolazione salvo rarissimi picchi rimane bassa. Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 26, 2009 Della maturazione... P.S. parlavamo di altezza dei pepper... Non so se hai guardato il blog di Lonewolf e la sua visita al Messicano! Ora capisco che il Messicano ottiene risultati che credo siano quasi irraggiungibili, ma ci sono piante in cui serve veramente la scala per raccogliere i pepper!!! certo che l'ho visto il blog di Claudio ..... la mia scoperta pepperoinomane nasce proprio da quello e conosco anche Luigimex (ancora per poco solo virtualmente) ..... i miei iniziali apprendimenti di EC, PH e quant'altro nascono proprio da lui ..... con il quale insieme ad altri appassionati tra cui diversi iscritti in questo forum partecipiamo ad una associazione basata sullo studio della coltivazione dei peppers ... in tutte le sue implicazioni (estetiche, tecniche e quant'altro) .... l'AIASP stiamo parlando di due grandi chilhead Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted June 26, 2009 Ho appena preso visione del link... Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 27, 2009 oggi mi sono incontrato con Vincenzo ... un grande!!!!! mentre conversavamo si è avvicinato l'immancabile cameriere che mangia piccante ...... e vai!!!!! ... anche a noi è riuscito di vederlo in lacrime a chiedere qualche seme sono stato buono ... gli ho dato solo un pezzettino finale di Naga morich ... Share this post Link to post Share on other sites
veryhot 0 Posted June 27, 2009 ahahahah...e menomale che sei stato buono... Share this post Link to post Share on other sites