Jump to content
Umberm

Alessandro e Umberto - Il nostro inizio

Recommended Posts

Ara Pacis

come inizio credo che possiate essere soddisfatti!

complimenti!!! :good:

Share this post


Link to post
Share on other sites
alexgol

Si dice mal comune mezzo gaudio?... Anche noi per mancata esperienza abbiamo comprato le stesse tue piante al vivaio Crescenzo e abbiamo avuto i tuoi stessi identici risultati... la cosa brutta è che leggendo il loro sito e parlando con loro si professano veri tecnici... quest' anno ho già fatto l' ordine da semillas e partirò con semi puri almeno spero... ho isolato le piante degli ibridi, son curiosa di vedere in F2 cosa uscirà fuori :crazy:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Grazie a tutti per i vostri commenti e per i complimenti.

@alexgol: in effetti la percentuale di piante non conformi di quel vivaio depone molto male riguardo alla loro professionalità. Di certo non ricomprerò pante da loro il prossimo anno e sono molto deluso del TSBT, ma del Naga Viper sono comunque soddisfatto.... certo come dice Alespiaggia sapere ciò che raccoglierai è un valore aggiunto!

Il prossimo anno piante con i semi dell'Assocazione! :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

bei frutti!

una pianta di peperoncino "a cascata" è il mio sogno, ho due pothos in casa e me li immagino pieni di peppers maturi.... :crazy:

 

Dario

Share this post


Link to post
Share on other sites
Rapace

Complimenti per la prima coltivazione !

 

Avete mai visto un habanero “a cascata”?

L’habanero comprato come “chocolate” è in realtà maturato rosso, ma credo che in questo caso si tratti di un errore (o uno scambio) di cartellinopost-2790-0-94654400-1382604888.jpg

una pianta di peperoncino "a cascata" è il mio sogno, ho due pothos in casa e me li immagino pieni di peppers maturi.... :crazy:

 

Io ho uno (splendido) Habanero Orange che (senza subire traumi) si è sviluppato "a cascata" (alla fine dalla stagione a occhio e croce avrà prodotto piu' di 150 frutti). Penso che nel mio caso sia dipeso dal tutoraggio e dalla posizione.

 

Mi sbaglierò.... ma ho la sensazione che alcuni Chocolate "declinino" al rosso....... forse perché - salvo smentita da parte degli esperti - il colore chocolate altro non è che un colore rosso dove un gene concentra ritenzione di clorofilla nel frutto, facendo assumere il colore chocolate (come se si mischiasse del verde al rosso o roba simile). Comunque la ipotesi piu' plausibile è una ibridazione o un semplice scambio di cartellino (d' altronde per molti produttori la purezza dei semi sembra essere talvolta un "optional")

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

L'essiccatore ha lavorato... oltre a questi barattolini, tra polvere e a pezzi ci sono quelli con i quali abbiamo fatto l'olio

 

post-2790-0-03423900-1382822648.jpg

 

Con tutto il rispetto per i macina-caffè elettrici, anche viste le quantità non eccessive, abbiamo usato questo

 

post-2790-0-53615400-1382822765.jpg

 

Non so se era di mia nonna o della mia bisnonna, di certo questo attrezzo lavora da circa 100 anni e macina ancora a perfezione (l'ho "scippato" a mia madre che ci macinava la cannella...)

 

E mentre che ormai i pensieri sono più che altro alle varie conservazioni per l'inverno gli Habanero (a cascata!) sono in fiore che neanche a maggio...

 

post-2790-0-18433200-1382822983.jpg

 

Chissà sino a quando reggerà il tempo...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Io ho uno (splendido) Habanero Orange che (senza subire traumi) si è sviluppato "a cascata" (alla fine dalla stagione a occhio e croce avrà prodotto piu' di 150 frutti). Penso che nel mio caso sia dipeso dal tutoraggio e dalla posizione.

 

Stavo quasi pensando, visto il poco spazio a disposizione, di provare a produrre piante "a cascata" anche il prossimo anno... se la tua ha dato 150 frutti non credo ci si possa lamentare!

 

Mi sbaglierò.... ma ho la sensazione che alcuni Chocolate "declinino" al rosso.......

 

In questo caso sono quasi certo che si tratti di uno scambio di cartellini... ma ovviamente non posso escludere che sia un ibrido... ci sono altri che hanno acquistato piante "hobbyorto"?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Forte i macinino "storico"!

Share this post


Link to post
Share on other sites
hot cat

Heilà!!! qui si lavora alla grande!!! :clapping:

 

Complimenti per la grande passione e per il macinino B) un vero reperto di archeologia domestica :D

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Vincer

Complimenti Alessandro ed Umberto!!!

 

Ciao

Vincenzo

Share this post


Link to post
Share on other sites
incuso

Non so se era di mia nonna o della mia bisnonna, di certo questo attrezzo lavora da circa 100 anni e macina ancora a perfezione (l'ho "scippato" a mia madre che ci macinava la cannella...)

