megamastger71 8 Posted May 14, 2009 Grazie a tutti @Tattico le ho concimate solamente .... senza fare rabbocchi o travasi Share this post Link to post Share on other sites
xbomber 1 Posted May 14, 2009 Grazie a tutti @Tattico le ho concimate solamente .... senza fare rabbocchi o travasi Quando misuri l'EC del terriccio per concimare, che metodo utilizzi tu? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 14, 2009 Quando misuri l'EC del terriccio per concimare, che metodo utilizzi tu? uso soprattutto il metodo del percolato indotto Link Share this post Link to post Share on other sites
paspagiaz 0 Posted May 15, 2009 mega complimenti hai delle piante magnifiche!!!! Mmi prenoto già per dei semi di haba white con i quali quest'anno ho avuto scarsissimo successo!!! Li ho comprati dallo stesso che mi ha venduto gli habanero orange ma mentre gli haba orange nascevano e crescevano molto vitali i white dopo settimane e settimane sembrano addormentati.....bhò Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 15, 2009 le piante dello scorso sopravvissute in tante ..... si stanno riprendendo ma col tempo manifestano alcuni problemi dovuti al fatto che non le ho travasate o rincalzate ....... (tutta esperienza che farò) questo ad esempio: potrebbe essere mancanza di magnesio? in fondo sono piante cresciute tanto .... coltivate pur sempre in vaso ..... giunte al secondo anno di vita tra le possibili cause non credo si tratti di terreno acido .... anzi semmai potrebbe esservi un eccesso di calcio che va in conflitto col magnesio .... o semplicemente mancanza di magnesio come consigliate di procere? io ho un prodotto contenente carniccio fluido (azoto), magnesio, calcio e ferro (via fogliare) .... potrebbe andare? questa pianta che faceva parte dell'esperimento semina di ottobre si è beccata tutto il freddo invernale ... è ripartita ma molto lentamente .... e fa frutti piccolissimi .... i mini naga morich Infine oggi vento molto forte ... il dorset naga si stava staccando da terra e piegando orizzontalmente ... fortunatamente c'erano altre piante vicino ed è rimasto inclinato ..... ho messo delle canne e pare si siano riprese ... anche se hanno le foglie un po' moscie @ Paspagiaz Grazie mille .... gli haba white sono molto lenti ... ed amano il caldo (almeno questa è la mia esperienza) occorre pazientare un altro po' Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted May 15, 2009 Grande mega! Hai una coltivazioen davvero estesa, varia e spettacolare! Quelle4 foglie un po' ingiallite mi ricordano alcune mie piantine (del 2009) con un problema simile ... forse e' proprio qualche carenza, ma non saprei dire di cosa ... se riesco le faccio vedere al vivaio qui vicino e vediamo cosa mi dicono ... Per il Dorset Naga piegato dal vento ... Il vento e' un bel problema, a due livelli; nell'immediato perche' puo' piegare e danneggiare le piante (e quello l'ho risolto definitivamente), in seguito perche' puo' rovesciare i vasi. Legare le bacchette a dei fili tesi tra pali e' l'ideale, ma in terrazza non e' facilmente applicabile (non si possono piantare i pali ). Sto ancora cercando un sistema furbo ... Share this post Link to post Share on other sites
pioc 36 Posted May 16, 2009 ... Sto ancora cercando un sistema furbo ... Tempo fà vidi su un sito (e chi se lo ricorda con esattezza!!! ) di una ditta di florovivaismo delle barre per tenere uniti i vasi, in pratica di aggancia un vaso con l'altro (sul bordo superiore) tipo trenino e quindi fanno massa unica (o quasi), solo che... chiaramente si dovrebbero avere tutti vasi della stessa altezza e fattezza. Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 16, 2009 Tempo fà vidi su un sito (e chi se lo ricorda con esattezza!!! ) di una ditta di florovivaismo delle barreper tenere uniti i vasi, in pratica di aggancia un vaso con l'altro (sul bordo superiore) tipo trenino e quindi fanno massa unica (o quasi), solo che... chiaramente si dovrebbero avere tutti vasi della stessa altezza e fattezza. Si chiamano "Fermavasi antivento" e si comprano da fedigiovannetti.com. Io ne ho presi 50... .... vi farò sapere come funzionano quando li utilizzerò.... tra pochi giorni, dài, dài che ce la fo'! