tron 1,692 Posted December 9, 2014 Dei tartufi, prima dell'arrivo nel piatto, non so niente... fin quando si raccolgono? In italia abbiamo la possibilità di raccogliere 9 varietà di tartufi. I Piu pregiati sono il bianco(tuber magnatum Pico) ,il nero pregiato(tuber melanosporum) poi gli altri vanno anche in base ai propri gusti quello della foto è della varietà (Tuber aestivum var.uncinatum). Per andare a tartufi bisogna avere una licenza e rispettare un calendario che alle volte varia di regione in regione ..pena multe stratosferiche!! Oltre a scendere dall'auto con i cani non prima o dopo di determinati orari, in base ai mesi. In Abruzzo per i primi tre il calendario è questo: Bianco dal 01 ottobre al 31 dicembre.--Nero pregiato dal 15 novembre al 15 marzo--Uncinatum dal 1 ottobre al 15 marzo In pratica si può andare tutto l'anno tranne che dal 15 aprile al 15 maggio in cui è chiuso per tutte le varietà.. Dalle tua parti si dovrebbero trovare..ciao Gianni. 2 Share this post Link to post Share on other sites
tron 1,692 Posted December 9, 2014 Ripartito davvero alla grande il Rocoto malato. Ottima cura, bravo dottor Gianni Rientrando le piante in serra mi sono ricordato di aver fatto lo stesso trattamento al terriccio di un vaso in cui vi erano due piante (ne ho messe diverse a coppie in vasi da 25 litri) in cui una era deceduta, probabilmente per lo stesso attacco fungino. Per la seconda pianta che era nello stesso vaso non ho avuto problemi, solo la devo riaggiustare(forse sono troppo pignolo) perchè è decentrata Gianni. Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted December 9, 2014 Spero non serva mai, ma che prodotto hai usato contro l'attacco fungino? Share this post Link to post Share on other sites
tron 1,692 Posted December 9, 2014 Spero non serva mai, ma che prodotto hai usato contro l'attacco fungino? Lo avevo scritto qualche post indietro ma non ricordo la pagina.. Ho usato Enovit metil e dopo aver fatto asciugare il terreno fosetil alluminio..per il secondo bisogna aspettare 30/40 giorni prima di raccogliere i frutti perchè non è autorizzato(credo) per i peperoni. Ps. ma quando si tratta di salvare una pianta.. si provano tutte!! Gianni Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted December 9, 2014 Ancora bellissime le piante, sei un mago! Ma sai chi è un mito, anche? La Sara! :hyper: quel tartufone dev'essere una meraviglia!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted December 9, 2014 Vedo che sei attrezzato alla grande! Complimenti! 1 Share this post Link to post Share on other sites
tron 1,692 Posted December 9, 2014 La serra dove sono i peppers ..ha un uso professionale . Ho fatto spazio ai peppers traslocando i cactus in altre serre , ma a breve inizio le semine dei cactus ( non ti dico quante ,se no mi va via il sonno) e potranno giovare di questo Jolly fino a marzo/aprile . Si dovranno augurare ( me compreso ) che il clima di quel periodo a venire sia buono ,ma penso che non dovrebbero esserci problemi. Ciao Gianni. Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted December 13, 2014 Ciao Gianni, ma allora tu coltivi anche per professione oltre che per passione? In che zona vivi? 1 Share this post Link to post Share on other sites
tron 1,692 Posted December 13, 2014 Ciao Gianni, ma allora tu coltivi anche per professione oltre che per passione? In che zona vivi? In generale ho un buon dialogo con le piante,diciamo che ci capiamo! Avendo due attività ,sono riuscito a mantenere la vendita di cactus a un livello amatoriale e a conservare gli stimoli e la passione iniziale. E un mondo sconfinato con circa 100 generi , dove ogni tanto vi sono delle revisioni sulla nomenclatura e bisogna sempre essere aggiornati,anche per non rischiare di saperne meno dei clienti. Vivo in Abruzzo ,sul litorale tra Chieti e Pescara,da queste parti come saprai abita anche nipotastro ,una pietra miliare di questo sito. Ciao Gianni. 1 Share this post Link to post Share on other sites
tron 1,692 Posted December 20, 2014 Chiudo ufficialmente questo topic del 2014 e ringrazio tutti i Pepperfriends che mi sono venuti a fare una semplice visita e coloro con i quali ho interloquito frequentemente..la coltivazione vecchie e nuova in ..Tron 2015,Capsicum pubescens & CO Dean alexgol Demoniacal666 Rapace Lonewolf hot cat Pr0digal_son ciani olinto Maxx5 alemariacho nipotastro chocolatorang Ara Pacis Umberm Maverick big jolokia claudi Essegi Phregna Stefania fedrobon atthnn maxi alex1983 Alfreggae Trinidad_Dog Borto76 Hellas Toolshed bellofresco xtend Solerosso Barbantano Federico14 Mak Peppermania00 CIcho folivier Enzyme x conteminimo AleSpaggia davidegiusm lusteddu checus takkomatto chili Rallo Vincer bilos2511 Laelia Guitarman Leonardo Bruno Jalapeño14 Bonnet grispa72 3 Share this post Link to post Share on other sites