megamastger71 8 Posted March 9, 2009 grazie .... e nuovi arrivi in vista chi avrà mai detto che le piante non rinvasate per tempo soffrono e bloccano la crescita ..... la pianta è in un vasetto da 12 Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 11, 2009 ieri mi sono divertito un sacco a mettere canne ...... in realtà era solo per farmi una idea di come posizionerò i filari ... la posa definitiva è solo rimandata ...... prima passerò la pollina e poi darò un altra passata con la motozappa infatti la motozappa è pronta (abbiamo messo in sesto quella di mio zio ) vecchia di 30 anni ma ancora perfettamente funzionante .... è larga 1,10 quindi i filari li farò almeno a 1,50 mentre le piante, lungo ogni filare, le metterò ad un metro l'una con l'altra Share this post Link to post Share on other sites
pioc 36 Posted March 11, 2009 filari, motozappa, insomma un bel lavoretto 'professional', i peppers lo meritano appieno!!! Share this post Link to post Share on other sites
Gianluca84 1 Posted March 11, 2009 grazie .... e nuovi arrivi in vista chi avrà mai detto che le piante non rinvasate per tempo soffrono e bloccano la crescita ..... la pianta è in un vasetto da 12 in un vasi più grande avrebbe avuto uno sviluppo diverso, dalle foto che ho visto ho capito che con vasi piccoli le piante tendono a crescere in altezza, in vasi larghi e soprattutto in piana terra crescono molto in larghezza. me lo confermate? ad esempio tutte le piante della stuard sono larghissime ma quasi tutti abbastanza basse Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted March 11, 2009 LE piante Stuard sono tutte "basse" perche' non utilizzano sostegni (ci vorrebbe troppo tempo) cosi' invece di alzarsi tendono ad allargarsi. Share this post Link to post Share on other sites
Gianluca84 1 Posted March 11, 2009 LE piante Stuard sono tutte "basse" perche' non utilizzano sostegni (ci vorrebbe troppo tempo) cosi' invece di alzarsi tendono ad allargarsi. non ci avevo mai pensato, credevo che fosse una particolarità delle coltivazione in campo, infatti anche luigi55 aveva piante basse e larghe Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 12, 2009 stamattina ho uscito per la prima volta i Trinidad ..... vediamo come reagiscono Share this post Link to post Share on other sites
pioc 36 Posted March 12, 2009 Spettacolari! Ma come vuoi che reagiscano!? Non a caso si chiamano 'Trinidad', mica... 'Mosciarelle' ! Compliment(s) Megamasterger71 Share this post Link to post Share on other sites
simonpepper 19 Posted March 12, 2009 Belle ... belle ... ma proprio belle ... P.s. Che lusso raccogliere a Marzo Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 13, 2009 Stanotte il tempo mi ha fregato ..... complice il cielo terso la minima è stata di 4 gradi ...... le piantine dentro la serra sembrano stare bene ... qualcuna aveva le foglie un po' moscie speriamo di non avere fatto danno Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 15, 2009 Si è fatto attendere .... ritardatario è dire poco ecco il cardenasii .... dopo ben 73 giorni Share this post Link to post Share on other sites
Secco 1 Posted March 15, 2009 Congratulazioni per il lieto evento. Io l'attendo (più o meno) da metà gennaio... mi fai ben sperare. Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 16, 2009 Stanotte il tempo mi ha fregato ..... complice il cielo terso la minima è stata di 4 gradi ...... le piantine dentro la serra sembrano stare bene ... qualcuna aveva le foglie un po' moscie speriamo di non avere fatto danno mi auto quoto ...... qualche giorno fa ho dato del verderame a dose ridotta (3/4) ... l'ho dato la sera verso le 20 ..... soltanto che di mattina le foglie erano ancora bagnaticce ed il cielo era leggermente coperto .... sono andato in campagna a finire la serra e sistemare le canne .... ed è uscita una bellissima giornata ...... ora a distanza di qualche giorno ecco gli effetti verderame e del freddo .... le foglie sono cadute ad una ad una ... appena le sfioravo bruciature .... solo in quelle apicali ... ancora tenere Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted March 16, 2009 Credi sia colpa del verderame o del freddo? 