big jolokia 2,236 Posted October 30, 2014 Beh mi sembra perfetta, ho solo una domanda (fortemente interessata ) : se si evitasse il rinvaso nei contenitori da 0,5 l e si passasse direttamente dai bicchierini da 80 cc ai vasi da 1-1,5 l cambierebbe qualcosa? Tenere le piantine nei bicchierini fino a metà/fine marzo è eccessivo secondo voi? In realtà fare più rinvasi serve anche a dare alla pianta nuove sostanze nutritive insieme al terriccio nuovo e inoltre la possibilità di sviluppare un apparato radicale più folto e robusto (quindi con una miglior crescita della pianta). Per quanto riguarda i bicchierini fino a metà/fine marzo... dipende: sicuramente dovrai "sbatterti" non poco per somministrare fertilizzanti, altrimenti faranno la fine che ha pronosticato Danio. roberto 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted October 30, 2014 Porca... qui si nota la grandissima conoscenza in materia di Toolshed e big jolokia, da veri Guru. Mi fate venire in mente un centinaio di domande, vai che ne approfitto... certo...ogni step necessita di materiali particolari che è bene tenere a mente, ad esempio per quanto mi riguarda, andando avanti coi rinvasi (oltre i vasi ma ci arriva anche un bambino eheh), si cambia terriccio, si comincia ad usare i fertilizzanti, gli antiparassitari devono essere pronti per la messa outdoor ecc ecc ecc.... In merito al terriccio, volevo usare quello da semina, magari col tempo aggiungere qualche piccola dose di concime, fino al rinvaso nei vasetti da 0,5 lt. Successivamente usare la "ricetta completa" con gli altri due rinvasi. In realtà fare più rinvasi serve anche a dare alla pianta nuove sostanze nutritive insieme al terriccio nuovo e inoltre la possibilità di sviluppare un apparato radicale più folto e robusto (quindi con una miglior crescita della pianta). Per quanto riguarda i bicchierini fino a metà/fine marzo... dipende: sicuramente dovrai "sbatterti" non poco per somministrare fertilizzanti, altrimenti faranno la fine che ha pronosticato Danio. roberto Come tempistiche volevo tenere un mese per ogni step, valutando comunque sempre le condizioni delle piante, prima di passare al successivo. Teoricamente, come quest'anno, dovrei arrivare all'hardening-off per fine Marzo/primi di Aprile, con le piante nei vasi da 1,4 lt. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted November 15, 2014 Siamo quasi a fine stagione e il C.flexuosum si sta preparando all'arrivo del freddo. Ha perso la stragrande maggioranza delle foglie e ho dato una potatina hai rametti apicali rinsecchiti. Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted November 15, 2014 Mi è sorto un'altro dubbio, comincio a pensare che la mia pianta di C.Fatalii siano in realtà due. o, mi raccomando, se ben ricordo quello era il fatalii comprato da "analizzare" per capire se hanno interrato fino alla biforcazione o se erano due piante. non mi scappi E' purtroppo giunto il momento di svelare l'arcano. Il mio C.fatalli erano in realtà due piante nello stesso vaso, oppure Ortoduemila interra moltissimo la pianta? A voi il giudizio! 2 Share this post Link to post Share on other sites
Barbantano 1,572 Posted November 15, 2014 Siete assassini iobnon riesfo a uccidere i miei Pepper [emoji27] Davide 1 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted November 15, 2014 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la biforcazione mi sembra davvero tanto vicino alle radici. ma non è nemmeno evidente che siano due piantine rinvasate nello stesso vaso. la butto là: secondo me sono due piante tenute insieme per molto tempo, con i fusti fusi l'un l'atro e poi interrate in questo vaso finale. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted November 15, 2014 Siete assassini iobnon riesfo a uccidere i miei Pepper [emoji27] Davide Dispiace, ma inutile protrarre la sua sofferenza, era alla fine ormai. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la biforcazione mi sembra davvero tanto vicino alle radici. ma non è nemmeno evidente che siano due piantine rinvasate nello stesso vaso. la butto là: secondo me sono due piante tenute insieme per molto tempo, con i fusti fusi l'un l'atro e poi interrate in questo vaso finale. Non mi sembra aver visto gobbe o segni di demarcazione evidenti sul fusto, però pare strano anche a me essere una sola pianta Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted November 15, 2014 Ha tutta l'aria di una biforcazione bassa, effettivamente piuttosto insolita. Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted December 4, 2014 A poco più di un mese dall’inizio della mia nuova avventura capsica, mi sembra arrivato il momento giusto per chiudere definitivamente il topic 2014. Ringrazio tutti voi che mi avete seguito, commentato, consigliato e soprattutto insegnato cosa significa “cultura capsica”. Senza di voi non saprei davvero come avrei fatto ad ottenere qualche risultato. Voglio lasciarvi così, con questa ultima immagine (grazie chocolatorang), che sia di buon auspicio per tutti e porti un nuovo anno pieno di capsiche soddisfazioni. THE END 7 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted December 4, 2014 ...e in effetti questa foto non mi era nuova! ottima stagione Danio, vedrai che il futuro sarà ancora pù entusiasmante! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Barbantano 1,572 Posted December 4, 2014 Complimenti Danio e auguri per la prossima stagione. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Solerosso 843 Posted December 4, 2014 Bravo Danio, alla prossima.. 1 Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted December 4, 2014 Vai Danio, vai con il 2015! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Barbantano 1,572 Posted December 31, 2014 Danio guarda che non scappi che aspetti a mettere la lista 2015 lo sappiamo che babbo natale ti a già portato semi 1 Share this post Link to post Share on other sites
Alexrm 5,005 Posted December 31, 2014 Grande Danio, ottimo 2014! Aspetto il 2015 1 Share this post Link to post Share on other sites