megamastger71 8 Posted May 30, 2009 aggiungiamo altre foto al diario 7pod yellow (oramai posso fotografarlo solo dall'alto .... non si entra più in questo lato della serra) Trinidad scorpion altri frutti dell'ibrido di dorset naga piante dello scorso anno allineate e coperte l'haba White sta ripartendo pomodori in vaso pepper dietro le sbarre Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 30, 2009 La pianta in ufficio ha smesso di crescere ..... in altezza mentre si sta sviluppando in larghezza .... per fare le foto sono dovuto salire sulla scala Share this post Link to post Share on other sites
emiliano 9 Posted May 30, 2009 Il vaso mi sembra un orcio o visto bene ? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 30, 2009 in realtà è proprio un vaso ... che ha la forma dell'orcio senza i manici l'ho trovato abbandonato nel balcone dell'ufficio ed ovviamente l'ho utilizzato questa è una foto fatta da dentro la stanza ... praticamente si è presa tutta il terrazzino ........ Share this post Link to post Share on other sites
Talas 6 Posted May 30, 2009 il portamento è identico a quello dell'altro dorset naga ..... ha mediamente tre fiori per snodo ed il fiore è tipico dei chinense però il frutto è tutto per i fatti suoi vediamo come diventerà a maturazione .... e speriamo sia bello tosto!!!!!! @ Talas ..... in effetti me lo stavo chiedendo pure io .... dove è luigi? si sente la sua mancanza where is Luigi? Mega mio amico mi è stato molto impegnato con il lavoro, e mi manca davvero la sua assenza, permette di speranza che ha un po 'di tempo prima Share this post Link to post Share on other sites
Talas 6 Posted May 30, 2009 grazie mille paspagiaz @ francesco (nipotastro) ecco alcune foto dell'ibridone nelle varie fasi di crescita In effetti, una splendida pianta cercando il mio amico Share this post Link to post Share on other sites
emiliano 9 Posted May 30, 2009 Per il travaso ti toccherà rompere il salvadanaio Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 30, 2009 Per il travaso ti toccherà rompere il salvadanaio ehehehehehehehe in effetti sta un po stretta e non si può espandere sui due lati interni .... ma come faccio ad uscirla da li? Share this post Link to post Share on other sites
mascalzone 2 Posted May 30, 2009 ehehehehehehehe in effetti sta un po stretta e non si può espandere sui due lati interni .... ma come faccio ad uscirla da li? Bellissime, prendi un flex e taglia tutto Share this post Link to post Share on other sites
emiliano 9 Posted May 30, 2009 Bellissime, prendi un flex e taglia tutto Ma va, prima che finisca la stagione si mangia il vaso Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 30, 2009 Bellissime, prendi un flex e taglia tutto purtroppo c'è il serio rischio che finisca così ... siamo ancora a maggio e la pianta ha invaso il terrazzino ... e fra qualche mese? Share this post Link to post Share on other sites
emiliano 9 Posted May 30, 2009 purtroppo c'è il serio rischio che finisca così ... siamo ancora a maggio e la pianta ha invaso il terrazzino ... e fra qualche mese? Se pappa il vasoooo Share this post Link to post Share on other sites
mammoccio 8 Posted May 30, 2009 Sto cercando il mio post per fare copia e incolla.... ma mi sa che mi tocca riscrivere tutto perché non lo trovo da nessuna parte.... Ola Mich mi sa che ti toccerà scrivere i tuoi miracolosi consigli per le fragole quanto prima visto che oggi ne ho appena acquistate 12 piantine Su su non farci attendere!!! Vito Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 30, 2009 Mich ... ti tocca!!!!!!!!!! vogliamo una guida Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 30, 2009 Ola Mich mi sa che ti toccerà scrivere i tuoi miracolosi consigli per le fragole quanto prima visto che oggi ne ho appena acquistate 12 piantine Su su non farci attendere!!! Vito Mich ... ti tocca!!!!!!!!!! vogliamo una guida Mega, quelle poche cose che ho scritto a te sono quelle che mancano (sole ecc.) ma non le trovo più.... mi aiuti a reperirle pf che le inserisco qui dentro? Allora, faccio questo copia/incolla ma seguirà altro. Però acquistare adesso le piante di fragole.... mmmhhh, è un po' tardino... a meno che non sia una varietà particolare... comunque se non arriva troppo caldo un'altra volta sicuramente raccogli ancora. Avanti: Allora, le fragole, verso luglio-agosto, iniziano a "camminare". Forse anche in altri periodi dalle tue parti, non so, ma qui avviene