Demoniacal666 1,505 Posted August 2, 2014 Carlo, ho notato oggi che un frutto di white giant si sta colorando....di giallo Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted August 2, 2014 Come sempre ottimo lavoro Rapace Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted August 2, 2014 Complimenti per tutte le piante e l'organizzazione! Questo Habanero sembra proprio una granata, fantastico!! Facci sapere poi com'è quando lo mangerai Grazie Rallo, non mancherò di ragguagliarvi sulle evoluzione dell' Hand Grenade Carlo se ho capito bene nella media delle fasi di crescita i Chinense sono stati più veloci anche degli Annum è le medie di crescita archetto frutto sono alzate a 130-150 per Annum e170-200 per i chinense. Davide Non capisco bene a cosa ti riferisci Davide......i C.Annuum sono stati (dalla posa in scottex alla maturazione del frutto,in media un po' piu' veloci dei C.Chinense). Alcune varietà comunque non hanno ancora frutti maturi..... quindi le medie potranno un pò cambiare......in ogni caso per la mia esperienza i C.Annuum sono leggermente piu' veloci dei C.Chinense. C.Frutescens, C.Pubescens e C.Baccatum un piu' lenti (per avere un frutto maturo circa un mese/un mese e mezzo in piu' di C.Annuum e C.Chinense) Carlo, ho notato oggi che un frutto di white giant si sta colorando....di giallo Mmmmmm,non farti trarre in inganno....... se lasci troppo il frutto sulla pianta l'Habanero White Giant tende a diventare un bianco avorio (alla lunga tende ad ingiallire e marcire). Posta una foto sul tuo topic magari..... se diventa color avorio è ok (coglilo però perché altrimenti ingiallisce e marcisce). Se poi invece diventa giallo tipo un habanero yellow.... allora è un' altra storia. Come sempre ottimo lavoro Rapace Grazie Danio Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted August 2, 2014 Dimenticavo una domanda: per quale motivo hai ancora delle varietà non rinvasate definitivamente? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
chili 201 Posted August 2, 2014 Ciao Carlo, complimenti per la coltivazione e per la precisione Svizzera... Appena puoi posti qualche foto del peperoncino di benno? Ti ha soddisfatto? Grazie mille, ciao. Chili Share this post Link to post Share on other sites
Demoniacal666 1,505 Posted August 2, 2014 No carlo, sta proprio passando da verde a giallo...non come il fatalii, ma comunque giallo Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted August 2, 2014 Raccolto n. 3 della stagione: 530 grammi (totale finora:1Kg e 30 grammi) Trinidad Scotch Bonnet, Aji White Fantasy, Habanero Hot Lemon, Hot Lemon/Lemon Drop, Tabasco, Ata Ijosi, Lotah Bih, Goat's Weed, Peperoncino di Benno... etc.etc... un pò di tutto . Fra l' altro ho finalmente trovato (ad Euronics.... 49,90 Euro, a 10 minuti da casa, entrato, scelto, acquistato, portato a casa, messo in funzione) l' essiccatore (credo sia il modello piu' in voga del momento a giudicare da quello che leggo qui sul forum). Sono molto soddisfatto...... impegno per reperire lo strumento: 10 minuti per andare al negozio, 10 minuti per prendere e pagare, 10 minuti per tornare a casa. Solo mezz'ora del mio tempo impiegato. Il prezzo mi sembra giusto ed il tempo impiegato pochissimo (d'altronde il mio tempo lo considero la cosa piu' importante e di valore....nessuno di noi può comprare il suo tempo ). Vi farò sapere se funziona adeguatamente (sta lavorando da un' oretta ). 5 Share this post Link to post Share on other sites
chili 201 Posted August 2, 2014 Facci sapere, mi interessa molto.... Complimenti per il raccolto.! Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted August 2, 2014 No carlo, sta proprio passando da verde a giallo...non come il fatalii, ma comunque giallo strano, ho gli stessi semi e i miei frutti stanno passando gradualmente al verde al verde chiarissimo verso l'avorio proprio come dice Carlo. Non sono comunque ancora completamente maturi. Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted August 2, 2014 Proprio una bella ciotola, se posso permettermi un consiglio alza un pò la temperatura dell'essicatore, 45 gradi secondo me sono pochi. Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted August 2, 2014 Dimenticavo una domanda: per quale motivo hai ancora delle varietà non rinvasate definitivamente? Grazie Come puoi vedere dalla mie statistiche le piante in piena terra sono piu' "indietro".... anche se sono molto piu' grandi .... Ci sono due motivi per cui ancora non ho rinvasato tutte le piante. 