roby49 6 Posted June 1, 2015 Dopo un paio di mesi la pianta in questione ha messo numerosi rametti e foglie, ma ancora nessun fiore. Questa piantina la tengo a Genova, sul poggiolo esposto a sud. Ho una seconda piantina simile che ho fatto svernare in campagna, tenendola tutto l'inverno in casa vicino ad un lucernario. Bene, come ho messo fuori questa piantina, alla luce e nella serra, ha iniziato a germogliare ed ora ha numerosi boccioli che spero fruttifichino al più presto. La temperatura media in campagna è di almeno una decina di gradi inferiore alla temperatura di Genova, ed anche l'escursione termica è maggiore. Qualcuna mi sa dire come mai è più rigogliosa quella che vive in condizioni peggiori??? Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted June 1, 2015 Quelle che tu chiami "condizioni peggiori" potrebbero essere i parametri ideali Fai conto che i C.pubescens provengono dal centro/sud america in luoghi caratterizzati da altitudini di tutto rispetto 2 Share this post Link to post Share on other sites
Trinidad_Dog 674 Posted June 2, 2015 nn abbiate fretta, i rocoto danno grandi soddisfazione, sopratutto il secondo anno. Dovete solo bagnare e concimare. Share this post Link to post Share on other sites
roby49 6 Posted June 2, 2015 Grazie. So bene dove vivono i rocoto, perchè a suo tempo ho avuto i semi durante un viaggio in Perù. Effettivamente quelle che a prima vista mi sembrano condizioni peggiori potrebbero ( e probabilmente sono) le condizioni ideali. L'anno scorso i miei rocoto hanno fruttificato molto bene. Spero in una produzione simile anche quest'anno. A proposito di concimazione, quale consiglio??? Stallatico maturo va bene, o c'è qualcosa di meglio, non chimico, ovviamente??? A presto Share this post Link to post Share on other sites
Trinidad_Dog 674 Posted June 2, 2015 vai di biologico abbondante, io ho sempre avuto rocoto e ho sempre avuto frutti con temperature dai 15 ai 45 gradi Share this post Link to post Share on other sites
roby49 6 Posted June 2, 2015 Bene.. Ho giusto un po' di stallatico d'autore nel 2014 le mucche di Fabrizio hanno fatto un prodotto eccezionale.. Share this post Link to post Share on other sites
fuimar 0 Posted June 5, 2015 ciao a tutti, in tema di rocoto, potete descivermi sapore/retrogusto e piccantezza di quelli presenti nella lista dei semi dell' associazione ? P5010CUA Rocoto RedP5010GIA Rocoto RossoP5014HO2 LocatoP5017UM1 Rocoto P.OnoreP5018 Rocoto 98 gr P.Onore EcuadorP5022RA9 Rocoto Manzano RojoP5028LW2 Rocoto OtavaloP5030MKH Rocoto Cile Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted June 6, 2015 ciao a tutti, in tema di rocoto, potete descivermi sapore/retrogusto e piccantezza di quelli presenti nella lista dei semi dell' associazione ? P5022RA9 Rocoto Manzano Rojo Grazie Riguardo al Rocoto Manzano Rojo ti posso dire che: - La piccantezza è medio-alta per essere un Rocoto (direi sui 70.000 - 80.000 Shu) - Dato che i frutti si prestano ad essere cucinati in forno ripieni, è da segnalare che cuocendoli la piccantezza si acuisce - Il sapore ha del lievemente fruttato con toni di pepe e rafano - La polpa è molto spessa (l' interno del frutto ha poco "spazio libero", è tutto riempito da semi e polpa) Quella varietà è quella che io chiamo i altri posts su questo forum Rocoto Manzano Rojo "Milano" (I frutti "originari" da cui sono stati estratti i semi sono stati acquistati al mercato di Milano in zona Darsena / Navigli) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Leonardo Bruno 1,521 Posted June 6, 2015 Tra il P. Onore 98 e non? Grammatura a parte? [emoji6] Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted June 21, 2015 Non ho capito la tua domanda Leonardo. Stai chiedendo le differenze del Rocoto Manzano Rojo "Milano" rispetto al Rocoto 98 gr. P. Onore ? Per quello che posso dirti io il Rocoto 98 gr. P. Onore è molto piu' produttivo ma i frutti sono in media. piu' piccoli, meno piccanti ed il profumo / sapore è piu' anonimo. Share this post Link to post Share on other sites
