hot cat 1,220 Posted February 6, 2015 Ultimo OT... Promesso Share this post Link to post Share on other sites
ste.tarok 5 Posted February 6, 2015 Complimenti per la coltivazione! Piantine in ottima salute, l'esperienza si vede!! Stefano Share this post Link to post Share on other sites
Elenciu 9 Posted February 6, 2015 Belle le piante carnivore Share this post Link to post Share on other sites
PDSK 306 Posted February 8, 2015 Ciao Claudio! Come va con i tuoi carmagnola x jalapeno? A me credo sia finita male Tutti i semi sono stati attaccati da muffa. Avrei dovuto trattarli, ma non avevo mai avuto situazioni del genere e purtroppo è stata l'unica varietà con questo problema, li ho messi in scatole diverse e le uniche cellette attaccate dalla muffa sono state quelle dei carmagnola x jalapeno in ogni scatola. Peccato ci tenevo un sacco, spero che a te nascano almeno vedrò cosa mi sarebbe cresciuto. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted February 8, 2015 Ho un paio di piantine gia' cresciutelle, nessun problema. Share this post Link to post Share on other sites
PDSK 306 Posted February 8, 2015 Ok, allora in bocca al lupo e vediamo cosa salterà fuori... mi prenoto già ora per l'anno prossimo Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted February 8, 2015 Pian piano, la coltivazione procede ... L'intento di recuperare molte varieta' "vecchie" comporta l'uso di semi piuttosto datati (molti 2009, qualche 2007, anche un 2004!) e di conseguenza nascite con tempi imprevedibili. Comunque quasi tutti stanno germinando (non ancora quello del 2004); paradossalmente ho quasi piu' problemi con superhot recentissimi. Altro motivo di scaglionamento delle nascite e' la semina in piu' riprese (5, finora); ogni tanto mi arrivano semi o mi viene in mente qualcosa a cui non posso rinunciare Il terriccio continua a non convincermi; come numero di coppie di foglie ci siamo, ma le piantine sembrano "contratte", non hanno quella marcia in piu' che ho visto in altre occasioni. Comunque e' quasi tempo di rinvaso per le piu' grandi, con vasi grandi e terriccio con "ricetta" completa sara' un'altra storia. In questi pochi giorni prima di iniziare ho voluto fare un piccolo esperimento; individuate due piante gemelle (stessa varieta', dimensioni, giorno di germinazione e nascita) ne ho rinvasata una in un bicchiere da 200 cc (con lo stesso terriccio), mentre l'altra e' rimasta nel bicchierino da caffe'; vediamo cosa cambia nei prossimi giorni ... Intanto oggi ho lavato e disinfettato un centinaio di vasi da 2 litri. Mi trovo bene con questi vasi (tondi e "morbidi") per tanti motivi; sono "grandi" e garantiscono una comoda crescita fino al rinvaso finale; inoltre permettono operazioni rapidissime in ogni fase, dal lavaggio (sono belli larghi e senza ostacoli interni), al rinvaso intermedio (basta riempire il vaso e aprire un buco con due dita per il pane di terra), all'estrazione durante il rinvaso finale) Bando alle chiacchere, passiamo alle immagini ... Viste d'insieme (notare il promemoria per domani, "meno acqua qui" ) Foto vaschetta per vaschetta; come si puo' notare, ce ne sono di tutte le dimensioni. Le radici di una piantina a caso (controllo umidita' ); si puo' aspettare ancora, ma non molto ... Ornamentali ... Questa e' l'SBS di Prod John, promette bene Un piccolo Pimenta da Neyde, spuntato proprio oggi (non e' in ritardo, e' una new entry nella quinta semina ) 10 Share this post Link to post Share on other sites
PepperMuz 820 Posted February 8, 2015 Congratulazioni Claudio, anche quest'anno è uno spettacolo seguire la tua coltivazione ... Vorrei avere un paio di chiarimenti: tu bagni "dal basso"? Pensi che con questa tecnica, usata fin dal trasferimento del seme germinato in bicchierino, possa aumentare la probabilità di "perdere" il seme? Grande lavoro. Grazie di cuore davvero! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted February 8, 2015 No, non bagno dal basso. Usavo questa tecnica in passato, perche' piu' veloce. Tuttavia ho preso mano a innaffiare da sopra usando un piccolo recipiente da 15 ml; lo riempio "pescando" da un contenitore piu' grande e pianta per pianta decido se usarlo tutto, meta' ecc Se ho dubbi, con l'altra mano soppeso il bicchierino. Va bene anche innaffiare da sotto, aumenta un po' il rischio di trasmissione patologie nel caso ci sia una pianta con problemi fungini o simili. Forse e' anche piu' difficile mantenere umido il terriccio sopra, ma per quello basta alternare i metodi. Con l'innaffiamento da sopra occorre sempre versare l'acqua lentamente (o su ampia superficie), altrimenti il flusso d'acqua potrebbe far scendere troppo il seme. Con l'innaffiamento da sotto c'e' rischio che il seme in alto resti all'asciutto; anche per questo, consiglio eventualmente di alternare i metodi. Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted February 9, 2015 Bellissime piantine, le vedo molto in forma, sebbene, come scrivi giustamente, quel terriccio non convince. Comunque complimenti, lavoro da Maestro Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted February 9, 2015 molto bello l'SBS!! anche a me, a vederlo in foto, il terriccio mi pare un po' troppo compattato...ma le piantine stanno alla grande cmq. Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,853 Posted February 9, 2015 Ciao Claudio...da un po' mancavo dalla tua coltivazione....sempre bellissime piante (e foto).... Ciao Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted February 9, 2015 Non ci siamo abituati, nelle tue coltivazioni, a vedere il terriccio che si stacca bai bicchieri ma, quel che conta, le piante stanno bene. Share this post Link to post Share on other sites
