Jump to content
Lonewolf

Lonewolf 2014 ... poche piante, tanti esperimenti

Recommended Posts

Demoniacal666

Meraviglia!

 

@per gli altri : altro che lightbox, quella é un'intera lightroom :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Solerosso

Si vede la mano di un professionista..

 

Complimenti Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Oggi bellissima giornata.

Per impegni vari non mi e' stato possibile aprire la finestra (con zanzariera!) per piu' di 10 minuti e nel pomeriggio la temperatura in light-room e' salita notevolmente.

Poco fa ho fatto un salto a controllare e il termometro/igrometro piazzato sul tavolo al centro della stanza (lontano dai neon, peraltro gia' spenti) segnava 29°C e 80% di umidita' relativa :hyper:

Share this post


Link to post
Share on other sites
alexgol

Io sto peggio :blum:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Demoniacal666

Oggi bellissima giornata.

Per impegni vari non mi e' stato possibile aprire la finestra (con zanzariera!) per piu' di 10 minuti e nel pomeriggio la temperatura in light-room e' salita notevolmente.

Poco fa ho fatto un salto a controllare e il termometro/igrometro piazzato sul tavolo al centro della stanza (lontano dai neon, peraltro gia' spenti) segnava 29°C e 80% di umidita' relativa :hyper:

 

FUORI...FUORI....FUORI..

:lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Fuori c'erano 10°C :rolleyes:

Non male, ma aspetto ancora qualche giorno.

Share this post


Link to post
Share on other sites
mark_69

Che spettacolo...

dai maestri si può solo imparare

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Fuori c'erano 10°C :rolleyes:

Non male, ma aspetto ancora qualche giorno.

 

Dimmelo quando le porti fuori che copio anch'io, tanto il meteo è uguale :blum:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Demoniacal666

Dimmelo quando le porti fuori che copio anch'io, tanto il meteo è uguale :blum:

Stiamo tutti aspettando il via del grande capo :hyper:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Mi sento "osservato" :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Mi sento "osservato" :lol:

 

Se non copio dai migliori come farei 8P

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Le giornate sono troppo belle per non mettere in funzione le serrette; sono due strutture in alluminio (200x90x90 cm) con copertura in tessuto-non-tessuto.

Ospiteranno parte delle piantine per l'inizio dell'adattamento alla vita all'aperto, riparandole dal sole e dal vento.

Le serrette sono posizionate sotto il balcone, quindi sono in parte riparate anche dalla pioggia (eventuale)

Di sera le copro con un telo, le temperature sono ancora un po' basse (10-12°C)

 

serrette.jpg

 

Per i primi giorni e' comunque consigliabile l'utilizzo di un ombreggiante nelle ore di sole piu' intenso.

 

serretta2.jpg

 

Intanto, sul balcone, TUTTI i 7 (sette!) C.flexuosum svernati all'aperto stanno ripartendo.

Non avevo dubbi, considerando l'inverno molto mite, ma e' sempre un'emozione vedere dei Capsicum che "rinascono" dopo un'inverno all'aperto.

 

flexuosum1.jpg

 

Quest'anno comunque l'inverno e' stato proprio mite.

Ancheuna pianta tagliata (in attesa di svuotare i vasi) e' ripartita emettendo nuovi getti dal residuo di fusto; mi sembra sia un C.eximium.

 

rinata.jpg

 

Per chi pensa di poter mettere al sole "di colpo" una pianta con foglie nate indoor, ecco cosa e' successo al Rocopica che ho svernato in casa (v.foto nella mia coltivazione 2013) quando sono stato costretto a portarlo sul balcone (si stava riempiendo di afidi) senza tante precauzioni.

Le foglie nuove si sono scottate e seccate senza scampo, mentre quelle residue dell'anno scorso non hanno subito alcun danno.

La pianta comunque sta gia' emettendo nuovi getti.

 

fogliescottate.jpg

 

Per finire, qualche foto della situazione in light-room.

