Jump to content
megamastger71

Megamastger71 2009

Recommended Posts

mich

Che lusso, mega!

 

Allora, per lo stolone, sembra addirittura triplo eh eh eh, capita, a volte! Con i tuoi pollici e alluci verdi ( e chissà cos'altro hai, di verde eheheh!!!), ormai sei abituato allo spettacolo!

 

Per la foto

 

Freccia gialla: interrala come se fosse una piantina e tra un paio di settimane (o comunque quando ha attecchito) separala dalla pianta madre recidendo lo stolone dalla pianta madre stessa;

 

Cerchio giallo a sx: idem, dovrebbe essere la stessa cosa;

 

Punto di domanda: probabilmente idem!!! Ma lo tralescerei, a meno che non si sviluppi molto.

 

post-299-1243943307.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
ah! Usi nitrophoska? Fantastico....ti trovi bene ?

 

si :thumbsup: ...

 

lo comprai lo scorso anno prima di partire per l'Abruzzo ... dovendo mancare un mese mi serviva un concime a lenta cessione ... al ritorno dall'abruzzo, purtroppo, le piante erano notevolmente sottoconcimate ed un po' malandatucce ... un mese senza mangiare e con poca acqua (l'impiantino di irrigazione è quello che è) le aveva provate .... erano comunque piene di frutti

 

poi, complice il clima mite settembrino ed una costante concimazione col Nitrophoska le piante ripartirono alla grande ... e questo senza misurare nulla (PH, EC, ecc)

 

quest'anno l'ho usato sempre per le piante svernate mentre ho cominciato ad usarlo anche per le nuove da quando non controllo più l'EC ... cioè da circa una ventina di giorni

 

usando acqua demineralizzata ed un normalissimo concime per gerani della compo, ma misurando l'EC, le piante crescevano alla grande senza perdere alcuna foglia ... adesso crescono ugualmente ... anche di più (oramai è giunto il loro momento) però qualche foglia cade e si vedono i primi ingiallimenti .....

 

ma va bene così ..... figuriamoci ;)

 

 

@ Mich .....

 

sarà fatto!!!! :(

Share this post


Link to post
Share on other sites
Bonnet

non posso che associami alla positività del prodotto. ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

Oggi ho finito di trapiantare le piante in campagna (ne rimangono una decina in realtà :D)

 

la foto è del pomeriggio ... mancava tutta la fila di destra che poi ho completato

 

02.06%20007.jpg

 

i rocotò stanno in una parte luminosa ma non troppo .... anche se hanno un po' patito il travaso

 

02.06%20005.jpg

 

la recinzione è stata fatta come di consueto con materiali di scarto ... abbiamo riciclato la qualsisasi :)

 

02.06%20009.jpg

 

Infine l'ortensia .... nonostante sia abbandonata a se stessa ... priva di cure ed altro ... ogni anno è sempre più bella

 

02.06%20010.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Complimenti per le Opere! E adesso, un po' di riposino, però, eh! :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

Rimane solo l'impianto di irrigazione ......

 

e poi contemplazione :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Bonnet

marì! quante piante! Esiste la possibilità di fare una emoticons "complimenti" ? Ormai scriverlo su certi topic è noioso :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
emiliano

Miiiiiii che lavorone, ma oggi non era festa per voi ? :)

L'ortensia è favolosa come pianta, già di suo non pretende molto come concimazioni, non come i nostri peppss che vogliamo anabolizzarli all'ìinfinito :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Stefania
marì! quante piante! Esiste la possibilità di fare una emoticons "complimenti" ? Ormai scriverlo su certi topic è noioso :)

 

Va bene questa?

 

36_1_55.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

E' veramente una pianta stupenda ... tieni presente che ha almeno una ventina d'anni ..... il tronco sembra quello di un albero ... se posso faccio le foto ....

 

Un vero spettacolo :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Gran lavoro Mega ...

 

la terra "in campagna" ha un aspetto favoloso, mi sa che c'hai passato ore con la fresa o motozappa :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

Vi racconto un aneddoto ....

 

mio zio prima di aiutarmi mi ha messo "alla prova" :)

memore di altre volte dove ero partito a razzo e poi lo avevo abbandonato strada facendo mi ha chiesto di zappare quel terreno ...... l'ho fatto ... col piccone ... ho zappato e rivoltato le zolle

 

un lavoraccio ... ma il risultato è garantito ..... molto meglio della sola motozappa

 

ho poi passato la pollina e lo stallatico verso marzo e questa volta ho usato la motozappa .... infine a maggio nuovamente motozappa

 

credo e spero che le piante si abituino subito al terreno ... e confido di non dover mai concimare

 

L'unico rammarico è che, forse, le piante sono tante in rapporto alla superfice ....