1 - perché voglio tenerle nello "stretto" il piu' possibile per farle fare frutti piu' velocemente (alcune infatti stanno già allegando) 2 - per motivi di tempo e spazio sul balcone. Ciao Carlo, complimenti per la coltivazione e per la precisione Svizzera... Appena puoi posti qualche foto del peperoncino di benno? Ti ha soddisfatto? Grazie mille, ciao. Chili Mi sembra di aver già postato delle foto del peperoncino di Benno...comunque riposterò prossimamente. E' un C.Frutescens abbastanza "standard", non troppo sugoso, piuttosto produttivo. I frutti sono piu' piccoli di quelli del tabasco, come dei piccoli cornetti piuttosto irregolari. Prima di diventare rosso passa da una colorazione marrone (come l' Ata Ijosi, altro C.Frutescens Africano). Non è male...... ma come C.Frutescens preferisco il Tabasco No carlo, sta proprio passando da verde a giallo...non come il fatalii, ma comunque giallo Posta foto Demon... è il primo frutto che ti matura o ne hai già altri maturi ? Facci sapere, mi interessa molto.... Complimenti per il raccolto.! Grazie, vi manterrò allineati strano, ho gli stessi semi e i miei frutti stanno passando gradualmente al verde al verde chiarissimo verso l'avorio proprio come dice Carlo. Non sono comunque ancora completamente maturi. Anche i miei 2 (stessi semi) stanno procedendo nello stesso modo (standard per la varietà). Il frutto da cui sono stati estratti era sotto TNT. Comunque ho ancora la pianta dell' anno scorso (che è ripartita alla grande) e tenterò ancora l' isolamento Proprio una bella ciotola, se posso permettermi un consiglio alza un pò la temperatura dell'essicatore, 45 gradi secondo me sono pochi. Grazie, ho alzato a 52 gradi...... ma quale è la temperatura ideale ?? Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted August 2, 2014 Lots of photos today ! Oggi, un sacco di fotografie ! <... Continua ...> 8 Share this post Link to post Share on other sites
meatfreak 501 Posted August 2, 2014 Ibridazioni riuscite (frutti allegati) - Metodo di Pixie / Successful Cross-Pollination (Pixie's Method) Hot Lemon/Lemon Drop (C.Baccatum) X Lotah Bih (C.Frutescens) Goat's Weed (C.Annuum) X Peperoncino di Benno (C.Frutescens) Peperoncino di Benno (C.Frutescens) X Jay's Peach Ghost Scorpion (C.Chinense) What's Pixie's Method, curious Very nice pod, shape is good indeed! Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted August 2, 2014 Seconda (e ultima per oggi) parte 5 Share this post Link to post Share on other sites
Demoniacal666 1,505 Posted August 2, 2014 È il primo carlo...comunque per le foto devi aspettare un'attimo, perchè tanto per cambiare piove... Share this post Link to post Share on other sites
chili 201 Posted August 2, 2014 Quanta bella roba.... Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted August 2, 2014 Vedendo le foto del C.Naga Viper mi fai venire la tentazione d'inserirlo nell'elenco delle varietà da coltivare il prossimo anno. Per la temperatura dell'essiccatore io mi trovo bene impostarla a 60 gradi, una notte acceso e a metà mattina successiva i frutti sono perfettamente secchi. P.s. carini i giochi del gatto appesi alle balconiere Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted August 3, 2014 What's Pixie's Method, curious Very nice pod, shape is good indeed! Pixie's method is here http://www.pepperfriends.com/forum/topic/9252-metodo-di-impollinazione-incrociata-di-pixie/ I learnt this method reading that topic, so i always refer to it with that name (probably it's something quite standard and it has also other name/names). I think you're referring to HC Hand Grenade pod... Yes, so far is exactly what i expected. I can also add that all the pods on the plant have the same shape. È il primo carlo...comunque per le foto devi aspettare un'attimo, perchè tanto per cambiare piove... .... Aspettiamo il sole Quanta bella roba.... Grazie ! Vedendo le foto del C.Naga Viper mi fai venire la tentazione d'inserirlo nell'elenco delle varietà da coltivare il prossimo anno. Per la temperatura dell'essiccatore io mi trovo bene impostarla a 60 gradi, una notte acceso e a metà mattina successiva i frutti sono perfettamente secchi. P.s. carini i giochi del gatto appesi alle balconiere Il Naga Viper è una bella varietà (grazie Demon per i semi). La pianta tende a diventare molto grande, ha bisogno di un vaso grande (anche solo per problemi di "stabilità", perchè va molto anche il alto). 60 gradi..... non so, io credo che la temperatura troppo alta (non che 60 gradi sia poi molto alta) tolga qualcosa poi alle polveri.... Mi piacerebbe avere l' esperienza di altri su questo. Per adesso ho tenuto acceso in tutto 12 ore, ma ancora manca un pò per avere frutti completamente secchi. Share this post Link to post Share on other sites