Leonardo Bruno 1,521 Posted June 21, 2015 Non ho capito la tua domanda Leonardo. Stai chiedendo le differenze del Rocoto Manzano Rojo "Milano" rispetto al Rocoto 98 gr. P. Onore ? Per quello che posso dirti io il Rocoto 98 gr. P. Onore è molto piu' produttivo ma i frutti sono in media. piu' piccoli, meno piccanti ed il profumo / sapore è piu' anonimo. No chiedevo la differenza tra il padre onore e il padre onore 98 gr? Comunque Carlo mi pare di capire che il canario e il rojo sono tra i tuoi preferiti o no? Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted June 22, 2015 Si, il Manzano Rojo (quella varietà li'... non so quante ce ne siano in giro) piu' del Canario.... nel senso che il Canario è piu' profumato, però è poco piccante ed anche il sapore perde rispetto al profumo (che, ribadisco è eccezionale). Credo che il 98 gr. P.Onore ed il P.Onore siano la stessa varietà. Penso che i semi arrivino da Umberm.... (quelli del P.Onore)..... magari ti risponde lui. Share this post Link to post Share on other sites
Leonardo Bruno 1,521 Posted June 22, 2015 Credo che il 98 gr. P.Onore ed il P.Onore siano la stessa varietà. Mah...essendocene due in lista associazione...credevo di no... Share this post Link to post Share on other sites
HellcatOne 9 Posted December 14, 2015 Scusate il necropostin, ma questa discussione mi interessa..... Lo scorso anno mi sono state regalate due piantine di rocoto ( manzano amarillo e mini red) purtroppo nonostante un buon sviluppo e un paio di piccoli frutti, ad un certo punto sono morte ( poi ho capito il perchè). Quest'anno volevo riprovare a coltivare almeno una pianta di rocoto, ho queste varietà disponibili: - rocoto manzano amarillo - rocoto mini red - rocoto giant Quale consigliereste di provare a seminare? ( purtroppo posso tenere una sola varietà e una sola pianta) Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted December 14, 2015 Quest'anno volevo riprovare a coltivare almeno una pianta di rocoto, ho queste varietà disponibili: - rocoto manzano amarillo - rocoto mini red - rocoto giant Quale consigliereste di provare a seminare? ( purtroppo posso tenere una sola varietà e una sola pianta) Dipende anche dalle tue preferenze....... però dei tre io ti consiglio il Rocoto Giant Il motivo del mio consiglio è perché è di dimensione piuttosto grande (nonostante il nome ce ne sono di piu' grandi comunque...) e delle tre varietà è quella (per la mia esperienza) piu' produttiva (nel senso che fa piu' frutti degli altri). Inoltre mi pare di capire che non la hai coltivata l' anno scorso.... quindi vale la pena provare una varietà "nuova" . I frutti sono rossi e rotondeggianti. Il sapore è buono (anche se non il mio preferito in assoluto) e di buona piccantezza. Puoi utilizzare i frutti sia freschi che per farci sughi e sono ottimi anche canditi. Poi, data la dimensione puoi anche farli ripieni (vedi ricette di Rocoto Relleno nella apposita sezione del forum...ce ne sono almeno 2 o 3) Lo scorso anno mi sono state regalate due piantine di rocoto ( manzano amarillo e mini red) purtroppo nonostante un buon sviluppo e un paio di piccoli frutti, ad un certo punto sono morte ( poi ho capito il perchè). .... perché sono morte ? (le hai lasciate al freddo invernale ?) Scusate il necropostin, ma questa discussione mi interessa..... Del necroposting non ti devi scusare.... è sempre buona norma utilizzare un topic già aperto sullo stesso argomento se già c'è. Anzi, in questo modo eviti di aprire topic "doppioni" che poi magari complicano le ricerche degli argomenti ed avendo un topic unico si trovano li' tutte le informazioni sull' argomento. Ultimo consiglio....... I Rocoto producono bene in tarda primavera / inizio estate, quando ancora non è troppo caldo, quindi secondo me dovrai cominciare a seminare a breve per avere risultati migliori (dipende anche dal clima della tua zona comunque... io sono piu' a sud ed in un posto dove d' estate il caldo è di solito veramente potente) 1 Share this post Link to post Share on other sites
HellcatOne 9 Posted December 17, 2015 Volendo seguire le mie preferenze a livello istintivo, sceglierei di provare coltivare il rocoto yellow ( c'ho già provato lo scorso anno ma non è germogliato nulla) ma non ho più i semi. Come ho detto ho solo quelle tre varietà disponibili, e poi è solo un esperimento con questa varietà. Tra le tre citate sopra il Giant è quello con meno semi disponibili, se non dovessero germogliare alla peggio mi butto sui mini red ( era la pianta più rigogliosa e meglio sviluppata lo scorso anno). La scorsa estate qui nelle mie zone, c'è stato un clima pessimo; più di 35° di punta massima e la notte nonscendeva sotto i 28°, tutte le piante hanno sofferto e i rocoto maggiormente. Le ho sempre tenute in terrazzo esposto a sud, mai sotto il sole diretto ma con molta luce disponibile. Vedendo le temperature e pensando di far bene, ho irrigato un pò troppo le piante. Gli annuum hanno tollerato abbastanza, i rocoto per niente, quindi tra le varie cose ho soffocato le radici ( quando ho svasato le piante per buttarle le radici erano poco sviluppate). Tranquilli, ho imparato la lezione! Parlando di consumo, tendenzialmente tratto i peperoncini come verdure di stagione; ne consumo in abbondanza prevalentemente quando li ho disponibili ( estate), prevalentemente crudi un pò ovunque oppure in qualche preparazione ( tipo tondi ripieni o jalapeno con formaggio e pancetta) quindi no problem. L'idea sarebbe di poter svernare la pianta, magari tenendola nel vano scale, ci sta anche il ficus dei vicini e pare stia abbastanza bene. Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted December 17, 2015 Di giallo non c'è nulla, mai dai uno sguardo qui... 11 varietà di pubescens, il Manzano rojo, a mio parere, merita. Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,853 Posted December 17, 2015 Scusate il necropostin, ma questa discussione mi interessa..... Ciao... piccolo ot... oggi sono stato costretto a utilizzare Google per imparare una cosa nuova.... Ciao VIncenzo 2 Share this post Link to post Share on other sites
HellcatOne 9 Posted December 17, 2015 Ciao... piccolo ot... oggi sono stato costretto a utilizzare Google per imparare una cosa nuova.... Ciao VIncenzo E' capitato anche a me, la prima volta che ho letto quella parola Di giallo non c'è nulla, mai dai uno sguardo qui... 11 varietà di pubescens, il Manzano rojo, a mio parere, merita. Ti ringrazio per la segnalazione, essendo varietà e specie che intendo "testare" per ora utilizzo i semi che ho qui in casa. Share this post Link to post Share on other sites
HellcatOne 9 Posted July 27, 2016 Visto che a suo tempo ho postato qui per info; alla fine ho piantato un manzano amarillo i primi di gennaio. Eccolo ad oggi: Ne sarebbero nati due ma il secondo non è messo benissimo. . Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted July 28, 2016 Quando i Rocoto hanno finito la fioritura ed hanno allegato qualche frutto, è consigliabile metterle in pieno sole per favorire l'accrescimento e la maturazione dei frutti? In tal modo ci si gioca un'eventuale seconda/terza fioritura a fine estate oppure alla comparsa dei boccioli si fa in tempo a riportarla al fresco ed all'ombra per favorire l'allegagione? Share this post Link to post Share on other sites
HellcatOne 9 Posted July 28, 2016 Guarda, da quello che so io, meglio cmq lasciarli in posizione ombreggiata in presenza di caldo intenso ( meglio se anche ventilata). Quando le temperature sono più miti, puoi metterlo anche in pieno sole. . 1 Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted July 29, 2016 Visto che a suo tempo ho postato qui per info; alla fine ho piantato un manzano amarillo i primi di gennaio. Eccolo ad oggi: Bella pianta.... ha allegato già dei frutti ? Quando i Rocoto hanno finito la fioritura ed hanno allegato qualche frutto, è consigliabile metterle in pieno sole per favorire l'accrescimento e la maturazione dei frutti? In tal modo ci si gioca un'eventuale seconda/terza fioritura a fine estate oppure alla comparsa dei boccioli si fa in tempo a riportarla al fresco ed all'ombra per favorire l'allegagione? Guarda, da quello che so io, meglio cmq lasciarli in posizione ombreggiata in presenza di caldo intenso ( meglio se anche ventilata). Quando le temperature sono più miti, puoi metterlo anche in pieno sole. Avere una seconda fioritura a Settembre diventa molto difficile se la pianta ha "subito" temperature troppo alte. Sono d' accordo con HellcatOne. La maturazione dei frutti è lenta (soprattutto per le varietà con frutti molto grandi) ma c'è poco da fare...... bisogna saper aspettare... Share this post Link to post Share on other sites
HellcatOne 9 Posted July 30, 2016 No per ora niente frutti, ma sta iniziando a fare moltissimi fiori ( quindi aumentano le chance!) . Share this post Link to post Share on other sites
roby49 6 Posted July 30, 2016 Quest'anno per le mie piante si è invertita la tendenza. Quella che l'anno scorso ha fruttificato molto presto in campagna al fresco (si fa per dire) ora è un po' in ritardo, mentre quella che ho sul terrazzo a Genova sta fruttificando alla grande.. Questo è il quinto anno.. vediamo quanto durano ancora. Comunque per precauzione ho seminato e sto coltivando altre tre piante per l'eventuale sostituzione delle piante ormai esauste. Non ho foto perché ho raccolto ieri i frutti. Share this post Link to post Share on other sites