Jump to content
Oban

Oban 2014

Recommended Posts

Oban

Ma come cestinala Danio? era già stato cestinato da anni ma poterla riutilizzare, magari spendendo poco, non mi suona affatto male e si potrebbe cmq ottenere un risultato accettabile.

 

Del resto non riesco bene a valutare quanto può costare un impianto nuovo per le mie 35-40 piante, e come muoversi sulla scelta dei componenti.

Sono rimasto ammaliato davanti alla tua nuova lightbox costruita in tempi non sospetti, e come progetto da imitare mi piace moltissimo.

Cosa dovrei comprare per l'illuminazione?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Informati, vedrai che sistemarla ti costa più che comperarla nuova.

Non è sufficiente sostituire solo i tubi e gli starter, non vorrai usare ancora questo reattore?

 

post-3399-0-37265500-1416408707.jpg

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

eheheh uno funziona di certo e magari con tutta quella ruggine riflette anche meglio la luce :rofl::pirate: .

Ok la prossima settimana faccio un giro per negozi e valutiamo meglio il da farsi.

 

Volendo accantonare questa ed in base allo spazio che ho in casa, mi piacerebbe cmq fare un lb lungo 1,5 m e largo massimo 0,5 m e magari senza plafoniera, installando i neon direttamente alla parete superiore del lb.

Dite che di dimensioni basterebbe?

In questi giorni devo riguardare meglio le tabelle postate da Umberto, sicuramente saranno utili anche a me!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Sono rimasto ammaliato davanti alla tua nuova lightbox costruita in tempi non sospetti, e come progetto da imitare mi piace moltissimo.

 

 

Che sbadato... grazie per il complimento, troppo buono :blush:

Share this post


Link to post
Share on other sites
divicos

 

Si il pezzo stretto, immediatamente sotto la plafoniera, andrebbe rimontato per coprire i cavi e il reattore, invece quello ancora più sotto può avere un reale utilità per riflettere meglio la luce oppure posso fare a meno?

 

La griglia sotto ai neon serve in sostanza a distribuire meglio la luminosità dei neon in ogni direzione, e ad evitare abbagliamenti specie a chi si trova direttamente sotto al neon. In ambiente aperto è praticamente d'obbligo per ridurre l'affaticamento agli occhi, specie con le luci più fredde.

Ma considerato l'uso direi che è del tutto inutile, se non dannoso.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Macchè è davvero uno spettacolo, poi come postazione estiva per scattare le foto dei raccolti, senza tante ombre, è ancora più utile, bravo!

 

Piuttosto questa mattina è arrivata la Collection: nuclear Thin skin

In alto Bhut Jolokia Indian Carbon, Bih Jolokia e Dorset Naga ordinati.

In basso Bhut Jolokia Indian Carbon, Black Naga e Orange Bhut Jolokia in omaggio...come se non ce ne fosse bisogno di altri peppers assamesi.

Li aggiungo instant alla lista ma urge un secondo acquisto per ringraziare personalmente Judy nelle note dell'ordine! :rofl:

 

post-3543-0-49260900-1416412845.jpgpost-3543-0-26880800-1416412859.jpg

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Oh è arrivato anche il luxometro in persona!

Che ne pensi degli ordini Costantì, ci facciamo del male l'anno prox?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Nooo... perchè?... per un Pepperfriends è normale esagerare!

Immagino che l'anno prossimo meno piante :lol2:

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
divicos

Oh è arrivato anche il luxometro in persona!

Che ne pensi degli ordini Costantì, ci facciamo del male l'anno prox?

Stai a esagerà, come al solito!!

:p

 

Bravo bravo..

XD

 

 

p.s. tra l'altro siamo complementari con le derive geografiche.. Tu Assam, io Caraibi!!

:pirate::crazy::afro:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Si ma occhio alla minaccia indiana che ci mette un attimo ad invadere la Kamčatka ed entrare in America.

Risiko docet!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Immagino che l'anno prossimo meno piante :lol2:

vorrei portare 35 piante all' hardening off

le mie 35-40 piante

"Oban" nel 2015"

∞ piante

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Plancia-Risiko-Challenge.jpg


Chiedi a tuo cugino e a Faustino quante legnate ci davamo con questo gioco online!
Cmq ho ancora l'account una di queste sere bisogna organizzare una partitina tutti insieme.

Share this post


Link to post
Share on other sites
divicos

Io facevo partite infinite all'università. Con quello da tavola, però. Che poteva rimanere montato anche per giorni, si mangiava sul divano pur di non togliere il tabellone! XD

Le partite finivano puntualmente con uno degli inquilini (che tra l'altro era il più forte, tatticamente) che si stufava prima di tutti, sbroccava e iniziava ad attaccare a cazzo, praticamente suicidandosi. A quel punto quello messo meglio degli altri vinceva.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

Io facevo partite infinite all'università. Con quello da tavola, però. Che poteva rimanere montato anche per giorni, si mangiava sul divano pur di non togliere il tabellone! XD

Le partite finivano puntualmente con uno degli inquilini (che tra l'altro era il più forte, tatticamente) che si stufava prima di tutti, sbroccava e iniziava ad attaccare a cazzo, praticamente suicidandosi. A quel punto quello messo meglio degli altri vinceva.