4°C sono pochini, a quella temperatura possono seccare anche le foglie tenere di piante adulte. Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 16, 2009 non lo so ..... sto cercando di imparare il maggior numero di cose .... ma mi manca quella fondamentale .... l'esperienza sul campo .... quindi non saprei quale delle due sia .... posso dire che le macchie sono molto simili a quelle dello scorso anno comparse dopo aver passato il verderame .... e poichè vi è stato un trattamento penso sia quello .... la caduta delle foglie (peraltro solo nella pianta della foto) mi lascia un po' in dubbio .... io penso sia colpa del freddo .... ma mi facevano notare che potrebbe essere anche dovuta a sovrafertilizzazione .... intanto io controllo l'EC ... e mi sono mantenuto sempre basso .... Mamma mia che gran casino ste piante Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted March 16, 2009 Io ho utilizzato verderame (ossicloruro) indoor su piante di tutte le dimensioni (escluso il C.lanceolatum) e non ho rilevato problemi. Ho messo cura nel nebulizzare bene per evitare formazione di grosse gocce e ho aspettato che le foglie fossero asciutte prima di riaccendere i neon. L'anno scorso avevo usato rame+zolfo e avevo rilevato problemi solo sul C.lanceolatum. Per la fertilizzazione di piantine piccole non ti so dare indicazioni; io fertilizzo solo dopo il trapianto definitivo; fino ad allora lascio che "mangino" quel che c'e' nel terriccio. Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 16, 2009 io uso la poltiglia bordolese ...... che leggo su internet ha maggiore fitotossicità rispetto all'ossicloruro ..... purtroppo pur avendo nebulizzato la sera le piantine avevano ancora le goccioline il mattino seguente .... sono andato in campagna presto per effettuare i lavori in serra ed è uscita una dannatissima giornata di sole pieno con temperature all'interno della serra di di circa 35 gradi ...... Share this post Link to post Share on other sites
Talas 6 Posted March 18, 2009 Mega sempre una gioia vedere le tue foto e guardando il vostro progresso e di crescita nel 2009, sembra che stiano facendo un lavoro fantastico Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 21, 2009 Il 7pod yellow continua a crescere ... ed è spuntato un microscopico bocciolo il Rocotò è un po ammosciatello ...... ma cresce anche lui Questa piantina è una di quelle piantate a ottobre .... a dicembre vista la mancanza di spazio la misi in serra fredda .... si è beccata tutto il freddo di questo inverno ..... anche sotto zero .... l'apice è ingiallito e la crescita si è fermata .... ma ora ...... Uno dei miei alberelli sta ripartendo questa è la serra .... oramai in fase di definizione degli ultimi dettagli (con annesso zio ) questa parte dell'interno particolare della "minigonna" .... fatta con l'ondulina .... l'apertura del telo laterale l'ho fatta con una canna messa al centro del telo stesso che girando tira sia il lato superiore che quello inferiore In questi due giorni la serra è stata testata .... vento forte .... pioggia e grandine (chicchi come ceci) .... ha resistito alla grande Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted March 21, 2009 Caspita! Quante piantine finiranno là dentro ... Complimenti! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 21, 2009 Caspita!Quante piantine finiranno là dentro ... Complimenti! Grazie .... siamo sui 30 m2 conto di metterci tutte le piantine ad inizio aprile in attesa del trapianto in campo (i primi di maggio) Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted March 21, 2009 Ottimo lavoro! ... ma che tempaccio dalle tue parti! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 21, 2009 infatti!!!!! uno aspetta la primavera e si ritrova un clima polare Comunque passata questa settimana torna il bel tempo .... spero che la serra faccia il suo dovere Share this post Link to post Share on other sites
Secco 1 Posted March 21, 2009 Complimenti, avete fatto proprio un bel lavoro. Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted March 21, 2009 Grande Mega, Grande Zio, Grande lavoro, Grande serra, Tempo infame... ma so già che ti andrà tutto per il meglio! Quella sera piena sarà uno spettacolo! Share this post Link to post Share on other sites