Alfreggae 154 Posted February 9, 2015 Io bagno da sempre sia dal basso (un dito d'acqua per vaschetta) che da sopra (con lo spruzzino) e in questo modo, con il terriccio di quest'anno (Terraplant 1), ho sempre i bicchierini belli umidi e pieni ma mai zuppi (anche perchè bagnando dall'alto questo terriccio sembra quasi idrofobo, l'acqua ristagna un bel pò prima di filtrare)...però in effetti nn avevo mai considerato la trasmissione di eventuali patologie... Scusa il mezzo OT, Claudio Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted February 9, 2015 Le piante di Roby( solerosso) sono ancora piu belle! stavo proprio pensando di trasferirmi verso Venezia....mia moglie me l'ho appoggerebbe ! 1 Share this post Link to post Share on other sites
peppox 385 Posted February 9, 2015 Spettacolo capsico!!! Share this post Link to post Share on other sites
Jorge Lopes 92 Posted February 10, 2015 Claudio Bravo Belle piante, buona coltivazione, master . Sono tornato a pianta quest'anno che inizia questa settimana. abbraccio Jorge Lopes Share this post Link to post Share on other sites
tattico 238 Posted February 10, 2015 grande! anche io ho notato un po' di "contrazione" iniziale delle piantine. ci mettono un po' a partire... ma insomma, l'importante e' che partano! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted February 11, 2015 In questi pochi giorni prima di iniziare ho voluto fare un piccolo esperimento; individuate due piante gemelle (stessa varieta', dimensioni, giorno di germinazione e nascita) ne ho rinvasata una in un bicchiere da 200 cc (con lo stesso terriccio), mentre l'altra e' rimasta nel bicchierino da caffe'; vediamo cosa cambia nei prossimi giorni ... Ecco i primi risultati ... Queste due piantine (jalapeno) domenica alle ore 14 (cioe' meno di 3 giorni fa) erano assolutamente uguali. Una e' rimasta nel suo bicchierino da caffe', l'altra rinvasata su bicchiere da 200 cc, con lo stesso terriccio. La seconda pianta e' stata poi posizionata sullo scaffale inferiore (da lunedi, sopra era troppo vicina ai neon, a causa del bicchiere piu' alto) e quindi e' cresciuta ad una temperatura inferiore e luce leggermente piu' scarsa (una sola plafoniera, invece di una batteria di quattro) Eppure la differenza e' gia' evidente. Anche se di fatto hanno ancora lo stesso numero di foglie vere, l'aspetto della rinvasata e' decisamente migliore, pur tenendo conto che quella in bicchierino da caffe' ha foglie piu' "chiuse" probabilmente per la maggior temperatura a cui e' sottoposta. Come si puo' intravedere dalla foto, le radici hanno gia' colonizzato il nuovo terriccio. Vedremo come evolve la situazione nei prossimi giorni, anche quando la piantina in bicchierino da caffe' passera' (presto, al massimo sabato) in vaso da 2 litri. Una indicazione e' pero' gia' chiarissima; per avere piante "esplosive" nelle prime fasi della crescita e' preferibile un contenitore piu' grande ... spazio permettendo 4 Share this post Link to post Share on other sites
Alfreggae 154 Posted February 11, 2015 Grazie Claudio, utilissimo questo "esperimento"...A questo punto, avendo finalmente ultimato il nuovo lightbox, passerò il prima possibile ai vasetti da mezzo litro! Share this post Link to post Share on other sites
euiua 261 Posted February 11, 2015 Grazie Claudio per gli interessanti esperimenti!Ora un'altra bella prova da fare sarebbe: 3 piantine uguali (stessa specie, stessa varietà, stesso livello di crescita e stesso terriccio) delle quali una rimane nel bicchierino da caffè, una viene rinvasata in un bicchiere da 200cc e l'ultima rinvasata in un vaso più grande, per esempio da litro....Ho ancora delle giovincelle in crescita nei bicchierini da caffè: se ne recupero 3 di uguali lo faccio io!Stefano Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted February 11, 2015 E' in programma un test simile, perche' la piantina in bicchierino entro la settimana passera' in vaso da 2 litri, l'altra restera' un po' nel bicchiere grande. Mi aspetto che quella in vaso da 2 litri recuperi rapidamente fino a superare l'altra ... 2 Share this post Link to post Share on other sites
euiua 261 Posted February 11, 2015 Ah, ecco.....sarà un continuo rincorrersi tra quelle 2 piantine...... Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted February 11, 2015 beh, quella nel bicchierino mi sembra chiaramente accusi la carenza di nutrienti... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted February 11, 2015 quella nel bicchierino mi sembra chiaramente accusi la carenza di nutrienti... Siamo al limite dello sfruttamento del terriccio (ho dato a tutte una bottarella con Chili Focus, ma a dire il vero mi sembra non abbia avuto alcun effetto) Non mi preoccupo perche' entro qualche giorno quelle piantine passano in terriccio nuovo, fresco, concimato e ... tanto! Share this post Link to post Share on other sites