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted May 16, 2009 Penso che i fermavasi antivento possano funzionare ... non li ho acquistati perche' non mi tornano le misure per l'irrigazione automatica; ho gran parte dei gocciolatoi montati direttamente sul tubo a intervalli di 40 cm, quindi devo disporre i vasi a 40 cm ... Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 16, 2009 le piante dello scorso anno in effetti qualche strascico lo hanno questa è una foglia malandata possibile virosi? Godiamoci le nuove scorpioncini magnifico fiore tutto aperto di Trinidad douglah il vento sta flagellando le piante in terrazzo .... questi sono vari annuum e baccatum messi male penso che anche i fermavasi non avrebbero fatto granchè ..... i vasi sono li ... le piantine no!!!! @Mich queste sono altre foto delle fragole Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 16, 2009 Grande mega! Quando ho un po' di tempo (leggesi: voglia) vado a vedere di fare una fotina alle mie fragole, perché penso sia l'effetto della macro. @Lone: osteria, i fermavasi più grandi sono da 32cm..... peccato! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 16, 2009 Grazie Mich Cosa intendi per effetto della macro? sono piccole foglioline ..... non si vedono bene? Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 17, 2009 Intendo il fatto che si veda così dettagliatamente la fragola, nel senso che... quando le raccolgo finiscono direttamente in bocca e non mi prendo mai la briga di ammirarle così da vicino! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 17, 2009 Oggi sono stato in campagna .... ho dovuto smettere prima del previsto perchè spostando delle canne ho fatto uno strano movimento e la schiena ha scricchiolato ..... forse mi son fermato in tempo .... speriamo bene comunque ... pensando a cose migliori serra: rocotò: Habanero Tasmanian (che bello) questo dovrebbe essere un eximium .... ma i fiori non sono dello stesso colore che ho visto nei forums Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 17, 2009 Ho finalmente messo le orticole in campo pomodori (alcuni ..... sono molti di più) peperoni e melanzane zucche Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 17, 2009 altre foto campestri vite pero arancio limone gelso (che buona la granita) albicocco mela cotogna Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 17, 2009 melograno dai bei vermigli fior ulivo fiore di ...... ? vediamo se lo conoscete .... ehehehhe fico Amarillis (che pianta stupenda!!!!!) Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 17, 2009 Complimenti per tutto quanto! Fiore di patata? Mi spiace per la schiena e ti capisco perfettamente.... io camminando faccio crick crack crock eh eh eh! Non posso nemmeno fare gli scherzi perché mi sentono arrivare!!!!!!!!! Spettacolari piante, il pero, hai addirittura le cotogne, ti adoro!!!!!!!! Domandina..., no anzi, te la pongo via mp... Ciau! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 17, 2009 grazie Mich ..... spero di essermi fermato in tempo .... nello spostare le canne ho semtito una fitta .... ma non le solite ... tipo scossa elettrica/lacerazione ..... non so descriverla a parole .... solo chi ha provato questa sensazione sa di cosa parlo .... comunque credo di essermi fermato in tempo Il fiore è di un albero da frutto Share this post Link to post Share on other sites
veryhot 0 Posted May 17, 2009 wooow...uno spettacolo per gli occhi Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 17, 2009 Il fiore è di un albero da frutto Chiapperi mi pareva una patata.... mah.... ma quelle foglie lì da parte, sono della stessa pianta? Nespolo? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 17, 2009 Chiapperi mi pareva una patata.... mah.... ma quelle foglie lì da parte, sono della stessa pianta? Nespolo? si .... fanno parte della stessa pianta ... sono grandi e di un bel verde intenso ..... tanto che si usa anche come pianta ornamentale fa dei frutti succosissimiiiiiiii @ veryhot grazie mille per i complimenti Share this post Link to post Share on other sites
paspagiaz 0 Posted May 17, 2009 mega io pagherei per avere una pianta di aranci e una di limoni anche 1/4 delle tue.....guarda sono senza parole! Ma se per caso quest'estate venissi in terra sicula dici che ci si potrebbe incontrare? Giuro che nn tocco niente....rimango solo con occhi sgranati per tutto il tempo....ma catania è vicino a patti? Share this post Link to post Share on other sites