veryhot 0 Posted June 14, 2009 bellissima la pianta di pimenta de neyde Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 14, 2009 Ultimo aggiornamento (per oggi ) Le ornamentali sono una meraviglia Il siciliano piccolo è pieno di bellissimi frutti ... appena diventeranno rossi sarà uno spettacolo cedrino (credo si chiami così) varietà coltivata da un mio amico da oltre vent'anni ... dice che brucia da matti ... lui la chiama occhio inferno passiamo ai chinense 7pod brown visione d'insieme (le piante in primo piano sono 4!!!) Alberello di pepper Share this post Link to post Share on other sites
veryhot 0 Posted June 14, 2009 wooooooow bellissime Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 15, 2009 Come detto tante volte appena termino l'impianto di irrigazione in campagna mi riposo un po' .... poi vedo le piante in terrazzo e dico: ma come faccio? queste credo necessitino di immediato travaso Dedo de moca fiore jamy e ce ne sono tante altre p.s. la portulaca è una pianta molto bella e dalle mille risorse ... ne piantai due l'anno scorso .... una arancione ed una fucsia ..... quest'anno mi hanno inondato il terrazzo ed i colori si sono estesi Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted June 15, 2009 Bellissime piante e fiori! Share this post Link to post Share on other sites
paspagiaz 0 Posted June 15, 2009 ciao mega....sono stato assente qualche giorno perciò recupero subito facendoti i complimenti!!!! Per la portulaca da me purtroppo cresce come un'erbaccia infatti ogni volta che vado nell'orto ne strappo e butto un casino.....però nn so se la tua è una specie diversa e più ricercata....dopo vado nell'oorto e gli farò qualche foto Share this post Link to post Share on other sites
luiz v 0 Posted June 15, 2009 Molto belle tutte le piante. Dedo de Moça é poco piccante ma la trovo molto buona sopra le bruschette, oppure ripiena con il formaggio. Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted June 15, 2009 mega fermati stai facendo morire di invidia il forum bannattellooooo Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 15, 2009 @ Paspagiaz .... Dovrebbe essere la portulaca che nasce spontaneamente nei nostri campi ... tra l'altro è commestibile (sia il fusto che i semi ed i fiori) @ Luiz .... non vedo l'ora di assaggiarlo @ Bonnet .... grazie .... ma con le piante che vedo nel forum sarebbe un ecatombe FINALMENTE ho finito l'impianto di irrigazione in campagna ... sono un uomo libero Devo tutto a mio zio ... tanto ha studiato che alla fine ha risolto il problema dei buchi nel tubo portante .... ha rotto l'aggeggetto e lo ha adattato al trapano ... in men che non si dica e senza alcuna fatica ho fatto tutti i collegamenti ora fa tutto da sola nel frattempo ho scattato qualche foto Lazzaretto Abruzzese disco volante (frutto acquistato in Abruzzo ....) Trinidad scorpion Yellow Original from CARDI Habanero Tasmanian Share this post Link to post Share on other sites
Piscicani 0 Posted June 15, 2009 Sei mitico Mega!!! Le tue piante e i tuoi frutti sono spettacolari! Il trinidad scorpion è bellissimo!!! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted June 15, 2009 Questo topic e' praticamente un'enciclopedia su come si devono coltivare le piante! Ogni volta che lo guardo, non smetto di stupirmi! Bravo!! ancora oggi non ho ben capito quale sia la giusta quantità di sole da dare alle piante La mia esperienza e' la seguente ... Le piante cresciute in pieno sole (considerando pero' che il sole a VR non e' lo stesso che in Sicilia) mi sembrano piu' compatte, tozze e robuste (ma nel mio caso in pieno sole significa anche maggiormente esposte al vento), forse anche piu' produttive. A fine stagione pero' sono decisamente piuttosto malconce, con foglie "sbiadite" e cotte dal sole ... Le piante cresciute parzialmente in ombra crescono sicuramente di piu', sviluppano un fogliame piu' rigoglioso e meno coriaceo, in ultima analisi sono esteticamente piu' belle, anche a fine stagione. La produzione e' un po' inferiore e probabilmente i frutti sono un po' meno piccanti. Tutto sommato, la crescita in parziale ombra mi piace di piu' (anche perche' lo spazio maggiore che ho a disposizione riceve sole diretto solo dalle 10 alle 15 circa ) Nel mio caso "in ombra" significa all'ombra della casa; credo che la situazione ideale sia all'ombra di alberi d'alto fusto con chioma leggera (p.es. pioppi o betulle) Share this post Link to post Share on other sites
