hot cat 1,220 Posted September 23, 2013 Se vai (per esempio) sul "topic" di ciani http://www.pepperfri...291-ciani-2013/ ne vedrai " dù o trì " Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted September 23, 2013 Non sono certo un esperto... Ma come forma e colore assomigliano tantissimo a questi: http://www.peperonciniperhobby.it/Pepper_Pages/2011/p65.%20big%20sun%20habanero.html Share this post Link to post Share on other sites
alemariacho 397 Posted September 23, 2013 Teo quelli non sono orange? non li avevo mai visti cosi gialli... quelli sono proprio gialli gialli! Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted September 23, 2013 Bisognerà aspettare qualche giorno e vedere se il colore (a maturazione completa) rimarrà com'è adesso Share this post Link to post Share on other sites
Sandyros 1 Posted September 23, 2013 Non ho isolato. Ho preso la pianta piccola e l'ho fatta crescere.. Gli Habanero ce li ho, ma gli Orange non hanno fatto questo passaggio dal giallo così puro. Share this post Link to post Share on other sites
Sandyros 1 Posted September 23, 2013 E a differenza di tutti gli Habanero che ho, questi rimangono più tondi e meno allungati! Però non sono un esperto quindi mi fiderò di più di quello che mi direte voi! Share this post Link to post Share on other sites
xtend 377 Posted September 23, 2013 Quoto per un habanero yellow (big sun) , poi la verità in tasca io non ce l'ho, :-) Share this post Link to post Share on other sites
Sandyros 1 Posted September 23, 2013 E Un Trinidad Yellow 7 Pod potrebbe essere? Share this post Link to post Share on other sites
Sandyros 1 Posted September 28, 2013 Appurato che la mia pianta non sarà mai un Trinidad, ecco che mi arriva un regalo dal piadinaro della zona. Se è un trinidad (e stavolta penso di si) che tipo di Trinidad è? La piccantezza intorno a quanto si aggira? Ho notato che in alcune zone il giallo tende quasi all'arancione, ci sta che il giallo non sia il colore definitivo? Share this post Link to post Share on other sites
Giampietro 500 Posted September 28, 2013 sembra tanto un Trinidad Scorpion Moruga Yellow. Se è lui, la piccantezza è "bassina" :devil: ( se hai lingua, palato, stomaco e...... sottostomaco foderati d'amianto) Share this post Link to post Share on other sites
PepperMuz 820 Posted September 29, 2013 Che ne dici di tagliarlo e di farci vedere anche l'anima ... oltre al corpo ...? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Sandyros 1 Posted September 29, 2013 Ho paura! No volevo prima sapere qualche parere, domani proverò ad aprirlo... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,705 Posted September 29, 2013 Ho paura! Non ti morde (se non lo assaggi!) Share this post Link to post Share on other sites
Sandyros 1 Posted September 29, 2013 Da il Moruga può essere sia giallo che rosso o sono due varietà diverse? Il più forte del mondo è quello rosso? Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,683 Posted September 29, 2013 Da il Moruga può essere sia giallo che rosso o sono due varietà diverse? Il più forte del mondo è quello rosso? C'è sia il giallo che il rosso (detto anche Moruga Blend). Share this post Link to post Share on other sites
xtend 377 Posted September 29, 2013 taglialo che sono curioso !! Se potessi te lo mangerei io, e successivamente piangerei come un coccodrillo o anche più! Share this post Link to post Share on other sites
claudi 354 Posted September 29, 2013 taglialo che sono curioso !! Se potessi te lo mangerei io, e successivamente piangerei come un coccodrillo o anche più! facile dirlo a distanza di centinaia di km non spaventa neanche me 1 Share this post Link to post Share on other sites
Sandyros 1 Posted September 30, 2013 facile dirlo a distanza di centinaia di km non spaventa neanche me Domani apro, assaggio e metto le foto! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Giampietro 500 Posted October 1, 2013 Domani apro, assaggio e metto le foto! che oggi tu apra e assaggi è fattibilissimo che tu metta anche le foto..... meglio se inverti il cronologico ( apri, metti le foto e poi assaggi) percvhè se sbagli qualcosa nell'assaggio le foto diventano immediatamente l'ultimo dei tuoi pensieri Scherzi a parte ricordati di indossare i guanti ( almeno in lattice) quando lo apri, evita di toccarne l'interno e poi sfregarti qualche parte del corpo, rammenta che se assaggi la punta è quasi sempre meno piccante della zona dei semi. Share this post Link to post Share on other sites
Sandyros 1 Posted October 1, 2013 Eccomi, sono sopravvissuto! Non ho esagerato con l'assaggio ma mi aspettavo di peggio, sono sincero. Ho assaggiato un piccolo pezzo di placenta e la lingua è ancora in fiamme, ma non ho accusato più del previsto. Magari la dose non era eccessiva. Ecco alcune foto dell'interno...corrispondono a come dovrebbe essere un Moruga? Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted October 1, 2013 A piccole dosi non uccidono, tuttavia se i frutti sono "conformi" appena abbondi un po'... Come forma mi sembra che ci siamo, tuttavia dalle foto non riesco a capire quanta placenta contenga realmente quel frutto. roberto Share this post Link to post Share on other sites
Dean 46 Posted October 1, 2013 Visto da così non sembra poca. Share this post Link to post Share on other sites
xtend 377 Posted October 1, 2013 Che bel frutto e quanti semi, non pensavo ne contenesse così tanti. Non avendolo mai coltivato e nemmeno vistodal vero il frutto, dalle foto non capisco se le pareti sono rivestite di placenta. Sono curioso di sapere che profumo ha il frutto. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,705 Posted October 2, 2013 E' difficile valutare la quantita' di placenta sul fondo giallo, ma non sembra particolarmente abbondante. Comunque per l'assaggio si puo' anche prendere un pezzo di placenta vera e propria, così ci si toglie il pensiero Share this post Link to post Share on other sites
Sandyros 1 Posted October 3, 2013 Un'informazione un po' off topic, volevo sapere come varia la piccantezza del peperoncino a seconda di come lo consumi. Cioè, un frutto raggiunge il massimo della piccantezza quando lo mangi maturo, fresco e a crudo? Quando lo cuoci, quando lo conservi o quando lo fai seccare la piccantezza varia molto? Share this post Link to post Share on other sites