 

i filari sono ad 1.10 mt l'uno dall'altro e la distanza lungo i filari è di 50 cm .....

Share this post


Link to post
Share on other sites
Bonnet

effettivamente le piante sembrano tante rispetto allo spazio, ma mi raccomando non ti preoccupare perchè se hai concimato bene (mi sembra proprio di si) e il terreno è bello carico le piante non avran problemi. Crescita bassa e frutti a non finire, meglio di così non c'è :)

Comunque forse è un discorso di prospettiva ma a riguardare la foto non sembrano poi troppo vicine...tempo fà ho fatto di peggio ma non ho visto grossi problemi

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf
i filari sono ad 1.10 mt l'uno dall'altro e la distanza lungo i filari è di 50 cm .....

 

Non e' la spaziatura ideale, ma piu' che accettabile ... dobbiamo sempre trovare un compromesso tra numero di piante e spazio disponibile :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
emiliano
Vi racconto un aneddoto ....

 

mio zio prima di aiutarmi mi ha messo "alla prova" :D

memore di altre volte dove ero partito a razzo e poi lo avevo abbandonato strada facendo mi ha chiesto di zappare quel terreno ...... l'ho fatto ... col piccone ... ho zappato e rivoltato le zolle

 

un lavoraccio ... ma il risultato è garantito ..... molto meglio della sola motozappa

 

ho poi passato la pollina e lo stallatico verso marzo e questa volta ho usato la motozappa .... infine a maggio nuovamente motozappa

 

credo e spero che le piante si abituino subito al terreno ... e confido di non dover mai concimare

 

L'unico rammarico è che, forse, le piante sono tante in rapporto alla superfice ....

 

i filari sono ad 1.10 mt l'uno dall'altro e la distanza lungo i filari è di 50 cm .....

I "vecchi" fanno bene a vedere se qualcuno è disposto a spaccarsi la schiena per avere un risultato sul campo, dopo tutto cosa facciamo noi nel nosrto piccolo ? mazzo tanto per avere risultati, come per dire, chi non lavoraaaa, non fa l'amoreeee :):D

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

i frutti dell'ibrido di dorset naga stanno cominciando ad inc....... B)

 

cobra%20pepper.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
xbomber

Ormai è quasi ora!!! Probabilmente sarà già buonissimo!!! Slurp!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Ma beeeeneeee, anche i miei si stanno colorando di scuuroooo!!! post-299-1244062609.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites
andrea71b

bello, ma prima che sia pronto ci vorrà ancora un bel po'. giusto?

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

si ... penso che ancora manchi un po' .... l'anno scorso i primi frutti ci misero oltre un mese per maturare ...

mentre, in autunno inoltrato, i tempi di maturazione si ridussero notevolmente

Share this post


Link to post
Share on other sites
simonpepper

Bellissimo lavoro in orto ... e anche il Dorset Naga promette benissimo ...

E' un tentativo di incrocio o è un ibrido casuale ??

 

P.s. le piante svernate sono qualcosa di eccezzionale !!!!!! B)

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

Aggiornamento ....

 

le piante stanno crescendo .......

 

04.06%20005.jpg

 

questa pianta ha un numero impressionante di fiori

 

04.06%20003.jpg

 

L'habanero Orange con le forme tutte diverse sta maturando .... sono curioso di assaggiarlo

 

04.06%20004.jpg

 

Il Trinidad scorpion original sta assumendo la forma tipica B)

 

04.06%20002.jpg

 

 

@Simon

 

si ...... deve trattarsi di un incrocio puramente casuale .... i frutti sono bellissimi (mia personalissima opinione) ....

Share this post


Link to post
Share on other sites
xbomber

Mi sa che l'haba orange si è incrociato con qualche naga!

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
Mi sa che l'haba orange si è incrociato con qualche naga!

 

mi sa di si B)

 

sarebbe bello se rimanesse orange ....... ma ho dubbi al riguardo B)

Share this post


Link to post
Share on other sites
emiliano

Non credo ci sia molta differenza a assaggiarlo adesso o tra due giorni :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×