Jump to content
megamastger71

Megamastger71 2009

Recommended Posts

Stefania

Che spettacolo ... coltivatore a 360 gradi!

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
mega io pagherei per avere una pianta di aranci e una di limoni anche 1/4 delle tue.....guarda sono senza parole!

 

Ma se per caso quest'estate venissi in terra sicula dici che ci si potrebbe incontrare?

 

Giuro che nn tocco niente....rimango solo con occhi sgranati per tutto il tempo....ma catania è vicino a patti?

 

 

Ovvio che si ... fammi sapere quando vieni e ci si organizza .....

 

patti è un po' distante .... sui 100 km circa

 

@ Stefania

 

grazie mille anche a te ...... anche se devo dire che alle piante da frutto ci pensa mio zio ... e da un po' di tempo, per motivi di salute, le ha un po' trascurate ..... potature, concimazioni, irrigazioni, ecc .... vediamo se posso aiutarlo dopo i lavori di quest'anno (serra, recinzioni e quant'altro)

Share this post


Link to post
Share on other sites
paspagiaz

se vengo i faccio sapere sicuramente!!

 

ti chiedevo di patti perchè sono un grandissimo appassionato di motocross e nn tutti sanno che uno dei più grandi motocrossisti del panorama MONDIALE nn solo italiano è proprio il siculissimo Antonio Cairoli detto tony bum bum cairoli che anche anche oggi ha fatto una gran gara in spagna....sorry per l'OT mega :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf
i fermavasi più grandi sono da 32cm

 

Mi servono 40 cm da centro a centro dei vasi ... di fatto per vasi da 30 basterebbero da 10 cm ... ma ho anche vasi da 27 e da 35-40 ...

In pratica non c'e' una misura adeguata (ci vorrebbero "regolabili")

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Mega ... la tua coltivazione e' proprio "mega" :D

Per un terreno così in un posto così non so cosa darei ... tutto davvero bellissimo! :D

 

L'eximium non sembra proprio tale; aspetta che si apra il fiore, e' inconfondibile ..

le foglie pero' dovrebbero essere pelosette e molto diverse.

Non dimentichiamo pero' che C.eximium e' una specie (come dire C.annuum) che puo' raccogliere varieta' diverse ...

 

Il fiore mi sembra di kaki.

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
Mega ... la tua coltivazione e' proprio "mega" :D

Per un terreno così in un posto così non so cosa darei ... tutto davvero bellissimo! :fool:

 

L'eximium non sembra proprio tale; aspetta che si apra il fiore, e' inconfondibile ..

le foglie pero' dovrebbero essere pelosette e molto diverse.

Non dimentichiamo pero' che C.eximium e' una specie (come dire C.annuum) che puo' raccogliere varieta' diverse ...

 

Il fiore mi sembra di kaki.

 

 

mi è stato dato come cap 500 .... vediamo cosa esce fuori .... comunque la piantina è bellissima

 

 

Per il fiore .... è un Kaki :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
supertrex

bello il melograno.....certo che con le tue temperature....in sicilia....cambia proprio tutto rispetto da noi

 

bella coltivazione

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Fiore di kaki, porca paletta! Sai perché non l'ho riconosciuto? Il mio caco è su in cima in cima alla vigna e praticamente i fiori non li vedo mai!!! Comincio a guardarlo quando da lontano vedo bocce color arancio... oggi però voglio proprio andare a fargli una visitina! :D A questo punto si impone! :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

piccolo aggiornamento delle piante in serra .....

 

la crescita continua ... ma da quando ho smesso di misurare l'EC effettivamente ho notato un minimo rallentamento e, soprattutto, l'inizio dell'ingiallimento delle foglie basali .... prima completamente assente, tanto che avevano ancora i cotiledoni nonostante il fusto legnoso

 

alcune foto

 

1.jpg

 

2.jpg

 

3.jpg

 

la serra è oramai piena

 

4.jpg

 

altra considerazione ... ancora molto approssimativa è che le varietà morich e jolokia hanno un portamento più esile e ad arbusto rispetto ai vari 7 pod

 

ad esempio

 

bhut jolokia

 

5.jpg

 

7pod red

 

6.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Belle!

 

Domandina: tu le foglie gialle, le elimine tutte a prescindere o........?

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

quando sono molto gialle le vado staccando .... :(

Share this post


Link to post
Share on other sites
xbomber

Ancora complimenti!!! È sempre un piacere vedere le tue piante!

Ho notato che su alcune piante quelle gialle non cadono da sole, ho anche notato che concimando in rari casi tornano pure verdi anche se lentamente!