Demoniacal666 1,505 Posted August 3, 2014 Eccolo qui Carlo, quello grosso è il Giant, di fianco una sorpresa di semillas. Doveva essere un fatalii White che del fatalii non ha nulla, se non che ė bianco. La differenza di colore si vede bene 1 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted August 3, 2014 !!!!! sono tutti così i frutti? è diversa anche la forma oltre al colore.... Share this post Link to post Share on other sites
Demoniacal666 1,505 Posted August 3, 2014 Fa frutti di due forme diverse, una che ricorda quasi un morouga, qui vedi lo stesso frutto postato sopra quando era verde : http://www.pepperfriends.com/forum/topic/11065-rapaces-2014-spread-you-seeds-and-fly-away/?p=342839 L'altra forma è quella classica da habanero, ma ancora non ho avuto modo di verificarne il colore...Qui non si vede il sole da parecchio e ci impiegano oltre un mese solo per maturare Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted August 3, 2014 Eccolo qui Carlo, quello grosso è il Giant, di fianco una sorpresa di semillas. Doveva essere un fatalii White che del fatalii non ha nulla, se non che ė bianco. La differenza di colore si vede bene Si, quell giallo li' non lo ho mai visto sui miei HWG. Anche a me il Fatalii White ha fatto alcuni frutti come il tuo, alcuni piu' simili (ma non uguali) al Fatalii "classico". !!!!! sono tutti così i frutti? è diversa anche la forma oltre al colore.... Fa frutti di due forme diverse, una che ricorda quasi un morouga, qui vedi lo stesso frutto postato sopra quando era verde : http://www.pepperfriends.com/forum/topic/11065-rapaces-2014-spread-you-seeds-and-fly-away/?p=342839 L'altra forma è quella classica da habanero, ma ancora non ho avuto modo di verificarne il colore...Qui non si vede il sole da parecchio e ci impiegano oltre un mese solo per maturare Le due forme diverse (anche sulla stessa pianta) sono normali. Per lo meno il mio HWG 2013 le produce entrambe e l' anno scorso (anche io ero meravigliato) mi pare che anche Claudio (Lonewolf) abbia confermato che è conforme. Il colore invece no. Sul colore non so che dire..... il frutto è nato sotto TNT ben chiuso, questo te lo posso assicurare. ... vediamo gli altri come vengono su (ma mi pare strano che il colore dei primi frutti possa essere non conforme e gli altri si.....). Hai altre piante nate dagli stessi semi ? Cambiando varietà.... hai visto che il Naga Viper pure mi sta facendo frutti di due forme diverse ? (vedi foto sopra). Molto carino, è capitato anche a te ? Share this post Link to post Share on other sites
Demoniacal666 1,505 Posted August 3, 2014 Per il naga viper devo controllare, da quello che ricordo sembrano degli scorpion, ma con la coda più allungata. Per i giant vediamo cosa dirà Roberto. La terza pianta è ancora leggermente indietro e sta inziando a schiudere i boccioli adesso Share this post Link to post Share on other sites
Maxx5 1,016 Posted August 3, 2014 Belle piante Carlo !! ... il naga viper assomiglia molto al mio, alcuni frutti sono come la prima foto, altri come la seconda sempre le tue foto, però ancora tutti verdi !! .. aspettiamo il sole Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted August 3, 2014 Per il naga viper devo controllare, da quello che ricordo sembrano degli scorpion, ma con la coda più allungata. Per i giant vediamo cosa dirà Roberto. La terza pianta è ancora leggermente indietro e sta inziando a schiudere i boccioli adesso Ok,,, si tratta di aspettare e vedere. Io oltre alla pianta dell' anno scorso ho altre due piante.... vediamo che viene fuori. Poi c'è Toolshed, Big Jolokia e - credo - anche Chocolatorang Belle piante Carlo !! ... il naga viper assomiglia molto al mio, alcuni frutti sono come la prima foto, altri come la seconda sempre le tue foto, però ancora tutti verdi !! .. aspettiamo il sole Grazie ! Aspettiamo e vediamo.... di sicuro il Naga Viper è una pianta molto vigorosa ed alta.... ha bisogno di un vaso grande .... forse dovrò travasarla a breve in vaso piu' grande. Share this post Link to post Share on other sites