così. Che cosa succede? La piantina di fragola crea lo STOLONE che andrà ad appoggiarsi al terreno, radicando a sua volta e dando vita ad una nuova piantina. Per facilitare il radicamento, si possono appoggiare delicatamente dei pesi (sassi, legni) nella zona in cui tocca il terreno. A radicamento avvenuto, lo stolone va tagliato di netto dalla pianta "madre", lasciandolo a quella nuova, che prenderà vita normalmente. E naturalmente toglieremo i pesi, diventati inutili. Le fragole, sottoterra, tra le radici, si moltiplicano, un po' come i bulbi dei fiori. Questo provoca un "auto-soffocamento" delle piante, che vanno separate annualmente, o al massimo ogni due anni. Infatti, non separandole, è possibile notare frutti più piccoli. Per separarle, bisogna aspettare (da me) settembre, periodo fresco, di sera. Si scava attorno alla pianta di fragole, la si "tira su" dal terreno e, dopo aver constatato l'ammucchiamento sotterraneo, si separano tutte le piantine strappando delicatamente, disaggrovigliandole. Si ottengono così piantine singole, che possono essere trapiantate ovunque ci sia spazio e terreno disponibile, premurandosi di bagnare bene, come per un normale trapianto. Le piante di fragole vanno tenute, se si ha la possibilità, a circa 30 cm tra una e l'altra. Ma si adattano benissimo anche in vaso, a 15 cm, l'importante è sempre fare quel lavoro di separazione. Amano il letame e producono allegramente, (le mie) sia a giugno, sia a settembre, insomma, un po' come il Rocoto, quando fa troppo caldo si fermano... Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 30, 2009 eheheheheh in realtà i miracolosi consigli che mi hai dato erano semplici, semplici perchè in effetti uno si scervella per fare le cose per bene ... immagina chissà quali situazioni particolari e poi la natura ti sorprende sempre mi dicesti di metterle al sole e, se non ricordo male, di dare molta acqua io facevo sempre l'esatto opposto ombra e poca acqua ..... da quel momento le piante, che erano ferme da un bel po', hanno cominciato a fare frutti su frutti ... uno più bello di un altro p.s. sono usciti gli stoloni Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 30, 2009 Bene! Sì fondamentalmente era poca roba, è vero. Per cui, tanto sole pieno, letame maturo, acqua e... voglia di separarle a fine stagione. Anche a inizio stagione può andar bene ma saranno più lente. Per lo stolone, tutto chiaro, mega? Seguilo, vedrai che ridere, perché da uno stolone a volte ne parto un altro eh eh eh!!! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 30, 2009 Bene! Sì fondamentalmente era poca roba, è vero. Per cui, tanto sole pieno, letame maturo, acqua e... voglia di separarle a fine stagione. Anche a inizio stagione può andar bene ma saranno più lente. Per lo stolone, tutto chiaro, mega? Seguilo, vedrai che ridere, perché da uno stolone a volte ne parto un altro eh eh eh!!! ah ecco infatti è doppio ... ma non volevo dire castronerie ora piove appena posso faccio luna foto Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 30, 2009 ah ecco infatti è doppio ... ma non volevo dire castronerie ora piove appena posso faccio luna foto In questo caso dovrebbe esserci lo stolone che parte dalla pianta madre e 1) O la nuova piantina con il suo primo ramo 2) O un nuovo stolone che andrà a crearti la seconda nuova piantina Piove? Qui fa fresco/freddo.... mah... "Non ci sono più le stagioni di una volta" eh eh eh!!! Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 30, 2009 Trovato! Stavo cercando altro (se mi aiutate ve ne sarò grato: cerco la lista di incroci che vorrei tentare da quest'anno.... dove diavolo è finita???). Per le fragole, va beh, è la stessa cosa di prima, ma almeno è tutta in un punto solo: Ciao Mega! Le fragole amano il pieno sole. In vita mia non ho mai concimato, eccezion fatta per il solito letame di mucca messo a ottobre-novembre. Amano il caldo e devono essere mantenute umide, un po' come i peppers, insomma. L'accorgimento migliore rimane quello di diradarle a fine stagione, dopo l'ultima fruttificazione. Infatti, producono molto tra maggio e giugno, poi rallentano per il troppo caldo (e per loro stessa condizione) e poi riprendono ad agosto o comunque quando fa un po' meno caldo. Per diradarle, le devi togliere dalla terra (rigorosamente di sera altrimenti il sole brucia le radici e adios!) e separarle tutte ad una ad una. Così facendo, scegli le più belle e le interri bel bello. Il