 

scaffale1.jpg

 

scaffale2.jpg

 

Un C.annuum ornamentale (fotografato da "lontano" e con la compatta, prometto foto migliori nei prossimi giorni)

 

annuum.jpg

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Accidenti Claudio, vedere le tue coltivazioni è sempre esaltante... ma anche un po' deprimente... ogni volta capisco quanto sono "indietro"! :rofl:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Vedendo le tue piantine ormai non so più cosa dire. Sempre bellissime. Immagino solo quanto sia gratificante stare lì davanti ad ammirarle.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Demoniacal666

E serretta sia! Le coprirò con tutto quello che ho la notte, TNT, nylon, teli ombreggianti...così stanno fuori e ogni giorno non devo ritirare 40 piante..

Intanto oggi previsti 19 gradi

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Per la verita' non sono del tutto soddisfatto dell'andamento di questa stagione.

 

Il terriccio da semina ha probabilmente una concimazione variabile nel tempo.

Per chi lo usa professionalmente non ha importanza perche' utilizza sistematicamente la fertirrigazione.

Per me, che di norma non concimo nei bicchierini da caffe', eventuali differenze sono rilevanti.

 

Quest'anno ho notato evidenti carenze nelle piantine, foglie basse gialline, macchie e punteggiature da carenze in alcune varieta' (praticamente tutti i chiltepin).

Soprattutto, crescita iniziale piu' lenta che in altri anni.

Quest'anno il primo fiore e' arrivato a oltre un mese dalla nascita; ci sono state stagioni in cui jalapeno sono fioriti dopo 20 giorni!

Tutti i sintomi spariscono con il rinvaso; da quel momento le piante accelerano in maniera incredibile.

 

Ho effettuato un test su Solanum torvum interrando due semi germinati lo stesso giorno uno su terriccio da semina e l'altro su terriccio completo per rinvaso intermedio (che avevo pronto per altri rinvasi).

Anche se le due piantine, ora entrambe a 4 foglie vere, hanno circa le stesse dimensioni (solo in lieve vantaggio quella su terriccio completo), la differenza nella colorazione delle foglie e' evidente.

 

Credo che l'anno prossimo iniziero' a concimare anche in bicchierino, almeno per parte delle piante, sfruttando finalmente il misuratore EC per un primo approccio alla fertirrigazione.

 

Per Demoniacal:

19°C nelle condizioni standard di misurazione (all'ombra, credo).

Ieri il sole di mezzogiorno era quasi fastidioso, sicuramente la temperatura era di gran lunga sopra 20°C.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Vedendo le tue piantine ormai non so più cosa dire. Sempre bellissime. Immagino solo quanto sia gratificante stare lì davanti ad ammirarle.

 

Passa a trovarmi, così le vedi dal vivo ;)

... ma preparati a sorbirti una lunga esposizione sui Capsicum wild :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Trinidad_Dog

Quest'anno no, ma di solito concimo anche nei bicchierini, la mia esperienza è partita con un ec di 200 per arrivare ai 600 al primo rinvaso finale, poi naturalmente aumentato per il proseguo della stagione, questo ogni 10/15 giorni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Per la verita' non sono del tutto soddisfatto dell'andamento di questa stagione.

 

Il terriccio da semina ha probabilmente una concimazione variabile nel tempo.

Per chi lo usa professionalmente non ha importanza perche' utilizza sistematicamente la fertirrigazione.

Per me, che di norma non concimo nei bicchierini da caffe', eventuali differenze sono rilevanti.

 

Quest'anno ho notato evidenti carenze nelle piantine, foglie basse gialline, macchie e punteggiature da carenze in alcune varieta' (praticamente tutti i chiltepin).

Soprattutto, crescita iniziale piu' lenta che in altri anni.

Quest'anno il primo fiore e' arrivato a oltre un mese dalla nascita; ci sono state stagioni in cui jalapeno sono fioriti dopo 20 giorni!

Tutti i sintomi spariscono con il rinvaso; da quel momento le piante accelerano in maniera incredibile.

 

Ho effettuato un test su Solanum torvum interrando due semi germinati lo stesso giorno uno su terriccio da semina e l'altro su terriccio completo per rinvaso intermedio (che avevo pronto per altri rinvasi).