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
Ancora complimenti!!! È sempre un piacere vedere le tue piante!

Ho notato che su alcune piante quelle gialle non cadono da sole, ho anche notato che concimando in rari casi tornano pure verdi anche se lentamente!

 

si è vero ..... solo che oramai le piante sono in vasi da 33/35 .... non sono più in grado di dosare con accortezza il concime ... atteso che parto da 1,35 ms/cm .... quindi non voglio rischiare :(

Share this post


Link to post
Share on other sites
Vincenzo

mega SEI UN AFFRONTO ALLA DESERTIFICAZIONEEEEEEEEEEEEEEEE :(

 

torna fra gli umani :(

 

mi sa che prima o poi dobbiamo fare 2 chiacchere di presenza

Share this post


Link to post
Share on other sites
xbomber

Gli 1,35mS/cm, sono quelli di ECd dopo il rinvaso, gli ultimi misurati prima, oppure quelli dichiarati dal terriccio?

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
Gli 1,35mS/cm, sono quelli di ECd dopo il rinvaso, gli ultimi misurati prima, oppure quelli dichiarati dal terriccio?

 

sono quelli dell'acqua di casa mia .....

 

quando le piantine erano in vaso da 14 usavo acqua demineralizzata .... ed andavo concimando ... fino ai 1,5/1.8 ms/cm

ma adesso che parto ad 1,35 ho poco da giostrare ... e quindi la concimazione la faccio come gli anni scorsi ...... aggiungendo del granulare ogni 15/20 giorni circa ....

di fatto non misuro più l'EC e mi limito a controllare solo il PH

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
mega SEI UN AFFRONTO ALLA DESERTIFICAZIONEEEEEEEEEEEEEEEE B)

 

torna fra gli umani B)

 

mi sa che prima o poi dobbiamo fare 2 chiacchere di presenza

 

ehehehehhe

 

con molto piacere B)

Share this post


Link to post
Share on other sites
pioc

Megamastger71 fammi capire: hai un valore E.C. dell'acqua corrente a 1.350 millisiemens!?

C'è qualcosa che forse mi sfugge, qui da me è al massimo pari a 350 (ovvero 0.350)!

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
Megamastger71 fammi capire: hai un valore E.C. dell'acqua corrente a 1.350 millisiemens!?

C'è qualcosa che forse mi sfugge, qui da me è al massimo pari a 350 (ovvero 0.350)!

 

 

purtroppo si ........ B)

 

ho tarato il tester ... ho effettuato altre misurazioni su altre acque ....

 

niente da fare ..... 1.350 millisiemens

Share this post


Link to post
Share on other sites
REDHOTCHILIPEPPERS

Ciao,

 

complimentoni per le belle piante.... che invidia.....

Sono veramente stupende....

Share this post


Link to post
Share on other sites
pioc
purtroppo si ........ B)

 

ho tarato il tester ... ho effettuato altre misurazioni su altre acque ....

 

niente da fare ..... 1.350 millisiemens

 

accidenti, usi alimentari a parte, in pratica è fertilizzante di per sè!

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
accidenti, usi alimentari a parte, in pratica è fertilizzante di per sè!

 

magari .....

 

credo invece che sia piena di calcio, bicarbonati vari ... non sono un chimico ma credo che non sia una buona acqua B)

Share this post


Link to post
Share on other sites
pioc

Beh... però considera che il calcio alle piante fa comodo, poi comunque la tari nel pH e... da quanto vedo le tue piante

tutto sembrano fuorchè sofferenti ! B)

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
Beh... però considera che il calcio alle piante fa comodo, poi comunque la tari nel pH e... da quanto vedo le tue piante

tutto sembrano fuorchè sofferenti ! B)

 

si questo si .... B) B)

 

solo che prima ero più consapevole di quello che facevo ....

non so come spiegare la cosa ... ma mi divertiva un sacco fare diverse soluzioni a diversa concentrazione e vedere la risposta della pianta .... vedere che ancora c'erano entrambi i cotiledoni su un fusto legnoso ..... non vedere neanche una foglia gialla .....

 

ora coltivo "normalmente" .... diciamo così B)

Share this post


Link to post
Share on other sites
pioc

Si ti capisco, anch'io (sebbene ho poche piante) sto non dico perdendo entusiasmo di sperimentazione

però mi rendo conto che soprattutto la Natura deve fare il suo corso (spesso penso... sono millenni che

le piante crescono naturalmente, ovvio dove trovano condizioni favorevoli, quindi ...), quindi mi limito (!)

a controllo pH e di tanto in tanto qualche prova dell'E.C.

 

B)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×