cmpman1974 504 Posted June 16, 2009 Ahhh...my favorite. The Yellow Scorpion from CARDI. Fond memories. Chris Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted June 16, 2009 Quello Scorpioncino fa paura! Bravo Marco! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 16, 2009 Grazie a tutti voi .... ora non mi resta che riposare un po' ... la prossima settimana effettuerò qualche travaso per le piante che proprio non ne possono fare a meno @ Chris ... thanks again my friend Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 16, 2009 Questo topic e' praticamente un'enciclopedia su come si devono coltivare le piante!Ogni volta che lo guardo, non smetto di stupirmi! Bravo!! La mia esperienza e' la seguente ... Le piante cresciute in pieno sole (considerando pero' che il sole a VR non e' lo stesso che in Sicilia) mi sembrano piu' compatte, tozze e robuste (ma nel mio caso in pieno sole significa anche maggiormente esposte al vento), forse anche piu' produttive. A fine stagione pero' sono decisamente piuttosto malconce, con foglie "sbiadite" e cotte dal sole ... Le piante cresciute parzialmente in ombra crescono sicuramente di piu', sviluppano un fogliame piu' rigoglioso e meno coriaceo, in ultima analisi sono esteticamente piu' belle, anche a fine stagione. La produzione e' un po' inferiore e probabilmente i frutti sono un po' meno piccanti. Tutto sommato, la crescita in parziale ombra mi piace di piu' (anche perche' lo spazio maggiore che ho a disposizione riceve sole diretto solo dalle 10 alle 15 circa ) Nel mio caso "in ombra" significa all'ombra della casa; credo che la situazione ideale sia all'ombra di alberi d'alto fusto con chioma leggera (p.es. pioppi o betulle) Sicuramente è come dici tu .... le foglie sotto il sole per tutto il giorno sono un po' pallide e più coriacee ... questo è indubbio ... mentre all'ombra la pianta si sviluppa maggiormente con vegetazione più verde e rigogliosa ... la tua analisi coincide con la mia ... non so dire circa la piccantezza ... questo lo sperimenterò quest'anno In linea di principio io amo vedere piante sane e forti ... anche se fanno meno frutti ... non mi importa poi tanto anche perchè, con tutte le piante che ho, non saprei cosa farmene vorrei provare però delle soluzioni intermedie ... cioè riuscire sotto l'ombra a far produrre di più o sotto il sole a fare crescere le piante in maniera rigogliosa .... in fondo la sperimentazione sta incentrando tutta la mia coltivazione di quest'anno Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted June 16, 2009 Come al solito un capolavoro!!! Share this post Link to post Share on other sites
host 1 Posted June 16, 2009 Un vero e proprio spettacolo, complimenti! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 16, 2009 grazie mille ragazzi ..... ricambio i complimenti un funghetto trallallà ... due funghetti trallallà .. tre funghetti trallallà .... ma quanto sono belli i 7pod yellow red savina bih jolokia Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted June 16, 2009 Il mio fotografo preferito!!! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 16, 2009 Il mio fotografo preferito!!! ehehehehe grazie Mich .... p.s. mia moglie adora la gelatina di limoni .... le donne !!!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted June 16, 2009 mia moglie adora la gelatina di limoni .... le donne !!!!!!!! L'hai detto: idem Lorenza, la sua mamma e altre ragazze.... chettedevodì............ Share this post Link to post Share on other sites
Talas 6 Posted June 16, 2009 My god my friend your growing pepper trees,Indeed high praise Mio Dio, mio amico crescita pepe alberi, infatti alta lode: wub: Share this post Link to post Share on other sites
paspagiaz 0 Posted June 16, 2009 mega sempre più belle le tue piante.....ma gli haba tasmanian nn sono già pronti? Di che coloro devono diventare? Dalla foto si vedeva qualche frutto scuro Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 16, 2009 My god my friend your growing pepper trees,Indeed high praise Mio Dio, mio amico crescita pepe alberi, infatti alta lode: wub: Thanks my friend Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted June 16, 2009 mega sempre più belle le tue piante.....ma gli haba tasmanian nn sono già pronti? Di che coloro devono diventare? Dalla foto si vedeva qualche frutto scuro grazie paspa non sono ancora pronti .... prima sono verde brillante ... poi viola ... ed infine rosso carminio Share this post Link to post Share on other sites