 

Stai attento alla prossima torta di mele :lol:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Raccoltino di stamattina. Per essere novembre, viste le poche piante, non ci possiamo lamentare.

 

post-2790-0-49091000-1383349119.jpg

 

Il Bhut Jolokia, se pure in ritardo ha dato grande soddisfazione.

Con circa la metà ne abbiamo fatto una cremina, la metto nella sezione Salse, per quanto semplice credo sia uno dei modi migliori per conservare, per il resto decideremo.

Gli ibridi di TSBT insieme agli Habanero Red credo che domani diventeranno marmellata...

Gli altri sono destinati all'essiccatore...

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf
:clapping:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Vincer

Bellissimo quadro colorato!!!

 

Ciao

Vincenzo

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

ottimo raccolto!

 

Dario

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Sulle piante ci sono ancora frutti da maturare (oltre ad essere quasi tutte in piena fioritura!) ma anche il clima di Roma tra poco dovrà arrendersi all'arrivo dell'inverno.

Comunque le scorte per l'inverno ormai ci sono:

 

In congelatore cremina, frutti interi e frutti a pezzetti:

 

post-2790-0-42698700-1383654030.jpg

 

Poi olio in buona quantità, secchi e polvere e vasetti di marmellata:

 

post-2790-0-77469000-1383654126.jpg

 

 

Penso che gusteremo i pochi frutti che matureranno come ultimi freschi della stagione e per l'inverno... dovremmo riuscire a sopravvivere! :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
claudi

con un po di cure a roma puoi avere il fresco fino a febbraio solo che sara un po insipido

Share this post


Link to post
Share on other sites
Alfreggae

Complimenti alla passione condivisa col "pargolo" :good:, io sono riuscito a coinvolgere il mio babbo piantando tutto nel nostro giardino :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Complimenti alla passione condivisa col "pargolo" :good:, io sono riuscito a coinvolgere il mio babbo piantando tutto nel nostro giardino :D

 

Padre e figlio o figlio e padre... ma anche marito e moglie: ciò che è certo è che la passione condivisa vale di più! :hug:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Alfreggae

Senz'altro !

Anche se, dopo aver provato il Fatalii, mio padre ha sentenziato che i super-hot nn fanno per lui :crazy:

Ci limitiamo a condivedere la parte di "giardinaggio" :rofl:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Con temperature che nei prossimi giorni sono previste intorno allo 0 anche a Roma credo proprio che questo sia l'ultimo raccoltino della stagione. (comunque circa 150 grammi che probabilmente faranno una "polvere mista di fine stagione")

 

post-2790-0-17055000-1385308998.jpg

 

Ci sono ancora alcuni frutti verdi sulle piante... eventualmente provo con le mele per le ultime maturazioni.

 

Un piccolo quiz: che frutto è?

 

post-2790-0-14898900-1385309099.jpg

 

Visto così sarebbe impossibile indovinare...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Invece diventa facile allargando l'immagine

 

post-2790-0-81239200-1385309225.jpg

 

Stranezze di fine stagione!

L'ho tagliato, odorato e assaggiato: tutto tipico del Fatalii, tranne forma e dimensioni. Credo che non sia riuscito a svilupparsi per la mancanza di calore.

 

post-2790-0-85749900-1385309380.jpg

 

Molti frutti anche di altre piante in questa fine stagione sono molto più piccoli di quelli maturati sino ad ottobre e sono anche meno aromatici e meno piccanti. Credo sia assolutamente normale che fuori stagione abbia tutto "meno sapore"...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Dopo il Fatalii simile ad un piccolo Habanero giallo altre stranezze di fine stagione...

Le piantine di Habanero costrette, poverine, a stare in 3 in un vaso rettangolare di 50 cm si ostinano ad essere in ottima saluta, vista la stagione, e a far maturare i frutti...

 

post-2790-0-91283200-1386713595.jpg

 

Adesso devo solo riuscire a spiegare a questi frutti che loro sarebbero degli Habanero red, esattamente come quelli maturati dalla stessa pianta sino ad una ventina di giorni fa...

 

post-2790-0-06310000-1386713685.jpg

 

Poi dovrei anche spiegare a questo frutto che non ho mai avuto un Habanero yellow o lemon e che da quella pianta sono nati tutti Habanero Orange... :)

 

Comunque nel pranzo di Natale qualche Habanero, se pur un pallido, credo che ci scappi!

 

 

 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

:clapping: Avere un hobby, condiviso in famiglia è il massimo!!

 

Speriamo che anche i miei pepper in serra,al momento di fare frutti, si ricordino di non essere dei cactus!!

 

Gianni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

 

 

Speriamo che anche i miei pepper in serra,al momento di fare frutti, si ricordino di non essere dei cactus!!

 

Gianni.

Anche perché altrimenti mangiarli sarebbe un vero problema... altro che capsaicina! :rofl:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×