Secco 1 Posted February 21, 2009 Oddio, mi sembra un po di più di un campetto. Quanti metri è in lunghezza? In larghezza più o meno direi intorno ai quattro metri...può essere? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted February 22, 2009 Siamo in media sui 5/6 metri di larghezza ..... e circa 26 metri di lunghezza c'è anche un altro pezzo a destra in fondo, che dalla foto non si vede e sarà altri 40 m2 anche se forse, se va in porto con mio zio l'idea della serra, qui metteremo la serra ed i peppers li piantiamo nel terreno che si intravede a sinistra Share this post Link to post Share on other sites
Secco 1 Posted February 22, 2009 Gran bel progetto, ti auguro che vada in porto!! Share this post Link to post Share on other sites
Gianluca84 1 Posted February 22, 2009 con quello spazio ti ci divertirai. quanto sono alte le canne? Share this post Link to post Share on other sites
paspagiaz 0 Posted February 22, 2009 mega quest'anno ne hai di spazio.....buon lavoro.... Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted February 22, 2009 Oggi ho tolto un po' di piante dalla serretta .... sono ancora piene di frutti anche se malconce fra un po' al loro posto metterò le piantine di quest'anno anche l'ortica gradisce la serra nel terrazzo alcune piante (non pepper) sono ininterrottamente in fiore dalla primavera scorsa ...... in particolare questa, che ha dei fiori stupendi Share this post Link to post Share on other sites
paspagiaz 0 Posted February 22, 2009 nel terrazzo alcune piante (non pepper) sono ininterrottamente in fiore dalla primavera scorsa ......in particolare questa, che ha dei fiori stupendi bellissimo il fiore....che pianta è? Hai una foto "d'insieme" della pianta? Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted February 22, 2009 Si chiama Dimorphoteca eccola Share this post Link to post Share on other sites
paspagiaz 0 Posted February 22, 2009 ...bellissima... Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted February 23, 2009 Oggi ho comprato una serra al lidl ... la metterò dentro la serra più grandicella i primi di marzo .... e staccherò definitivamente tutti i lightbox eccola: http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20090223.p.Serra Share this post Link to post Share on other sites
simonpepper 19 Posted February 23, 2009 Oggi ho comprato una serra al lidl ... la metterò dentro la serra più grandicella i primi di marzo .... e staccherò definitivamente tutti i lightbox eccola: http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20090223.p.Serra L'ho comprata anche io ... certo che qui al nord dovrò aspettare almeno aprile prima di spegnere i neon e trasferire tutto all'aperto ... Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted February 25, 2009 Ho finito con i chinense ..... l'unico rammarico è che non sono riuscito a fare germinare neanche un seme di Habanero Francisca ..... ho provato tre volte .... in periodi distinti .... ma non c'è stato nulla da fare ...... Per ora non sono riuscito a stilare la lista definitiva .... man mano che arrivavano buste provvedevo a seminare ...... poi con calma ci provo ieri ho seminato gli annuum, i frutescens e qualche baccatum Black pearl napoli bradley's bohemian jamy black scorpion tongue tiny samoa acrata annuum rampicante bird's eye black cuban calabrese a palla piccola cherry bomb jalapeno kenia lazzaretto abruzzese little nubian mazzetto mini annuum "occhio inferno" sicilano piccolo ornamentale giallo ornamentale arancione ornamentale rosso pequin peruvian purple Sry lanka 1 Sry lanka 2 Sry lanka 3 rooster spur siciliano piccolo soverato thai red thai orange twlight variegato zimbawe Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 1, 2009 Una decina di piante sono in sofferenza ... il gelo dei giorni scorsi sta producendo i suoi effetti come si vede i rami sono mezzo verde e mezzo marrone .... il lato marrone è quello esposto al vento .... i fusti sono ancora verdi .... per ora Pimenta preta Katumby di Luigi55 la nube è arrivata fiorisce tutto ed ancora ce n'è da raccogliere Share this post Link to post Share on other sites
paspagiaz 0 Posted March 1, 2009 mega fra poco lì comincerà a fare bello caldo perciò sono sicuro che le tue BELLISSIME piante a breve si riprenderanno e saranno più rigogliose che mai!!! Share this post Link to post Share on other sites
cyber 0 Posted March 1, 2009 ciao mega, complimentoni per la megalista ma mi viene una curiosità, quello che tu chiami annuum rampicante in che senso lo è? si arrampica davvero? uso edera? o solo è lungo lungo ? ciao e in bocca al lupo! ps nemmeno io ho avuto fortuna con il francisca! ma proprio no, nemmeno una radicheta spuntata! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 1, 2009 Ciao .... dovrebbe essere proprio un rampicante .... me l'ha data un utente di Catania di un altro forum ..... ed a vedere le foto sembra veramente tale Tornando alla mia coltivazione ..... Tra ieri ed oggi ho spostato le piantine nella serretta del lidl posta dentro la serra del terrazzo minima 11 gradi stanotte .... massima 36 gradi devo mettere un ventilatore magari temporizzato 15 min ogni ora Share this post Link to post Share on other sites
blast 1 Posted March 1, 2009 ottimo lavoro! ormai sei a ciclo continuo.....vecchie piante con i frutti ancora....nuove piante che crescono alla grande....365 giorni l'anno con frutti freschi non è da tutti Share this post Link to post Share on other sites
Luigi55 7 Posted March 1, 2009 Pimenta preta Katumby di Luigi55la nube è arrivata Sta facendo tutto il giro, a chi toccherà ora....... Share this post Link to post Share on other sites
Secco 1 Posted March 1, 2009 Quali sono le caratteristiche della Pimenta preta Katumby? Ti rinnovo i miei complimenti per la tua situazione, certo come dice Blast tu sei veramente veramente a ciclo continuo. Quasi quasi telefono ai miei parenti siculi e mi faccio trovare una casetta con terreno li. Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 1, 2009 di fatto sto raccogliendo da giugno dell'anno scorso ..... Per il pimenta preta non centra nulla la varietà in se ..... mi riferivo ai cotiledoni attaccati .... che capitarono spesso a Luigi tanto che si parlò scherzosamente di nube radioattiva Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 5, 2009 Le ultime semine stanno cominciando a dare frutti (si fa per dire ) i black cuban sono alcuni viola ed altri verdi lo stesso i black pearl è normale? le uniche piante che ho lasciato all'interno sono i 7pod multicolor : WohoW : Share this post Link to post Share on other sites
mascalzone 2 Posted March 5, 2009 Complimenti mega! Piante sanissime e in perfetta forma! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted March 5, 2009 Non mi ricordo mai se i cotiledoni delle piante scure sono sempre scuri fin da piccoli o meno ... la prossima semina ci sto piu' attento. Gran bel lavoro! Che tecnica usi poi per dividere le piantine seminate nello stesso alveolo? o ne lasci in vita solo una? Share this post Link to post Share on other sites
simonpepper 19 Posted March 6, 2009 Non mi ricordo mai se i cotiledoni delle piante scure sono sempre scuri fin da piccoli o meno ... la prossima semina ci sto piu' attento. Gran bel lavoro! Che tecnica usi poi per dividere le piantine seminate nello stesso alveolo? o ne lasci in vita solo una? Per la mia modestissima esperienza posso dire che tutti i miei Traviata (4 germogliati) hanno i cotiledoni scuri ma il Pimenta de Neyde chiari (uno solo su 4 semi ) Share this post Link to post Share on other sites