 

zitto zitto che mi mai sentire male.....che nottate mi hai ricordato!!!! :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Barbantano

Troppo figo risiko

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Ieri sera ho ordinato altre due varietà, naturalmente parliamo di naga!

 

Bombay Morich , una varietà particolarmente contorta e rugosa, probabilmente il primo SuperHot conosciuto nel XXI secolo, ecco l'interessante scheda di Lonewolf sul Bombay Morich presente nel database.

 

Monster Naga , sul sito pepperlover è descritto come il naga più grande mai incontrato, particolarmente rugoso ed ovviamente SupeHot, sul database invece la scheda del Monster Naga lo descrive con habanero red, particolarmente agrumato come un naga, ma non un SupeHot.

In teoria semi di partenza dovrebbero provenire dalla medesima persona, ma con risultati notevolmente diversi, forse Lonewolf sà dirci qualcosa in più.

Staremo a vedere ma sicuramente non deluderà le aspettative!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

il bombay morich l'ho messo in lista per il 2015,

da fanatico degli assamesi non potevo mancarlo! :D

 

i semi li hai presi dall'Associazione?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

No, ho ordinato anche queste 2 varietà su pepperlover.

Lo avevo visto tempo fà nella lista dell'associazione e lo avevo scartato, poi l'ho rivisto in quest'altro sito e dopo aver letto la descrizione, è stato difficile trattenermi :shifty: .

Magari si riferiscono a due Chris diversi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
big jolokia

Immagino che i 2 Chris siano la stessa persona, tuttavia il Monster naga che ho coltivato quest'anno è come quello della scheda del DB.

 

Le 2 piante che ho coltivato sono conformi a quanto descritto nella scheda e posso confermarti rugosità assente, piccantezza (secondo me) leggermente inferiore all'Habanero ma il sapore non è da Habanero.

 

Potrebbe anche trattarsi di un'evoluzione/ibridazione, sarà interessante vedere come verranno i tuoi frutti :good:

 

roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Giusto, ho visto l'update tuo nella scheda, se hai foto recenti della pianta adulta, aggiungeresti anche quelle al db?

Grazie del chiarimento, non ci resta che aspettare 8-9 mesi :fool: .

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

No, ho ordinato anche queste 2 varietà su pepperlover.

Lo avevo visto tempo fà nella lista dell'associazione e lo avevo scartato, poi l'ho rivisto in quest'altro sito e dopo aver letto la descrizione, è stato difficile trattenermi :shifty: .

Magari si riferiscono a due Chris diversi.

 

mh,

non lo conoscevo questo sito, sembra tranquillo, dopotutto i semi a 2/3$ è ancora onesto....

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Non su tutte le varietà, i prezzi dei Rocoto ad esempio, sono elevati rispetto all'associazione o semillas, che sono i miei unici riferimenti.

Ma ho letto ottimi feedback su tutti e tre e non guardo neanche altrove.

Non sono cosi certo che tutti i semi siano della stagione 2014, ma 20-30 semi per varietà, mi permettono di evitare di isolare quelle varietà per almeno un paio di anni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Monster Naga , sul sito pepperlover è descritto come il naga più grande mai incontrato, particolarmente rugoso ed ovviamente SupeHot, sul database invece la scheda del Monster Naga lo descrive con habanero red, particolarmente agrumato come un naga, ma non un SupeHot.

In teoria semi di partenza dovrebbero provenire dalla medesima persona, ma con risultati notevolmente diversi, forse Lonewolf sà dirci qualcosa in più.

 

Ho coltivato il Monster Naga nel 2009 da semi ricevuti da cmpman1974; confermo che si trattava di un bellissimo habanero rosso, sicuramente non un superhot.

L'ho coltivato anche nel 2010, ma non trovo foto; immagino pero' che fosse conforme, altrimenti me ne ricorderei.

 

Del resto lo stesso Chris ha scritto "It didn't have classic Naga shape." (sul nostro forum nel 2011, messaggio #57 nella coltivazione di Junglerain, commentando le foto dei frutti di Junglerain).

Non so come possa Pepperlover avere frutti superhot dalla stessa fonte e con lo stesso nome; posso solo ipotizzare che la varieta' non fosse stabile e i risultati fossero quindi diversi da seme a seme.

Peraltro la versione di Judy sembra piu' adeguata al nome.

 

C'e' sul forum una foto di Nessuno2006, corrispondente alla mia versione.

 

Ho distribuito parecchi semi di quella varieta'; sarebbe interessante vedere foto da parte di altri che l'hanno coltivato.

Le schede di coltivazione sarebbero interessanti anche per questi confronti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Grazie Claudio, ho letto i post che hai linkato e Chris è molto chiaro a riguardo.

In prima istanza, basandomi anche sulla notevole dimensione dei frutti, avevo pensato che in realtà potesse essere il Naga King/Raja Mirch (letteralmente tradotto con King of Chillies) di cui il governo del Nagaland ha ottenuto la Geographical indication nel 1999.

Poi ho letto la descrizione ed ho notato che anche lei nominava Chris, da qui tutti i miei dubbi.

Considerando che anche Chris ammette che i semi provengono dal Bangladesh e che presumibilmente non fossero isolati (trovati localmente dalla madre del suo contatto) più che parlare di instabilità non sarebbe più corretto pensare prima ad una semplice ibridazione di qualche frutto, che ha originato piante cosi differenti?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×