bilos2511 1,023 Posted October 24, 2014 120X100cm h115cm . Praticamente avrei 2 pezzi da 120x100 e di altezza , massimo 57,5cm Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted October 24, 2014 Wow, perfetto!!! Dovrai fare qualche foro sul fondo, però, per garantire il drenaggio. In più, ti consiglio di passarci una mano di qualcosa che non la faccia marcire.. visto che immagino sia di legno.. Dev'essere anche un vero spettacolo da vedere l'orto in botte! Ora che guardo, hai a disposizione metà parcelle (8 da 50x50), e negli ultimi 20x100 cm puoi metterci le erbe aromatiche Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted October 24, 2014 e di plastica Mat...proprio cosi! La parte sotto la lascio cosi com'e che ha gia i sostegni (li devo solo fare dei fori per il drenaggio) e la calotta dovrei sistemarla io! Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted October 24, 2014 Ottimo, è anche durevole secondo me verrà fuori un bel lavoro. Occhio, però, che devi dimezzare le parcelle Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted October 24, 2014 Per tutti quelli che hanno solo un balcone , o cemento di una terrazza ..ma provate il "barrel garden" per favore...penso di farlo per le fragoline io, il prossimo anno...sto pensando ad un 150-200 litri da FG , e poi forarlo e metterli 3 piedi come sostegno ,un tubo di pvc in mezzo per lombrichi ci vuole ben poco! Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted October 24, 2014 Ottimo, è anche durevole secondo me verrà fuori un bel lavoro. Occhio, però, che devi dimezzare le parcelle Fammi un preventivo di cultivar , per favore! Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted October 24, 2014 Visto che nel tuo caso lo spazio è ancora più ristretto, punterei a varietà particolarmente nanizzate; quelle che ti scrivo sono solo alcuni esempi di piante pensate per dare il loro massimo in vasi da una ventina di litri; potresti quindi, eventualmente, valutare se stringerle un po'. Pomodori: Heartbreaker; Tumbler; Tumbling Tom Red; Tumbling Tom Yellow; Melanzane: Ophelia; Pinstripe; Peperoni: Cheyenne; Mohawk; Redskin; Zucchine: Patio Star; Mais dolce: Swift; Fagioli: Borlotto Lingua di fuoco nano; Yin Yang; Piselli: Kelvedon Wonder; Sugarbon; Tom Thumb; Fagiolini: Eclarel; Lattughe: Little Gem; Winter Density; Ovviamente questi sono solo esempi! Puoi anche valutare di guadagnare spazio con una rotazione triennale (solanacee, cucurbitacee e legumi/insalate), piantando i cavoli solo in inverno nelle parcelle lasciate libere dagli altri ortaggi. Share this post Link to post Share on other sites
Barbantano 1,572 Posted October 24, 2014 Alex occhio che se tagli la cisterna è la levi dalla gabbia si deforma, ma tu che te ne faiche hai la terra? Io la farei anzi riempire per le annaffiature Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted October 24, 2014 Se hai la terra, indubbiamente ti conviene usarla come cisterna per l'acqua di innaffiatura! Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted October 24, 2014 Ho il pozzo , la pompa d'immersione ...e poi un altra piccola bote da 300 litri per l'acqua piovana . La botte tagliata Davide, la lascio dentro nella sua gabbia di ferro. Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted October 24, 2014 Visto che nel tuo caso lo spazio è ancora più ristretto, punterei a varietà particolarmente nanizzate; quelle che ti scrivo sono solo alcuni esempi di piante pensate per dare il loro massimo in vasi da una ventina di litri; potresti quindi, eventualmente, valutare se stringerle un po'. Pomodori: Heartbreaker; Tumbler; Tumbling Tom Red; Tumbling Tom Yellow; Melanzane: Ophelia; Pinstripe; Peperoni: Cheyenne; Mohawk; Redskin; Zucchine: Patio Star; Mais dolce: Swift; Fagioli: Borlotto Lingua di fuoco nano; Yin Yang; Piselli: Kelvedon Wonder; Sugarbon; Tom Thumb; Fagiolini: Eclarel; Lattughe: Little Gem; Winter Density; Ovviamente questi sono solo esempi! Puoi anche valutare di guadagnare spazio con una rotazione triennale (solanacee, cucurbitacee e legumi/insalate), piantando i cavoli solo in inverno nelle parcelle lasciate libere dagli altri ortaggi. Bene, non ho nemmeno una di queste... Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted October 24, 2014 È logico; se vuoi piante estremamente nanizzate le devi comprare: sono ibridi creati allo scopo, non puoi trovarli dal contadino Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted October 24, 2014 Ma solo io mi sono stancato di girare 2 topic e di parlare solo con Mat? E vero che ogni tanto arriva anche Davide, molla 1000 di attrezzi e poi va via Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted October 24, 2014 Mat, ci fai un favore a tutti quanti che abbiamo un piccolo orto? Evidenzieresti una lunga lista di orticole,legumi, ecc in base al loro tempo di maturazione, lunghezza della pianta, momento della semina e raccolto? Parlo in generale, mica per ogni specie di melanzana ,fragola, ecc! Un tuo topic dedicato , ecco! Tipo cosi:Melanzana Pinstripe: melanzana di piccola dimensione. semina in primavera, raccolto dopo 64 giorni. Non supera 65 cm Frutti da 80 grammi. Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted October 24, 2014 Se mi vengono fatte delle domande, mi sembra il minimo cercare di rispondere nel modo più esaustivo possibile.. Anche perché, dal momento che ho messo qui una proposta di progetto, è giusto rimanere a disposizione per chiarire qualunque dubbio possa sorgere sia in chi è realmente intenzionato a intraprendere questo progetto, sia in chi è ancora in dubbio o semplicemente curioso! Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted October 24, 2014 No, no...io lo faccio nella botte di plastica....e non ci piove! Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted October 24, 2014 Mat, ci fai un favore a tutti quanti che abbiamo un piccolo orto? Evidenzieresti una lunga lista di orticole,legumi, ecc in base al loro tempo di maturazione, lunghezza della pianta, momento della semina e raccolto? Parlo in generale, mica per ogni specie di melanzana ,fragola, ecc! Un tuo topic dedicato , ecco! Tipo cosi:Melanzana Pinstripe: melanzana di piccola dimensione. semina in primavera, raccolto dopo 64 giorni. Non supera 65 cm Frutti da 80 grammi. Ti rendi conto della mole di lavoro..? Non c'entra con questo topic (motivo per cui anche le piante indicate prima a te e a Danio vanno prese come proposte, non vincoli o indicazioni precise), e non ho tempo di aprirne uno apposito.. Le variabili sono infinite, le cultivar pure, le informazioni da mettere numerosissime.. e il mio tempo poco senza contare la voglia per un lavoro enorme e che non servirebbe a niente, visto che basta variare la località di coltivazione per cambiare la veridicità della tabella! (ti sei mai chiesto perché nessuno lo fa? ) Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted October 24, 2014 Pensavo fossi sotto esame con l'universita' , tesi di Laurea e quant'altro...Almeno io, studiavo meglio sotto stress e ho pensato bene proporlo anche a te Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted October 25, 2014 Gironzolando per cercare che tipo di piante richiedono isolamenti per avere sempre semi puri, o semplicemente per sapere come ottenere semi puri dalle varie piante che intendiamo a riprodurre anno per anno, ho trovato questo: Non sara il massimo , ma almeno ci facciamo un idea ! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted January 21, 2015 Guardate cosa ho trovato http://www.piccolovegsforpots.com/, sito ottimo anche per chi volesse "ortizzare" il proprio balcone! Buona mignon-semina a tutti quelli che vorranno provare!! Share this post Link to post Share on other sites
chili 201 Posted January 21, 2015 Guardate cosa ho trovato http://www.piccolovegsforpots.com/, sito ottimo anche per chi volesse "ortizzare" il proprio balcone! Buona mignon-semina a tutti quelli che vorranno provare!! Interessantissimo, grazie per la segnalazione! 1 Share this post Link to post Share on other sites