Anche se le due piantine, ora entrambe a 4 foglie vere, hanno circa le stesse dimensioni (solo in lieve vantaggio quella su terriccio completo), la differenza nella colorazione delle foglie e' evidente.

 

Credo che l'anno prossimo iniziero' a concimare anche in bicchierino, almeno per parte delle piante, sfruttando finalmente il misuratore EC per un primo approccio alla fertirrigazione.

 

Per Demoniacal:

19°C nelle condizioni standard di misurazione (all'ombra, credo).

Ieri il sole di mezzogiorno era quasi fastidioso, sicuramente la temperatura era di gran lunga sopra 20°C.

 

Partendo dal presupposto che il mio livello di esperienza non è nemmeno paragonabile lontanamente al tuo, posso scrivere che ho avuto problemi inversi ai tuoi.

Mi spiego meglio....

Partendo dal bicchierino con terriccio completo tipico da rinvaso, mi sono trovato con piantine che stentavano a crescere con patologie varie tipo foglie ingiallite, mal formate, con macchioline, ect...

Sostituendo il terriccio con uno adatto alla semina (tu sai bene a quale mi riferisco), le stesse piantine sono ripartite in tutta la loro bellezza.

Considerato questo magari non ha dipeso per niente il fatto di aver sostituito il terriccio, magari è stata solo la mia inesperienza, ma ad oggi le mie piantine stanno benissimo.

 

 

Passa a trovarmi, così le vedi dal vivo ;)

... ma preparati a sorbirti una lunga esposizione sui Capsicum wild :lol:

 

Mi sa che vengo veramente a trovarti con troupe televisive, macchine fotografiche, videocamere, computer, blocchi per gli appunti. :blum:

Come possiamo metterci d'accordo?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Demoniacal666

 

Per Demoniacal:

19°C nelle condizioni standard di misurazione (all'ombra, credo).

Ieri il sole di mezzogiorno era quasi fastidioso, sicuramente la temperatura era di gran lunga sopra 20°C.

Esattamente. Ormai qui sono due giorni che esco in t-shirt. Vabbè che io sono un vichingo, però... :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Jolokianongioca

bellissimo topic come sempre !!!! anche se in netto ritardo, i miei migliori auguri !!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
lusteddu

Bellissime! Le piante del primo ripiano, partendo dal basso, sono già nel vaso "definitivo"?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

 

Come possiamo metterci d'accordo?

 

Mandami un messaggio privato con una o piu' proposte di data/ora e concordiamo un incontro.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Bellissime! Le piante del primo ripiano, partendo dal basso, sono già nel vaso "definitivo"?

 

No, il vaso da 2 litri e' il rinvaso intermedio.

Il vaso definitivo, in genere, e' da 19 litri (tra un mese o poco piu').

Share this post


Link to post
Share on other sites
Carmaux

Eccomi!

 

Come ho gia' scritto, gia' nel titolo di questo topic, quest'anno coltivo poche piante e non tutte per me; parte sono destinate a vari progetti in corso ...

 

Ecco un paio di foto della situazione attuale

 

attachicon.gifpiantine1.jpg

 

attachicon.gifpiantine2.jpg

 

Quelle in vasi quadri a sinistra della prima foto sono tutte wild gia' "impegnate"; partiranno a breve, insieme con quelle della prima vaschetta a destra in alto nella seconda foto.

Un'altra vaschetta contiene tutti C.ciliatum e Solanum torvum (chi ne vuole? basta passare di qua).

 

Alla fine mi resteranno poche piante, ma ho tanti (troppi) wild svernati e tante (troppe) cose da seguire.

L'anno prossimo, se riesco, mi dedichero' ad una coltivazione "standard", tutti banali C.annuum e C.chinense B)

 

Gli jalapeno e altri c.annuum sono sul punto di fiorire; foto presto ...

 

 

Urca che razza di impianto :crazy:

Non so se lo hai già postato da qualche parte ma sai,più o meno quanto ti consuma in bolletta?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×