fatto di diradarle, di "snodarle" permette di ottenere frutti più grossi. Infatti, essendo praticamente annodate, la stagione successiva, se non diradi, ti darà soltanto frutti più piccoli. La distanza tra piante e fila che ti consiglio è di circa 30 cm, perché hanno un grande sviluppo. Ma puoi anche metterle più vicine. Le puoi riprodurre tramite stolone, cioè quei "rami" lunghi che si staccano dal gruppo e iniziano a viaggiare. Per fare attecchire uno stolone, è sufficiente interrare il nuovo germoglio (lo riconosci perché ha la forma della pianta ma più piccolo) e "fissarlo" con un sassolino. Dopo qualche giorno, quando ormai ha attecchito, puoi tagliare lo stolone dalla pianta madre. Per il resto, occhio alle cimici che trovano volentieri casa tra le fronde... Ah, come vedi io le ho in vaso (quello della foto è il più piccolo) ma fino a due anni fa le coltivavo in campo e facevano letteralmente paura!!! Ultimo consiglio: pacciamare! Spero di esserti stato d'aiuto! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted May 30, 2009 Caspita, sono stato "assente" un giorno e mi ritrovo pagine di nuovi messaggi ... tralascio un attimo le fragole (che vorrei coltivare, ma nel 2010) per tornare sulle spettacolari piante di megamastger71 ... Sono davvero bellissime! Mega, puoi riassumere brevemente le tue tecniche di coltivazione ? (con particolare riguardo ai tempi, p.es. quando le hai portate all'aperto) ... risultati notevoli meritano un'attenzione speciale e saranno sicuramente di esempio per tutti Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 30, 2009 Grazie Claudio ... sai quanto ti stimo e fa molto piacere ricevere i tuoi complimenti .... dunque le varietà trinidad le ho piantate a metà dicembre ... le altre a partire dai primi di gennaio .... ho usato il lightbox (min 15 max 21) fino ai primi di marzo ... poi le ho messe in serra fredda (minime intorno ai 10 massime sui 30) .... hanno un po patito per qualche settimana ... ma all'arrivo del caldo (in particolare delle minime che ho capito sono la cosa fondamentale nella crescita dei peppers) sono letteralmente esplose ... infatti mi sono oramai convinto che le prossime semine avverrano a marzo/aprile (considerando che abito in Sicilia ) fortunatamente sono un fissato per la documentazione fotografica (mi sa che lo avevate capito) ... ed allora lascio parlare le immagini 11.04.2009 03.05.2009 la crescita era normale poi.... 14.05.2009 20.05.2009 30.05.2009 Per me fondamentale è: substrato non devono mancare gli inerti ... assolutamente mai!!!!!!!!! acqua deve essere leggermente acida (5.8/6) fertilizzanti pochissimo e ad ogni annaffiatura (o quasi) quando ancora le piante erano nei vasi da 14 il concime lo davo col contagocce ... (ma sul serio ... ho dovuto compralo in farmacia ) ... ancora adesso do dosi di circa 1/10 di quelle consigliate purtroppo non controllo più l'EC (che consente di calcolare la salinità della soluzione irrigua) .... i vasi sono troppo grandi e la mia acqua fa schifo (è troppo dura) ... le piante hanno cominciato a perdere qualche foglia e, quelle basali, ad ingiallire .... il verde delle foglie è chiaro ... non quel verde molto forte che ricordo l'anno scorso quando, forse, eccedevo con il concime (mentre ero sicuro di darne poco).. per cui probabilmente sono sottoconcimate rispetto al loro attuale fabbisogno nutritivo e quindi dovrò sperimentare degli aumenti selettivi per vedere come rispondono sole ... tanto sole caldo ... tanto caldo Grazie ancora Marco Share this post Link to post Share on other sites
mascalzone 2 Posted May 31, 2009 Complimentoni Marco le piante stanno benissimo e direi di non applicarti tanto con l'EC visto che abiti in un posto bellissimo con un microclima ottimo sia per i peppers che per il vino e visto anche i risultati dello scorso anno. Ciao caro Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 31, 2009 Si Mimmo ... ma infatti non lo uso più era solo per capire certi meccanismi e penso di essermi fatto una discreta conoscenza ora lo userò solo in caso di problemi per verificare se dipendano o meno dalla concimazione Grazie per i complimenti Share this post Link to post Share on other sites
blast 1 Posted May 31, 2009 hai delle piante stupende come sempre e sei da ammirare per tutto l'impegno che ci metti....che dire per l'ennesima volta complimenti.......ora non umiliarci con i primi raccolti Share this post Link to post Share on other sites