Jump to content
megamastger71

Megamastger71 2009

Recommended Posts

megamastger71

7pod yellow

 

18,4%20021.jpg

 

trinidad perfume

 

18,4%20022.jpg

 

trinidad scorpion original from trinidad

 

18,4%20023.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

i pomodori stanno crescendo

 

18,4%20012.jpg

 

 

questo pomodoro visto da lontano ha il portamento di un pepper ..... si tratta del pomodoro catanese

 

18,4%20025.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

L'anno scorso mangiai una pesca buonissima .... decisi di piantare il nocciolo ....

non ricordavo dove lo avevo messo ..... stamane nell'estirpare le erbacce ho notato subito che questa aveva qualcosa di strano .... e scavando ho trovato il nocciolo .... l'ho subito rinvasata sperando di non avere fatto troppo danno .....

 

18,4%20007.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Bonnet

Le piante che hanno passato l'inverno si sono salvate? Tutte? Spettacolari quei chinense tra un pò esploderanno in mille fiori. :wub:

Se vuoi riassaporare il gusto di quella pesca buonissima devi innestare la tua piantina altrimenti fruttificherà pesche selvatiche

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Io un pesco selvatico (non innestato) ce l'ho, e devo dire che, anche se i frutti sono pochissimi, le pesche sono eccellenti!!!! :wub:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Rubber

Concordo pienamente con mich e poi i selvatici sono più resistenti anche se non li tratti con i vari veleni riescono a darti qualche frutto piccolini ma da sapori ottimi ed intensi con dei profumi unici

cosa che quelli innestati non riescono a darti senza veleni poi l'innesto sul selvatico sinceramente non so se darà i suoi frutti perchè i peschi vengono innestate solitamente con i biancospini e le piante hanno breve durata (6-8 anni) oppure vecchio sistema con il mandorlo molto difficile da realizzare e poco reditizio per i vivaisti perche dura in eterno l'unica pecca che ha il selvatico e che impiegherà qualche anno per fruttificare.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Non ho conoscenze teoriche sui peschi, ma nell'orto di mia mamma si sono alternati nel corso di oltre 30 anni, 3 peschi con frutti meravigliosi e buonissimi.

Tutti sono nati spontaneamente e non sono mai stati innestati.

Il primo e' nato a meta' degli anni 70 da un frutto guasto (buttato nell'orto) di una varieta' a polpa chiara e con nocciolo staccato dalla polpa (forse una antica varieta' detta "moscatello"); ce n'era una pianta semiabbandonata nei campi vicino a casa mia e (confesso) avevo spudoratamente preso in prestito un po' di frutti ... :wub:

Gli altri sono nati da frutti guasti caduti dal pesco stesso o da noccioli buttati a caso nell'orto ...

Ad ogni "generazione" i frutti erano leggermente diversi, ma sempre ottimi (anche senza trattamenti).

 

 

Ops, quasi dimenticavo ... splendide piante, as usual!

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71
Le piante che hanno passato l'inverno si sono salvate? Tutte? Spettacolari quei chinense tra un pò esploderanno in mille fiori. :sorry:

Se vuoi riassaporare il gusto di quella pesca buonissima devi innestare la tua piantina altrimenti fruttificherà pesche selvatiche

 

 

 

sono sopravvissute circa il 70% delle piante ....

 

 

Per il pesco proverò a portarlo avanti così .... vediamo che spunta :wub:

Share this post


Link to post
Share on other sites
supertrex

.....favolosa anche la tua coltivazione....

 

curiosità: le piante dello scorso anno,di cui una con frutto,che specie sono?

Share this post


Link to post
Share on other sites
tattico

ragazzi che spettacolo! Qui si semina di tutto...io ieri ho ordinato un sacco di roba. E' proprio bello vedere le piantine venire su.

Grande MEGA!!! :wub:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Piccantilly

MA CHE BELLE PIANTE !!!!!! :wub::fool:

 

FANTASTICA PRODUZIONE

 

COMPLIMENTS :sorry:

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

Piove da una settimana ... le piante hanno rallentato la crescita .... non vedo l'ora che finisca

 

I Trinidad comunque crescono ancora

 

23.04%20004.jpg

 

 

7pod yellow

 

 

23.04%20003.jpg

 

altre piante in crescita

 

23.04%20006.jpg

 

I nuovi nati (per lo più annuum)

 

23.04%20005.jpg

 

Anche le altre piante in terrazzo mi danno piccole grandi soddisfazioni

 

23.04%20001.jpg

 

23.04%20002.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Stefania

Che meraviglia! :clapping:

 

Mi dici i nomi delle ultime due piante?

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

La prima pianta è un abete .... il mio albero di Natale sopravvissuto all'inverno ed agli addobbi

 

la seconda il gelsomino :clapping:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Stefania

Complimenti per le foto!

Share this post


Link to post
Share on other sites
tattico
la seconda il gelsomino :clapping:

OT: senti mega, qualche consiglio sul gelsomino? mia moglie lo adora e a breve mi arriva una fioriera in legno 60x40x40 dove pensavo di metterlo, ho già preso uno di quei reticolati in legno da mettere dietro. Insomma se hai qualche dritta....ciao e grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Vai Mega, continua così! Non so più cosa dirti, se non che sei un Grandissimo! :clapping:

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

Oggi ho effettuato dei travasi .....

 

il panetto di terra era pieno di radici

 

25.04%20001.jpg

 

25.04%20002.jpg

 

questo era un Naga morich ....... ehehehe

Non ho capito se si tratta delle temperature o di altro ..... ma i frutti mi sembrano piccolini :mellow:

 

25.04%20003.jpg

 

questa, invece, è una parte delle piante travasate in vasi da 28/30 ...... questo continuo maltempo non le ha certo aiutate .... inoltre,quelle lasciate in sola perlite, stanno messe male .... hanno le foglie gialle e ne sono cadute tante .... ma la colpa è mia non le ho concimate più ...... domani cerco di rimediare

 

25.04%20004.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
xbomber

Finalmente vedo le tue piante e posso farti i complimenti!!! :mellow:

Bellissime!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Forza Mega che il tempo adesso non può che migliorare.... peggio di così...

Il Naga Morich lo chiameremo Naga Minich eh eh eh!

Share this post


Link to post
Share on other sites
podista

Mega per i frutti piccoli credo dipenda dalla temperatura,forse è come quando siamo a fine stagione no???

Ma speriamo che questo cacchio di tempo si decida a cambiare,altrimenti ci dovremmo dare alle piante acquatiche ;):D:D

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

si a questo punto lo penso anche io .....

 

il fatto è che, stando in serra, le massime sono ampiamente sopra i 30 .... e comunque sopra i 20 anche con cielo nuvoloso ...

 

desumo quindi che il motivo siano le minime che, nonostante la serra, sono ancora basse (10/12 gradi)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Rubber

Gran belle piante Mega e i naga in miniatura sono ancora più pericolosi perchè saranno un concentrato di fiamme ed inganneranno chiunque ;) come si vuol dire nella botte piccola ....

c'è la miglior capseicina

Share this post


Link to post
Share on other sites
paspagiaz

...i nano morich ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

Le nuove nate in serra continuano a crescere

 

28.04%20009.jpg

 

Trinidad perfume trapiantato in vaso da 30x33

 

28.04%20008.jpg

 

Trinidad scorpion original from trinidad

 

fiore

 

28.04%20006.jpg

 

parte del fusto

 

28.04%20005.jpg

 

ha ancora i cotiledoni nonostante sia già quasi 40 cm

 

28.04%20004.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×